• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Panini di Mare, The Fork premia Catania

Agosto 12, 2019 by Dario La Rosa

Estate, voglia di un panino fresco, meglio se di mare? Ecco che la classifica dei più gustosi d’Italia premia anche la Sicilia.

Catania è infatti entrata fra i dodici suggerimenti stilati dall’app di prenotazioni on line dei ristoranti TheFork.

Panini di mare al polpo
Panini di mare al polpo

Ad essere premiato è il Novantacinque Food & Drink, di Catania. “Se cercate pesce di qualità cucinato con creatività e sfizio – scrive The Fork – Novantacinque Food&Drink è il posto giusto. Da provare: fish burger con gamberoni, mozzarella di bufala, panelle di ceci, cime di rapa, maionese al timo e arancia”.

Solo questo, direte voi viaggiatori amanti del buon cibo? Certo che no. Sul fronte del legame del pane con il cibo di mare, ci sentiamo di aggiungere noi almeno un altro suggerimento.

Si tratta di una delle più antiche friggitorie di Palermo (in via Niccolò Palmeri, a due passi dalla stazione. Un luogo in cui gustare le strade note panelle ma anche un gustosissimo panino con calamaro fritto. Una scelta che farà impazzire gli amanti dello street food siciliano.

Se siete amanti del mare e delle ricette, potete dare anche uno sguardo alla nostra guida gratuita “Con le pinne, fucile ed occhiali”.

I Panini di Mare premiati in Italia

Ecco gli altri panini premiati in questa speciale classifica.

Pep’s FishHouse, Trieste. Da Pep’s FishHouse troverete moltissime delizie a base di pesce, dallo street food ai primi piatti. Da provare: panino con gamberi al vapore, insalata di cavolo cappuccio, sedano, mela verde e panna acida.

Visca, Milano. Visca porta il Sud nel capoluogo lombardo con piatti della tradizione siciliana, con un menù molto ampio che vanta una gustosa selezione di panini di mare. Da provare: il “Ragusa”, panino con polpo e patate.

Molo17, Napoli. Nel cuore di Napoli, Molo17 offre una cucina di pesce tradizionale ma senza perdere l’occasione di essere contemporanei. Da provare: panino con gambero rosso di Mazara del Vallo in pasta kataifi, bacon, crema di burrata, misticanza e cipolla di Tropea caramellata.

L’Apulia, Roma. Se cercate cucina pugliese a Roma, L’Apulia è il posto che fa per voi. Non solo per il cibo ma anche per le birre, tutte artigianali pugliesi. Da provare: la puccia di mare con polpo arrosto, confettura di cipolle, caciocavallo di Masseria e pomodori secchi.

La Cucina di Pescepane, Firenze. La Cucina di Pescepane a Firenze vanta un menù molto variegato di pesce cucinato in tutti i modi, dal fritto al crudo. Da provare: “Fish burger” con branzino e salsa home made.

Crumb Lobster & Burger, Le Rughe (RM). Non lontano da Roma si trova Crumb Lobster & Burger, in cui si mangia pesce ma anche carne. Da provare: il “Prawn”, burger con gamberone, zucchine grigliate, insalata, gorgonzola e pomodori.

1848 Sandwiches & Delicious, Milano. Come dice il nome, 1848 Sandwiches & Delicious è il regno dei panini e ne hanno per tutti i gusti, dai più gourmet ai più semplici. Da provare: il “Tijuana” con tonno pinna gialla, ‘nduja, guacamole, pomodori Bio e insalatina.

The Squid – Hamburgeria di Mare, Padova. Il nome dice già tutto, al The Squid chi è alla ricerca di un fish burger troverà il suo paradiso, senza contare le altre sfiziosità – sempre a base di pesce – che offre il menù.Da provare: il “Salmon tartare burger” con tartare di salmone norvegese, mandorle tostate, stracciatella pugliese, zucchine croccanti, ciliegino caramellato, lattuga e salsa di basilico fresco.

Panini di Mare, Torino. Panini di Mare a Torino è un porto sicuro per chi cerca qualità e creatività, tutto a tema “fish”. Da provare: il panino “Tentacolo” con polpo alla piastra e cipolla rossa di Tropea in agrodolce.

Moa Cashmere & Lobster, Genova. Il Moa Cashmere & Lobster fa del pesce il suo punto forte, con primi piatti tradizionali e ricette con l’astice. Da provare: “Lobster Roll”, un panino con astice e patate cotte al forno.

Mr. Lob, Modena. Al Mr. Lob c’è un’intera sezione del menù dedicato unicamente ai Lobster Roll. Da provare: “Mr. Lob” con astice blu, burrata pugliese, pomodorino confit e origano.

Condividi

Filed Under: Cibo Tagged With: buon cibo

Previous Post: « Agriturismo, le strutture di Sicilia si rifanno il look
Next Post: Il programma di Vini Milo 2019 »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA