• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cosa Fare sabato 17 e domenica 18 Agosto in Sicilia: il programma del weekend

Agosto 14, 2019 by Dario La Rosa

Non avete un programma per il primo weekend dopo Ferragosto? Ecco cosa fare in Sicilia sabato 17 e domenica 18 Agosto.

Come sempre, proviamo prima a darvi qualche spunto che esula da appuntamenti calendarizzati, ma che serve per provare a pensare ad un viaggio, o una veloce gita fuori porta, all’insegna del relax e della bellezza.

Al primo posto mettiamo il vino, in Sicilia è infatti iniziata da pochissimo la vendemmia e abbiamo creato un bel percorso da poter vivere fra le vigne dell’Isola.

In tema di itinerari, soprattutto per chi ha voglia di camminare in bici e apprezzare il paesaggio, ecco lo splendido percorso che collega Scicli a Modica, un modo diverso per apprezzare le bellezze di queste due perle della Sicilia Orientale.

Taormina, come dimenticare la perla dello Ionio in questo periodo. Per fuggire dai classici e conosciuti luoghi che la rendono unica, abbiamo scritto del percorso da fare all’insegna dei film girati fra i suoi vicoli, fra cui il noto Johnny Stecchino di Roberto Benigni.

Se avete voglia di un posto nuovo ecco un’altra tappa del nostro tour fra i 390 comuni di Sicilia. Questa volta parliamo di Antillo e della sua campana per la pace unica al mondo.

E per gli amanti del buon gusto? Eccoci con la classifica nazionale dei migliori panini gourmet al sapore di mare. Fra i premiati c’è anche un locale di Catania.

Se, infine, come è lecito dopo un periodo di fatiche, avete semplicemente voglia di rilassarvi a casa e magari dedicarvi a ricette succulente ecco sua maestà la caponata. L’antipasto principe dei piatti siciliani è infatti stata oggetto di un articolo del prestigioso New York Times.

Cosa Fare Sabato 17 Agosto in Sicilia

Eccoci a cosa fare sabato 17 Agosto in Sicilia.

1. A Rosolini per la sagra dell’arancino. Buona musica con nomi siciliani di grande valore come Mario Incudine e i Tinturia e cabaret di qualità, per una rassegna tutta culinaria nel comune in provincia di Siracusa. Stand, per l’intero weekend, con arancini dalle 18 ad ingresso libero a piazza San Giovanni Paolo II.

2. Alle Gole dell’Alcantara per l’Odissea. Omero è protagonista alle Gole dell’Alcantara, con una drammaturgia cui si può assistere in tre differenti orari: 20.45, 22 e 23. Si replica anche domenica.

3. In treno storico a Scoprire la Sicilia. Ancora un weekend di appuntamenti per i treni storici del gusto. Qui i dettagli delle partenze di Agosto. Questo weekend ci sono i treni da Agrigento a Porto Empedocle e quello da Catania a Caltagirone, nella città delle ceramiche.

4. A Castel di Lucio all’insegna del formaggio. A Castel di Lucio, paese della provola dop dei Nebrodi, si svolge una sagra interamente dedicata ai latticini, con preparazione dal vivo e degustazioni nell’area limitrofa al castello. Dalle 18 sarà anche allestito un museo diffuso tra le vie del centro con la rappresentazione di momenti di vita quotidiana del passato.

Cosa Fare domenica 18 Agosto in Sicilia

Eccoci ora a qualche suggerimento per domenica 18 Agosto.

1. A Siracusa per la notte delle catacombe. La manifestazione si inserisce nel più ampio progetto legato agli itinerari di “Siracusa Sacra”, l’iniziativa promossa dall’Ufficio per la pastorale del turismo dell’Arcidiocesi di Siracusa, la Pontificia commissione di archeologia sacra, la Deputazione della Cappella di Santa Lucia e la società Kairos. Si tratta di itinerari insoliti o da vivere sotto un occhio differente. Ogni sito racconta una parte differente di Siracusa, luoghi non sono sempre fruibili che vogliono essere raccontati. Per la visita alle catacombe è necessario prenotare al numero 0931.64694 o via mail all’indirizzo info@kairos-web.com.

2. Trekking a Cavagrande del Cassibile. Le splendide gli di Cavagrande del Cassibile sono oggetto di una escursione guidata per gli appassionati d’escursionismo. Una bella passeggiata che vi consentirà di rinfrescarvi nelle fresche acque del sito naturalistico. Cavagrande del Cassibile è il canyon più grande degli Iblei. Sarete accompagnati dalle guide delle associazioni I Nebrodi e Natura Sicula. Info e prenotazioni 3485431229, 3205656912, 328/4751460 o via mail a info@inebrodi.it.

3. A Troina in bici. Lo splendido borgo in provincia di Enna ospita una manifestazione sportiva che è anche l’occasione per conoscere il paese. Si tratta di una gara di mountain bike che attraversa il tessuto urbano. Da non perdere se amate lo sport.

Condividi

Filed Under: Apertura, Notizie Tagged With: weekend

Previous Post: « Aeroporto di Trapani, i voli per mettersi in viaggio
Next Post: Marzamemi e San Vito Lo Capo mete più richieste del Ferragosto in Sicilia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA