Il piccolo borgo di Marzamemi e la località balneare di San Vito Lo Capo si sono rivelate fra i luoghi italiani più frequentati e ricercati del Ferragosto in Sicilia.
Il dato appare da una ricerca fatta dal noto portale di affitti per case e appartamenti Hometogo, che ha stilato una vera e propria classifica in cui si comparano le località ricercate, prezzi offerti e le notti di permanenza in un determinato luogo.
In questa particolare classifica, ad avere la meglio è stata Marzamemi, il piccolo borgo dei pescatori che di recente è stato inserito anche fra i luoghi più belli di Sicilia dalla prestigiosa Cnn. Il borgo in provincia di Siracusa si è posizionato in quinta posizione. Se lo avete scelto anche voi non dimenticate che siete nei luoghi di Montalbano, il personaggio di Andrea Camilleri di cui abbiamo parlato fra i suggerimenti delle letture estive.
L’altra località siciliana particolarmente apprezzata a Ferragosto dai turisti è stata invece San Vito Lo Capo, famosa per i gelsomini e il cous cous. Il borgo in provincia di Trapani, facilmente raggiungibile da chi sceglie di atterrare a Birgi, offre una serie di possibilità che abbiamo racchiuso in questo articolo.
I luoghi più cool del Ferragosto in Italia
La classifica dei luoghi più cool e richiesti a Ferragosto in Italia ma anche all’estero comprende bellissime cittadine, spiagge e borghi sparsi un po’ in tutto lo Stivale ed il Mediterraneo.
Ecco nel dettaglio le prime venti posizioni delle località turistiche in cui compaiono anche i prezzi medi a notte per un alloggio.
1. Isola d’Elba | 263€ |
2. Gallipoli | 169€ |
3. Ibiza | 498€ |
4. Riccione | 167€ |
5. Marzamemi | 173€ |
6. San Teodoro | 212€ |
7. Rimini | 140€ |
8. Barcellona | 206€ |
9. Follonica | 158€ |
10. Porto Cesareo | 183€ |
11. Santorini | 324€ |
12. Formentera | 393€ |
13. Vieste | 142€ |
14. Castiglione della Pescaia | 205€ |
15. Palinuro | 189€ |
16. Bibione | 129€ |
17. Mykonos | 529€ |
18. Villasimius | 210€ |
19. San Vito Lo Capo | 168€ |
20. Marina di Pescoluse | 237€ |