• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Acquedolci, il Comune della Grotta di San Teodoro

Agosto 17, 2019 by Dario La Rosa

Acquedolci, una città che si affaccia sulla bellissima costa tirrenica non poteva avere altro nome in riferimento alle sue zone balneari. Ed è proprio il mare, insieme alla grotta di San Teodoro, il simbolo di questo piccolo centro costiero.

Questo paese è il simbolo di una rinascita. Inizialmente era infatti solo una frazione marina della vicina San Fratello. Il terremoto che colpì il paese nel 1922 spinse la gente a costruire intorno al nucleo del borgo. Così, nel 1969, il centro divenne un comune autonomo.

Il castello di Acquedolci
Il castello di Acquedolci

Un centro giovanissimo ma che affonda le sue radici nella preistoria. Si trova infatti a due passi dal paese la famosa grotta di San Teodoro. Si tratta della cavità in cui è stata ritrovata Thea, ovvero il primo ritrovamento umano in Sicilia.

La grotta preistorica di Thea ad Acquedolci

Lo scheletro della donna ritrovata all’interno della grotta di San Teodoro è di circa 30 anni ed è conservato e visitabile all’interno del museo Gemmellaro di Palermo.

Si tratta del primo ritrovamento in Sicilia, la donna era alta circa 1,65 m e all’interno del museo che ne ospita i resti è stata creata anche la possibile ricostruzione di quello che poteva essere il viso della donna preistorica.

La Grotta di San Teodoro fu abitata dall’uomo in un lasso di tempo che si muove all’incirca tra i 12.000 e gli 8.000 anni avanti Cristo, ovvero l’ultimo periodo del Paleolitico Superiore.

In questa grotta è condensata buona parte della Storia dell’intera Sicilia. I numerosi ritrovamenti ne fanno infatti una sorta di museo a cielo aperto che racconta il susseguirsi delle ere dell’Isola.

Di Acquedolci, poi, ricordiamo, insieme al vecchio borgo marinaro, anche i ruderi di un castello segno dell’antico splendore della località.

Comune, numero di telefono e sito web

Il numero di telefono del Comune di Acquedolci è 0941731116.
Il sito web del Comune di Acquedolci è www.comune.acquedolci.me.it.

Condividi

Filed Under: Sicilia a 390 gradi Tagged With: comuni di sicilia, sicilia 390

Previous Post: « Il programma del Jazz Festival a Piazza Armerina
Next Post: Percorso a Pantalica in bici, il magico percorso »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Il dipinto di Cosma e Damiano della chiesa dell'Annunziata a Comiso

Chiesa dell’Annunziata Comiso: restaurato il dipinto

La fornace di Patti Marina in una foto storica

Fornace di Patti Marina, archeologia industriale

Turismo, come pubblicizzare un b&b

Come e dove pubblicizzare un b&b

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.