Ci saranno anche i racconti gialli che hanno tutto il gusto di Sicilia, quelli di Cous Cous Blues, a Una Montagna di Luoghi, la rassegna letteraria in programma a Gangi.
Il giornalista di satira Iachìno Bavetta, suo compare Gerlando, insieme alla bella Carmela, ai picciriddi e al bassotto Arturo, nati dalla penna di Dario La Rosa, saranno protagonisti domenica 25 agosto (ore 18) presso lo splendido balcone con vista della trattoria Sant’Anna.
Il libro, in uscita ufficiale per i tipi di Bookabook Milano a gennaio, ha già riscosso un buon successo durante la prevendita, per la leggerezza della scrittura e per quel mix che tanto piace di trama gialla, buon cibo siciliano e meravigliosi luoghi.
I tre racconti che compongono il libro, che potete iniziare a leggere o acquistare da qui, sono infatti ambientati in tre differenti luoghi di Sicilia: “Le panelle di Tanino Speciale” a Palermo; “La pasta coi ricci di Iachìno Bavetta” a Favignana e “La salsiccia al pepe rosa del signor Politi ad Alcara Li Fusi, sui Nebrodi.
I libri approdano a Gangi
Come dicevamo, la presentazione di Cous Cous Blues rientra all’interno di una particolare rassegna letteraria che si svolge nel borgo medievale di Gangi secondo questo programma.
Durante i giorni del festival, dal 23 al 25 agosto, potrete anche vivere l’esperienza di una particolare installazione artistica dedicata alle antiche botteghe e alla storia ad esse legate, le cui storie rivivono grazie al web. Il progetto è questo.
Buona lettura!