• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Villa Aurea, nella Valle dei Templi di Agrigento

Agosto 23, 2019 by SiciliaWeekend

Villa aurea e il suo giardino:la Valle dei Templi di Agrigento si arricchisce di un nuovo gioiello che torna fruibile al pubblico.

Si tratta residenza del capitano inglese Sir Alexander Hardcastle, l’uomo che contribuì alla rinascita della Valle dei Templi all’inizio del ‘900, quando ancora non esisteva il concetto dei Parchi archeologici, che invece ora sono il fiore all’occhiello di Sicilia.

La villa Aurea ad Agrigento
La villa Aurea ad Agrigento

La vostra visita all’interno della Valle dei Templi, offre dunque, (da domenica 25 agosto 2019), una nuova possibilità da non perdere.

Il giardino offre infatti una vista differente sui templi e tra cespugli e macchia mediterranea è possibile scorgere anche i resti di una necropoli paleocristiana con ipogei e tombe.

La storia di Villa Aurea

Dal 1921 al 1932, Villa Aurea fu la dimora di Sir Alexander Hardcastle, capitano dell’esercito inglese di nobili origini, come è scritto sul sito del parco della Valle dei Templi.

Appassionato di archeologia decise di restare ad Agrigento dopo aver compreso il tesoro che aveva davanti agli occhi.

Acquista la villa di campagna della fine dell’Ottocento che si trova  lungo le mura dell’ antica Akragas, fra il tempio della Concordia e quello di Ercole, e la chiama Villa Aurea per la vicinanza all’omonima porta delle antiche fortificazioni.

Il capitano Hardcastle dedica dodici anni a un’intensa attività archeologica, spendendo – da vero mecenate – le sue ricchezze per finanziare numerose campagne di scavo. Il tutto in stretta collaborazione con l’archeologo Pirro Marconi.

Ridotto in miseria a causa del crollo della Borsa di Wall Street del 1929, il nobile inglese vende Villa Aurea allo Stato italiano e, ricoverato nel manicomio di Agrigento a causa di una depressione, muore nel 1933.

Oggi la villa è anche la sede di rappresentanza del parco archeologico.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: agrigento

Previous Post: « L’arte per raccontare i luoghi abbandonati di Sicilia
Next Post: Parco giochi in Sicilia, finanziamenti per rilanciare il turismo »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Orari Treno Palermo Agrigento - Sicilia Weekend ha detto:
    Settembre 10, 2021 alle 2:37 pm

    […] Agrigento, chi volesse muoversi verso la Valle dei Templi, potrà anche farlo a piedi se ama camminare per poi prendere un taxi o un bus al […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA