• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

In spiaggia a Milazzo fra sport e disabilità: il programma

Agosto 26, 2019 by Comunicato Stampa

Milazzo sarà la cornice, durante il weekend del 6, 7 e 8 settembre, di una manifestazione sportiva interamente dedicata alle persone con disabilità. Il titolo della manifestazione è, non a caso, Paraolimparty. Location della kermesse sarà il lido Open Sea.

Il programma della convention, promossa da Mediterranea Eventi, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Comune di Milazzo e associazione Bios, vedrà lo svolgimento di tornei amatoriali di basket in carrozzina, sitting volley, tennis tavolo, calcio balilla, tiro con l’arco, nuoto di fondo, bocce e burraco. Da quest’anno anche la scherma. Tre giorni di sport in spiaggia aperti a tutti e poi spettacoli in serata.

Il lido Open Sea dell’Aism è l’unica struttura balneare in Sicilia che non soltanto è priva di barriere architettoniche ma permette la balneazione assistita e, grazie all’iniziativa, sarà adeguata alla pratica sportiva per persone con disabilità.

Tanti i testimonial di questa seconda edizione. I primi due sono stati protagonisti già lo scorso anno: Nadia Bala, nazionale di Sitting volley, che si è raccontata ai tanti giovani presenti al Lido. E poi Francesco Bonanno, presidente della Federazione Italiana Paralimpica di Calcio balilla e nove volte campione del mondo. Francesco ha fatto di tutto per poter essere presente anche quest’anno ed è pronto ad accettare le sfide, ma difficilmente qualcuno potrà vincere contro di lui. Due grandi atleti, ma soprattutto due “ambasciatori” che promuovono l’idea di uno sport aperto a tutti. 

“Tante sorprese per questa seconda edizione – dichiara Alfredo Finanze, presidente di Mediterranea Eventi – che sarà una grande festa in spiaggia, un evento “senza barriere”. Quest’anno nove discipline sportive, abbiamo inserito anche la scherma in collaborazione con il Comitato regionale della Federazione italiana scherma, che vedranno soggetti con differenti disabilità e normodotati cimentarsi in tornei di diverse discipline alle stesse condizioni”. 

“Siamo pronti ad accogliere centinaia di atleti – ha affermato Angelo La Via, consigliere nazionale Aism – per dimostrare a tutti la possibilità di una piena inclusione, garantendo un diritto fondamentale come lo sport”.

Il Programma del Paraolimparty a Milazzo

Venerdì 6 settembre
Ore 20.00: Inaugurazione con la Banda Brigata Aosta
Ore 20.30: Torneo di Burraco

Sabato 7 settembre
Ore 10.00: Incontra i Testimonial
Valeria Pappalardo – la prima schermitrice agonistica con sclerosi multipla
Salvo Mirabella – team manager Wheelchair Rugby Catania, l’unica squadra di Rugby in carrozzina del Sud Italia
Carmelo Messina – campione del mondo con la Nazionale Italiana di Calcio a 5 c21
Roberta Amadeo – Past Presidente AISM e Campionessa di Handbike
Simona Cascio – capitano della Nazionale Femminile Italiana di Pallacanestro sorde
Nadia Bala – il volto nazionale del Sitting Volley in Italia
Francesco Bonanno – 9 volte campione del mondo di Calcio Balilla
Moderatore: Pierpaolo Ruello
Ore 11.30: Battesimo d’acqua Trinacria Diving Center
Ore 12.00: Triangolare Basket 3vs3 in carrozzina
Ore 14.30: Amichevole di basket 3vs3 squadra in carrozzina e squadra normodotati
Ore 15.30: Inizio tornei: Nuoto in acque libere, Sitting Volley, Tiro con l’Arco, Tennis Tavolo, Calcio Balilla, Beach Bocce, Basket in carrozzina 3vs3, Scherma
Ore 16.00: Inizio attività di Flyboard
Ore 17.00: inizio attività di fitness
Ore 21.00: Esibizione teatrale, di canto e ballo a cura di LabO – Laboratorio Ragazzi Speciali e dell’Associazione AIPD Milazzo Messina
Ore 23.30: Spettacolo del comico siciliano “Roberto Lipari”

Domenica 8 settembre
Ore 10.00: Workshop “L’alimentazione dello sportivo” a cura della Fondazione ITS Albatros
Ore 11.00: Inizio attività di Flyboard
Ore 11.00: acquagym
Ore 11.30: Battesimo d’acqua Trinacria Diving Center
Ore 15.30: Inizio tornei: Nuoto in acque libere, Sitting Volley, Tiro con l’Arco, Tennis Tavolo, Calcio Balilla, Beach Bocce, Basket in carrozzina 3vs3, Scherma
Ore 16.00: Inizio attività di Flyboard
Ore 16.30: Inizio attività di fitness
Ore 19.00: Premiazioni
Ore 21.00: Cinema sotto le stella
Proiezione del film “Il 7 e l’8”

PROGRAMMA FITNESS
Sabato 7 settembre
Ore 17.00: Ginnastica posturale (palco 1)
Ore 17.30: Acquagym
Ore 18.00: Zumba (palco 1)
Ore 18.45: Funzionale (palco 2)
Ore 19.30: Yoga (palco 1)

Domenica 8 settembre
Ore 11.00: Acquagym
Ore 16.30: Acquagym
Ore 17.30: Zumba (palco 1)
Ore 17.30: Ginnastica posturale (palco 2)
Ore 18.15: Revoring (palco 2)
Ore 18.30: Zumba (palco 1)
Ore 19.00: Yoga (palco 1)

Tutte le attività di fitness saranno ad accesso libero ed avranno la durata di 30/40 minuti

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: eventi, milazzo

Previous Post: « In bici a Siracusa, il plemmmirio e Capo Murro di Porco
Next Post: Ballarò, a Palermo una città nella città »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA