• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Libri, da Taormina al Festival del Cinema di Venezia

Settembre 2, 2019 by Comunicato Stampa

I libri di Taobuk, il festival letterario che si svolge a Taormina, farà una capatina al Lido in occasione del Festival del Cinema di Venezia.

Un pezzo in più, per la Sicilia, dopo la partecipazione in concorso del film di Franco Maresco “La mafia non è più quella di una volta”.

L’appuntamento è una riflessione tutta al femminile sul maggiore sforzo richiesto alle donne per affermarsi nel mondo del lavoro: una prevaricazione ancora molto penalizzante, come vuole sottolineare l’incontro che vedrà tra le protagoniste Antonella Ferrara, ideatrice e anima della prestigiosa rassegna siciliana. La sua partecipazione si inserisce nell’ambito degli appuntamenti che la Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) organizza rinnovando, come ogni anno, la partecipazione alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. 

All’interno del proprio Spazio, allestito presso la Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior, in occasione della 76ma edizione della Mostra, la FEdS proporrà un calendario ricco di eventi, curati alla responsabile dei progetti culturali Angela D’Arrigo e dedicati al mondo della settima arte e non solo. Sull’universo femminile sono focalizzati in particolare i due focus “About Women” di venerdì 6 settembre, moderati entrambi dalla giornalista Tiziana Ferrario. 

Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico di Taobuk – Taormina International Book Festival, parteciperà al’approfondimento pomeridiano “About Women/La fatica in più”, fissato per le ore 15.

Al Festival del Cinema di Venezia per parlare di Donne, arte e lavoro

La riflessione parte, come si è anticipato, dalla considerazione che nel mondo del lavoro alle donne è richiesto uno sforzo maggiore rispetto agli uomini: farsi ascoltare, coordinare team, superare pregiudizi su ruoli e professioni è una delle sfide costanti, un impegno continuo. Professioniste del mondo del cinema, della comunicazione, della finanza – settori tradizionalmente “maschili” – raccontano come sono riuscite ad affermarsi e qual è “la fatica in più” che ogni giorno affrontano. Intervengono: Piera Detassis, Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello;  Barbara Giordani, Referente Unione Italiana Casting Director; Chiara Pastorino, Responsabile Global Banding & Performance Management Diversity & Inclusion di Intesa San Paolo; Antonella Sciarrone Alibrandi, Prorettore Università Cattolica del Sacro Cuore; The Giornaliste, collettivo di influencer del cinema.

Un precedente incontro “About Women/Dalle leggi sulle donne alle leggi per le donne” è in programma già al mattino, ore 11.30. Una legislazione attenta, concreta, che investe tutti gli aspetti che entrano in gioco nei casi di violenza sulle donne è l’elemento fondamentale per contrastare il drammatico fenomeno. Prima e dopo la condanna del colpevole, bisogna lavorare alla tutela delle vittime, per tornare presto a una vita normale. Intervengono: Laura Boldrini, Deputata della Repubblica; Francesca Carollo, giornalista; Alessandra Moretti, Europarlamentare; Veronica Pivetti, attrice; Isa Tovaglieri, Europarlamentare; Manuela Ulivi, Avvocata.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: libri

Previous Post: « Terme libere di Segesta: come immergersi in un mitico benessere – Video
Next Post: La bellezza e la poesia, in Sicilia nasce il premio Lighea »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA