• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Favignana, i turisti ripuliscono la splendida Cala Rossa dalla plastica

Settembre 7, 2019 by SiciliaWeekend

E’ iniziato tutto per caso, dopo il tuffo di un turista in vacanza a Favignana nelle splendide acque di Cala Rossa. Ha visto un sacchetto di plastica trasportato dalla corrente e lo ha tolto dall’acqua. Poi un altro e un altro ancora, fino a quando tutti i turisti presenti non ri sono messi a ripulire.

Un gesto semplice, naturale che si è trasformato in uno slogan plastic free per le spiagge siciliane. Di plastica parliamo da tempo, favignana e le Egadi, le isole del tonno sono state impegnate in un progetto di sensibilizzazione attraverso l’arte, è stato vietato l’uso di plastiche non riciclabili e ogni giorno i netturbini combattono anche la piaga dei mozziconi di sigaretta.

Il gesto assume una grandissima rilevanza circa le azioni che ciascuno di noi può compiere per preservare i luoghi messi a repentaglio dall’inquinamento. E il gesto del singolo può invece essere corale e di una bellezza assoluta, come lo è il progetto per ricreare nasse artistiche dalla plastica raccolta dal mare.

Un grido e poi l’azione, a Favignana la pulizia della spiaggia diventa virale

Con piacere, riportiamo per intero il post pubblicato su Facebook che porta la firma di Benedetta Marigliano e Alessandro Pavia, gli autori della pulizia dalla plastica di Cala Rossa poi diventata virale.

“Post lunghetto sulla bellezza. Questi siamo io e Alessandro e due sacchetti di plastica pieni di plastica raccolta dal mare. Ma di sacchetti, insieme ad altre persone, ne abbiamo fatti 6.

Gli autori della pulizia di Cala Rossa – foto Facebook

Stamattina a Cala Rossa a Favignana, la gente non si faceva il bagno e stava fuori dal mare a guardare lo scempio di plastica.

Io mi son messa ferma dentro l’acqua con un sacchetto in mano, Ale si buttava, recuperava i rifiuti e me li portava. 

La gente ferma, a guardarci.

Dopo un po’ Ale ha gridato: “Ma a voi non fa schifo?!? Dai, che se ci mettiamo tutti insieme puliamo tutto in mezz’ora..!” È stato coraggioso.

Un uomo di circa sessant’anni gli ha detto: “Bravo, hai fatto bene a urlare!” e si è buttato in acqua a recuperare cose; un ragazzo di circa trent’anni: “E c’hai raggggione” e si è tuffato e ha iniziato a raccogliere. La sua ragazza ha recuperato un sacchetto e si è messa al mio fianco.

Due ragazze francesi che tornavano a riva con le mani già piene mi hanno depositato le sporcizie nel sacchetto. Altri 4 ragazzi e ragazze che si son spinti più al largo. Una signora bionda e precisina che continuava ad arrivare da me con le mani piene di plasticume vario e a dirmi: “Se mi aspetti ancora, ritorno..”

Un ragazzo di 15 anni: “Papà, là sotto avevo visto una lattina, devo andarla a recuperare”. E poi quante altre cose ha recuperato..

Una staffetta di bellezza, vera. Di azione. Di pensiero che si traduce in azione.

E io, privilegiata, ero il punto di arrivo di tutti quei visi, quelle mani che si allungavano a centrare il mio sacchetto, quei sorrisi, quei grazie, quei “sto arrivando da te”. Lo so, lo vedo che stai venendo da me, che stiamo facendo una cosa insieme anche se non ci conosciamo.

Non è vero che noi non possiamo fare niente. Non è vero. Possiamo fare un sacco di cose con le nostre scelte e le nostre azioni e le nostre voci”.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: favignana, plastic free

Previous Post: « Burgio, il Comune della ceramica e delle campane
Next Post: Archeologia, in Sicilia risplende la Villa Romana di Gerace »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA