Se cercate cosa fare nel weekend in Sicilia occidentale così come in Sicilia orientale, sabato 14 e domenica 15 settembre, eccovi nel posto giusto.
Prima di passare al programma del weekend, come sempre facciamo una carrellata di suggerimenti che potete spendere sabato pomeriggio piuttosto che domenica mattina a seconda delle vostre preferenze.

Il nostro viaggio inizia questa settimana dalla Sicilia orientale ed in particolare dall’Etna, territorio meraviglioso per le escursioni di settembre.
Al vulcano attivo più grande d’Europa abbiamo dedicato questo approfondimento con dieci possibili itinerari perfetti anche se fate un viaggio in Sicilia con bambini.
Andrete alla scoperta del vulcano attraverso le valli, i luoghi d’eruzione e le sue splendide fioriture. Avete solo l’imbarazzo della scelta.
Rimaniamo in Sicilia orientale per un’altra cosa da suggerire: una visita nel piccolo Comune di Sant’Alfio per osservare il castagno dei cento cavalli, l’albero più grande d’Italia.
Potreste fare mattina sull’Etna, sabato pomeriggio a Sant’Alfio e immergervi di sera fra le vie della scintillante Catania, per un drink o un panino in questo luogo premiato.
Nella stessa area dell’Isola ecco la meravigliosa Siracusa. Finita di recente sul New York Times è una città in grado di regalare sempre nuove emozioni. Ecco cosa potere vedere.
Dalla Sicilia orientale ci spostiamo in Sicilia occidentale ed in particolare a Favignana per parlare di plastica in mare e delle splendide spiagge, in particolare Cala Rossa.
Lì, due turisti hanno trasformato questo gesto per combattere la plastica in mare in una iniziativa virale. Hanno semplicemente raccolto sacchetti ed altro materiale coinvolgendo tutti i turisti presenti a Cala Rossa.
Il Comune di Favignana, lo ricordiamo, ha comunque bandito l’uso di plastica monouso.
Già che siamo in zona, vi proponiamo anche dei suggerimenti su cosa fare a Trapani, tanto è da lì che prenderete l’eventuale aliscafo. Il meteo promette bene, potreste approfittarne.
Questa settimana abbiamo dedicato un articolo anche a queste splendide librerie di Sicilia, un percorso di viaggio attraverso la letteratura con tanti suggerimenti, da sfruttare quando cercate qualcosa da fare in Sicilia se piove.
Nel viaggio fra i comuni di Sicilia, parliamo questa volta di Burgio, il paese della Ceramica e delle campane.
Infine il cibo, come può mancare. Una recente indagine ha stilato una classifica dei piatti che meglio aiutano il buon umore al rientro dalle vacanze. Ecco le ricette siciliane consigliate.
Cosa Fare Sabato 14 Settembre in Sicilia
Eccoci al programma delle cose da fare o vedere in Sicilia sabato 14 settembre 2019.
1. Alla scoperta dei Sicani. Se avete voglia di immergervi negli splendidi scenari dei Monti Sicani, il cuore della Sicilia, avrete la possibilità di esplorare il borgo di Caltabellotta, famoso per l’olio e la sua rocca. Un luogo magico sia d’estate che d’inverno, soprattutto quando è innevato. Qui il programma degli eventi.
2. Fra i tesori di Sicilia. Torna in Sicilia questo weekend l’appuntamento con Le Vie dei Tesori, ormai diventato il punto di riferimento per chi vuole andare alla scoperta delle bellezze siciliane delle principali città ed anche di alcuni fra i borghi più belli. La manifestazione è ricchissima di visite guidate, luoghi aperti in esclusiva o itinerari con scrittori e artisti che renderanno unici i percorsi. Il programma completo è consultabile nel sito dedicato.
3. Note jazz nel barocco di Ibla. A Ragusa Ibla, appuntamento perfetto per il sabato sera, si svolge Oltremente Ibla Jazz 2019, festival errante di jazz contemporaneo.
“Nuova la formula del doppio concerto: il solo in prima serata e l’ensemble in seconda”, leggiamo su Facebook.
Il programma
13 SETTEMBRE
Michael Moore “Sicily” – Androne P. Arezzo Trifiletti
Costanza Alegiani “Folkways” – Piazza G.B. Odierna
14 SETTEMBRE
Francesco Cusa “Solomovie B. Keaton” – Androne P. Arezzo Trifiletti.
Michael Moore w/Achim Kaufmann “Furthermore” – Piazza G.B. Odierna.
15 SETTEMBRE
Wolter Wierbos “Naturale” – Chiesa San V. Ferreri
Antonio Marangolo “Quartetto Orizzontale” – Piazza G.B. Odierna.
Oltre Solo ore 21.00. Concerto ore 22.15.
Cosa Fare Domenica 15 Settembre in Sicilia
Qui invece un paio di suggerimenti per domenica 15 settembre 2019.
1. Escursione sui Nebrodi. Piacevole escursione ad anello attraverso un fitto ed affascinante bosco di cerro nel settore occidentale del Parco dei Nebrodi. L’itinerario si svolge tra i territori di Santo Stefano di Camastra e Caronia e permette anche di godersi qualche radura e particolari scorci panoramici sulla zona costiera e sui rilievi circostanti. Inoltre, giungerete al lago Zilio, piccola ma interessante zona umida incastonata tra i rilievi dei Monti Trefinaidi e Madonna della Neve. Per iscrizioni e informazioni: info@inebrodi.it. 328/4751460.
2. A bordo del treno storico della bellezza. Un itinerario lungo il mare, da Palermo a Castel di Tusa, per vivere la bellezza della Fiumara d’Arte e dell’albergo museo Atelier sul Mare. Potrete fare il bagno nella spiaggia bandiera blu e godere anche dei gusti tipici dei Nebrodi proprio a bordo del treno storico. La giornata si svolge infatti in collaborazione tra Fondazione Fs e Slow Food. Qui l’approfondimento e i dettagli su come fare i biglietti.
3. Archeo-gastronomia a nella patria dei formaggi. Sicani in movimento: archeo-gastronomia a Santo Stefano Quisquina. Un archeotrekking con tappe a Pizzo San Calogero e a Pizzo Castelluzzo, promontorio che raggiunge i 1000 metri di altezza e che si erge in posizione dominante sulla Valle del Magazzolo e la media Valle del Platani. L’itinerario porta alla scoperta di un luogo di interesse archeologico che conserva i resti di un’interessante struttura di natura militare risalente ai secoli della presenza bizantina sull’isola (VI – IX sec. d. C.).
Dopo la visita del sito archeologo si proseguirà con un altro tratto di trekking per raggiungere la Fattoria Marretta dove il “curatolo” Peppe preparerà la quagliata di ricotta, formaggi e prodotti tipici stefanesi da degustare.
Per partecipare all’evento, con partenza alle 9, è necessaria prenotazione chiamando il 347.5963469 o il 0922.989805.
Per altre info, suggerimenti o se pianificate un viaggio in Sicilia, scriveteci pure attraverso la nostra pagina Facebook o su Instagram.
Buon Weekend!