• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Abbinamenti Pesce Vino, parla il Sommelier

Settembre 26, 2019 by Dario La Rosa

Abbinamenti pesce vino? In Sicilia sono fondamentali durante la vostra vacanza. Non vi mancherà infatti la voglia di mangiar pesce. E allora ecco cosa ci ha detto un sommelier.

Per chi ama il pesce, bere un buon vino che ne esalti le caratteristiche organolettiche ed i sapori è cosa d’obbligo. Ma accostare al meglio il vino al pesce che abbiamo davanti non è sempre cosa semplice, se è la perfezione dei sapori quella che andiam cercando. Se scegliere il miglior vino da versare nel calice può essere complicato per i meno esperti, ecco che viene in aiuto un grande, grandissimo sommelier.

Abbinamenti pesce vino

Il suo nome è Nando Papa e il suo mestiere è quello di Chef Sommelier per uno dei resort più prestigiosi d’Italia, il Verdura Resort di Sciacca. Noi gli abbiamo chiesto un aiuto per potere abbinare al meglio il vitigno che più riesce ad esaltare il gusto del mare di alcuni fra i pesci più prelibati che amiamo mettere sul piatto.

Allo chef sommelier Nando abbiamo chiesto di poter darci le indicazioni migliori ipotizzando che tutti i pesci presi in considerazione (Sarago, Orata, cernia, Ricciola e via dicendo…) vengano cotti alla brace, ovvero uno dei modi più semplici per potere apprezzare al meglio il gusto del pesce fresco appena pescato.

Vediamo un po’ cosa ci ha detto…

Abbinamenti Pesce Vino, a Ogni Specie il Suo Vitigno

“L’argomento relativo ai prodotti ittici in generale – ci racconta Nando Papa – è molto ampio e complesso. In questo contesto verrà analizzato principalmente l’aspetto organolettico e quello dell’abbinamento per un pesce cotto alla griglia.

Un fattore comune che si presenta, in questo caso, è sempre quello della tendenza amara, dovuta al“bruciacchiato”. E’ importante che il vino non vada a coprire il sapore del pesce.

A questo proposito, è infatti fondamentale conoscere il gusto che lascia questo tipo di cottura e preparazione per far sì che l’abbinamento risulti armonico”.

Questi gli abbinamenti:

Sarago e Vermentino superiore di Gallura

Vino Ampio, vellutato, con retrogusto caratteristico. Bouquet lungo, di particolare finezza, con note di frutta esotica unite a sfumature minerali.

Orata e Tocai friulano collio

Vino floreale e sul finale minerale, elegante e fine. La bocca è sapida, molto lunga, chiude lasciando un retrogusto amaro molto piacevole.

Spigola e Sauvignon del Collio

Aromatico, delicato, ricorda il peperone giallo, i fiori di sambuco e la pesca bianca di Venezia. Buona acidità, sapore asciutto, morbidamente elegante e dal finale persistente.

Tonno e Greco di Tufo

Netti sentori di pera e pesca, con fine brezza minerale, Fresco e sapido, piacevolmente persistente. Ottimo per il Tonno scottato alla griglia.

Abbinamenti pesce vino, Pesce Spada e Verdicchio di Matelica

All’olfatto fruttato con sentori di mela renetta e mandorla, gusto di notevole freschezza e di grandi sensazioni olfattive, eccezionale esempio di armonia.

Scorfano e pesci da brodo con Terre di Franciacorta Chardonnay

Ampio, invitante di nocciola, frutta secca, albicocca e ananas. Suadente ed elegante di vaniglia che invita al bere, l’eccellente equilibrio e la freschezza si manifestano pienamente nella lunga persistenza e sapidità.

Triglia, Ischia Bianco (Biancolella)

Richiami dorati. Nota fruttata più evidente del solito, poi fiori bianchi e mandorla. Vellutato e caldo, dice la sua con tanta salinità a rendere l’assaggio fragrante e irresistibile. Acciaio. Triglie alla plancia.

Abbinamenti pesce vino, Cernia e Trento Doc Brut (Chardonnay)

Brioso giallo paglierino acceso. Il perlage è fine e persistente.
Armonico ed equilibrato, con un lieve fondo di frutta matura e piacevoli sensazioni di crosta di pane.

Ricciola, Etna Brut (Carricante)

Sensazioni di pane tostato e mineralità di pietra focaia, ritorno di frutti a polpa bianca, esotici ed agrumati. Prodotto di grande finezza ed eleganza, ben equilibrato con una discreta morbidezza. Buona persistenza aromatica intensa con ritorno gusto olfattivo di mineralità e note agrumate.

Polpo, Grillo di Sambuca di Sicilia

Il polpo (lo immaginiamo bollito anche se la nostra ricetta preferita è questa con lo zenzero)

Intenso e persistente con sentori di pera e pesca bianca, ortica, pepe verde e percezioni
agrumate e vegetali; importante è il suo retro nasale nel quale si ripercuotono le sensazioni aromatiche. Vino fresco, di buon corpo e dall’ottimo quadro acido, caratterizzato da persistenza aromatica intesa varietale.

Abbinamenti pesce vino: Aragosta e Chardonnay Siciliano

Fragrante, con aromi di agrumi e fiori, da note burrose e fruttate di mango e susina gialla su fondo vanigliato. Morbido e pieno, ben espresso da freschezza e sapidità in armonia perfetta e da una lunga persistenza gusto-olfattiva.

Gamberone, Fiano di Avellino

Fiano dai profumi intensi e fini di frutta matura e fiori di tiglio. Affinato in acciaio per mantenere inalterata la sua freschezza.

Abbinamenti Pesce Vino, la Passione di Chi Ama il Mare

Ora che abbiamo a disposizione gli accostamenti e gli abbinamenti pesce vino dei vini che ci consentono di apprezzare al meglio il pesce da mettere in tavola, non resta che ringraziare Nando papa e far cin cin per un brindisi che possa essere fatto al mare.

Se il pesce è fresco e il vino da abbinare è quello migliore in circolazione, la nostra cena non potrà che essere ricca di piacevoli sensazioni.

Se vi va potete approfondire il nostro amore per il pesce e la pesca sostenibile in questo articolo dal titolo “Con le pinne, fucile ed occhiali”.

Fra Bacco e Nettuno viva il pesce e viva il vino!

Condividi

Filed Under: Apertura, Cibo

Previous Post: « Salone del Camper, c’è anche la Sicilia
Next Post: Vinicio Capossela in concerto a Palermo e Catania »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Il dipinto di Cosma e Damiano della chiesa dell'Annunziata a Comiso

Chiesa dell’Annunziata Comiso: restaurato il dipinto

La fornace di Patti Marina in una foto storica

Fornace di Patti Marina, archeologia industriale

Turismo, come pubblicizzare un b&b

Come e dove pubblicizzare un b&b

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.