• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

Settembre 28, 2019 by Dario La Rosa

Ustica è l’isola del mare e delle spiagge davanti a Palermo, un lembo di terra famoso anche per le sue squisite lenticchie e nota per la tragedia dell’aereo.

Mare blu turchese, terra scura arsa dal sole, verde macchia mediterranea. Sono questi i tre colori di Ustica, la perla del Tirreno, che sorge come un’oasi nel mare a circa 67 chilometri a Nord di Palermo.

Ustica, il faro di punta Spalmatore
Il faro di punta Spalmatore – foto @SiciliaWeekend

Nella scura isola delle lenticchie, la natura è protetta ovunque, le spiagge come il mare: è presente, infatti, da un lato, la più antica riserva marina d’Italia, istituita nel 1986, dall’altro, una riserva naturale orientata a tutela dell’ambiente terrestre.

Per esplorarla basta passeggiare lungo le rocce costiere oppure seguire l’itinerario verso l’interno, per avvistare diverse specie di uccelli stanziali, se amate il birdwatching.

Da non perdere, poi, un’incursione alla rocca naturale della Falconeria e al suo insediamento del III secolo avanti Cristo: ai piedi, la necropoli di età romana imperiale.

Se amate le spiagge e le zone costiere aspre, immancabile è un bel bagno a Punta Spalmatore.

Infine è immancabile una sosta al museo archeologico.

Ustica, paradiso dei sub

Se poi volete scoprire da soli le meraviglie sommerse di Ustica, avrete soltanto l’imbarazzo della scelta. Non c’è angolo di mare che non sappia regalare emozioni ogni volta che ci si immerge.

L’area marina protetta, per chi è già sceso o per chi ha voglia di farlo, è ormai un tempio sommerso in cui ci si trova di tutto: la flora e la fauna marina di Ustica sono, per alcuni versi, simili a quelle tropicali.

Potrete scorgere coralli, rose di mare e una variopinta vegetazione. La fauna è composta principalmente da aragoste, cernie, dentici, ricciole, saraghi, orate, sgombri, barracuda, pesci pappagallo, pesci balestra e spugne.

Se siete in un ristorante d’hotel o in altro locale e volete mangiar pesce ecco gli abbinamenti con i migliori vini per gustare al meglio le pietanze del mare.

Una delle grotte accessibili dalle spiagge di Ustica
Una delle grotte accessibili dalle spiagge di Ustica – foto @SiciliaWeekend

L’aereo della Strage di Ustica

Le acque di Ustica sono note in tutto il mondo anche per una delle stragi più atroci e toccanti della storia d’Italia del dopoguerra.

Nel 1980 un aereo proveniente da Bologna piombò in mare dopo essere stato probabilmente abbattuto da un missile.

La storia è controversa e ancora oggi non c’è una verità ufficiale sulla strage. Negli anni sono stati scritti tanti libri, come questo dell’Università di Pisa, che ricostruisce la storia delle indagini.

Da non perdere è soprattutto il toccante film Il Muro di Gomma, di Marco Risi.

Le lenticchie di Ustica

Il prodotto tipico dell’isola vien dalla terra e non dal mare: Sono le lenticchie il simbolo culinario di questo comune.

Diverse da quelle di Villalba, le lenticchie di Ustica sono un presidio Slow Food.

Sono piccole e molto gustose, vengono coltivate con metodi tradizionali e in quantità ridotte, tanto che spesso è difficile poterne comprare un po’.

Sull’isola potrete comunque informarvi sui produttori e magari fare un salto nei campi per vedere dove vengono coltivate.

Come arrivare sull’isola

Arrivare a Ustica è molto semplice. Si arriva dal porto di Palermo. Potete scegliere tra il traghetto o gli aliscafi.

Il mare di Ustica
Il mare di Ustica – foto @SiciliaWeekend

Se avete scelto un hotel o un b&b sull’isola certamente riceverete informazioni.

Non resta a questo punto che augurarvi una buona immersione nel mare cristallino di una delle più belle isole del Mediterraneo.

Condividi

Filed Under: Apertura, Sicilia a 390 gradi Tagged With: comuni di sicilia, ustica

Previous Post: « Ex ospedale Vittorio Emanuela di Catania, diventa museo
Next Post: Patrocinio gratuito, nuove regole in Sicilia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Collezione numismatica 2021, la moneta dedicata alla Sicilia

Collezione numismatica 2021, la Sicilia nelle monete

Corsi di formazione per il turismo

Corsi formazione turismo, anche online

Il dipinto di Cosma e Damiano della chiesa dell'Annunziata a Comiso

Chiesa dell’Annunziata Comiso: restaurato il dipinto

La fornace di Patti Marina in una foto storica

Fornace di Patti Marina, archeologia industriale

Turismo, come pubblicizzare un b&b

Come e dove pubblicizzare un b&b

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.