• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Weekend sulle Madonie con i bambini

Ottobre 4, 2019 by Dario La Rosa

Weekend sulle Madonie con i bambini, cosa fare e cosa vedere in due giorni immersi nella natura dei borghi più belli d’Italia.

Partiamo sabato mattina dopo una buona colazione e non troppo tardi. Vogliamo concentrare fra sabato e domenica un bel po’ di cose da fare e da vedere sulle Madonie.

weekend sulle Madonie con i bambini, Piano Battaglia
Veduta nei pressi di Piano Battaglia

Come base del nostro weekend a dimensione familiare scegliamo le Petralia. Abbiamo la possibilità di dormire a Petralia Sottana, paese della grande bellezza.

Ottima è anche la scelta di Petralia Soprana, il borgo del silenzio. Il paese è diventato un albergo diffuso e ci sono tante belle case pronte ad ospitarvi. Una di queste è certamente la Casa del Pittore, una location perfetta per una famiglia.

Abbiamo intenzione di mettere insieme un mix di natura, relax e bei luoghi, per cui pronti, partenza, via.

Weekend sulle Madonie con i bambini, il sabato

Come prima tappa del nostro weekend sulle Madonie scegliamo la località di Piano Battaglia. Un luogo bellissimo sia d’estate, grazie ai daini che affollano le vallate, che d’inverno quando la neve rende tutto candido.

Arriviamo a Piano Battaglia dalla vecchia strada di Collesano, fra le curve della gloriosa Targa Florio che abbiamo percorso in bici.

La si può percorrere dalla Sicilia occidentale. Chi viene dalla Sicilia Orientale troverà comodo percorrere l’autostrada sino a Tremonzelli.

Weekend sulle madonie con i bambini, arte a petrala sottana
I muri di Petralia Sottana decorati con la lana – foto SiciliaWeekend

Arriviamo e i colori del verde contrastano con le pietre delle vette. Sui prati i bambini possono divertirsi facendo capriole. I genitori possono approfittare di uno dei libri suggeriti dai librai di Sicilia o distendersi a chiacchierare.

Scendendo verso le Petralie incontrerete anche un parco avventura che offre tante opportunità per i bambini.

Alla Madonna dell’Alto in jeep

Noi scegliamo di andare in jeep verso il santuario della Madonna dell’alto. Si tratta di uno dei santuari mariani più alti d’Europa.

Per gli adulti che amano il trekking, questo è uno dei percorsi fra i santuari delle Madonie.

Da lì il paesaggio è magnifico, non c’è molto altro ma è certamente un luogo da vedere. In estate il comitato che organizza la festa che cade nel periodo di Ferragosto mette a disposizione un passaggio per salire in macchina.

Weekend sulle Madonie con i bambini, santuario Madonnna dell'Alto
Il santuario della Madonna dell’Alto – foto SiciliaWeekend

Con i bambini è impossibile andare a piedi perché il dislivello è davvero tanto. Potete chiedere informazioni all’ufficio turistico di Petralia Sottana.

Passiamo il pomeriggio a passeggiare fra le viuzze di Petralia Sottana, il paese in cui si svolge il famoso ballo della cordella in agosto.

La piazza antistante la chiesa madre è perfetta per far fare amicizia ai vostri bambini. E’ lì che, nel pomeriggio, si riversano turisti e abitanti del paese.

Per i grandi ci sono a disposizione delle panchine o un baretto la cui terrazza offre una bella vista a strapiombo sul paese.

Per la cena potreste optare per una pizza al Saxum o una al Castello. Abbiamo provato entrambi i luoghi e la qualità è alta in tutti e due.

Domenica a Gangi e Petralia Soprana

Domenica mattina sveglia presto e via verso Petralia Soprana per una gustosa colazione al bar. In piazza e anche tra le vie i balconi sono fioriti ed è un piacere passeggiare con i primi raggi di sole.

petralia soprana
Petralia Soprana, foto Andrea La Rosa

La magia di Petralia Soprana sta nella sua forma a mezza luna. Il corso principale, dal quale di diramano piazze e stradine ripide, ha infatti la forma di uno spicchio di luna che scende verso il centro e risale.

Lo percorriamo per osservare le case costruite in pietra e per osservare le bellissime chiese che segnano anche i punti di inizio e di fine del paese.

A metà mattinata ci rimettiamo in viaggio in direzione Gangi, il paese del grano. E’ lì che abbiamo scelto di pranzare.

Giunti in paese decidiamo di lasciare riposare i bambini. Gangi offre a tutti la possibilità di giocare proprio in centro. C’è un piccolo ma colorato parco giochi per bambini giusto di fianco alla statua dello “zoppo di Gangi”.

Di fianco c’è un bar e noi adulti ne approfittiamo per una leggera granita di limone.

Da lì ci dirigiamo direttamente al ristorante. Il nostro si chiama Trattoria Sant’Anna e ha una bellissima terrazza all’esterno.

parco giochi per bambini a gangi
Dai tavolini del bar vicino al parco giochi

Ordiniamo un gustosissimo agnello al vino rosso ed anche la pietanza tipica del paese: “le nove cose“. Si tratta di una zuppa con nove fra legumi e ortaggi differenti. Una vera goduria se amate i prodotti della terra.

Di pomeriggio passeggiamo nella via degli odori e poi facciamo visita al museo che ospita i dipinti di Gianbecchina, una serie di fucili d’epoca e una particolare moneta d’oro.

Usciamo soddisfatti dalla visita e da questo weekend sulle Madonie con i bambini e siamo pronti per far rientro a casa.

Per info e suggerimenti scriveteci pure sui social. Buon viaggio

Condividi

Filed Under: Bambini Tagged With: itinerari, madonie

Previous Post: « Medioevo festival a Priolo Gargallo
Next Post: Antichi sapori di Sicilia, l’Etna è campione di crescita »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

I belvedere dell'anima

I Belvedere dell’anima: bellezza per l’animo

Parco avventura a Troina

Parco avventura a Troina per famiglie e bambini

Borgo dei Borghi

Borgo dei Borghi 2021, vince Tropea: la classifica

Laurea scienze del turismo online

Laurea scienze del turismo online

Voli per Lampedusa Albastar

Voli per Lampedusa da Milano, Bergamo, Parma e Verona

Ryanair Trapani Birgi

Voli Ryanair per Trapani: le rotte dell’estate 2021

Passaporto vaccinale viaggi covid pass

Come funziona il passaporto vaccinale per viaggiare

Museo della settimana santa di Caltanissetta, una vara

Museo della Settimana Santa a Caltanissetta

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA