• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Giornate Fai d’autunno in Sicilia, il programma

Ottobre 5, 2019 by SiciliaWeekend

Giornate Fai d’autunno in Sicilia, la bellezza del patrimonio artistico e culturale si mette in mostra grazie alle iniziative del Fondo ambiente italiano.

Il 12 e 13 ottobre, in tutta Italia torna l’appuntamento con la cultura e la bellezza, alla ricerca di luoghi da scoprire attraverso occhi nuovi e prospettive insolite.

Giornate Fai d'autunno in Sicilia, il programma

Quest’anno, per la prima volta, il gruppo Giovani di Catania ha deciso di delocalizzare le aperture dei Beni. Ci sarà un programma (qui le info del sito dedicato) alternativo d’iniziative “fuori porta”. Una novità per valorizzare l’hinterland del capoluogo e puntare l’attenzione sull’Etna, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Del vulcano abbiamo parlato per un weekend con i bambini o per i trekking da poter vivere durante l’anno.

Il tema scelto per le giornate del capoluogo etneo è infatti “Catania si racconta verso e sopra i mille metri: storie, sapori e sentieri dell’Etna”. 

Il programma proposto si articola in tre percorsi tematici – denominati rosso, verde e nero – alla scoperta di sapori, odori e colori. Ci sono la terr, il patrimonio ambientale e paesaggistico con visite guidate e un programma denso di appuntamenti grazie ai partner che hanno aderito.

Tre direttrici per mettere in luce i diversi aspetti, dalla fertilità del suolo che consente produzioni locali d’eccellenza, al valore storico-artistico dei centri etnei sviluppatisi nei secoli attorno alla montagna.

I diversi itinerari si snodano sui versanti del vulcano, tra Bronte e Viagrande, Giarre e Nicolosi.

Le note degli organizzatori delle Giornate Fai d’autunno in Sicilia

programma giornate d'autunno

Al parco botanico Radicepura (Strada 17 n.19 – Frazione San Leonardello, Giarre) si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI d’Autunno in Sicilia.

L’iniziativa è a cura della presidenza regionale del Fondo Ambiente italiano, della delegazione etnea e della sua sezione Giovani, con il patrocinio della Regione Siciliana. Per l’occasione saranno presenti rappresentanti delle Amministrazioni e delle istituzioni regionali e provinciali.

Il presidente Fai Regione Sicilia Giuseppe Taibi, il capo delegazione di Catania Maria Licata, il capo gruppo Fai di Caltagirone Aline Lo Giudice e il capo gruppo FAI Giovani Silvia Majorana hanno illustrato il programma.

\
Condividi

Filed Under: Apertura, Cultura Tagged With: ambiente, eventi

Previous Post: « Antichi sapori di Sicilia, l’Etna è campione di crescita
Next Post: Grotta di Melilli, scoperto nuovo insetto »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Linosa

Come arrivare a Linosa

retro fest palermo

Retrò Fest Palermo 2023, il programma

In bici a piano battaglia

In bici a Piano Battaglia, sulle Madonie

Il murale Antropocene nel quartiere Falsomiele a Palermo - foto Siciliaweekend

Un murale per la rinascita di Palermo: Antropocene

mangia resort favignana

Appuntamenti Mangia’s resort Sicilia

treno storico del gusto

Treni storici in Sicilia: il programma

Sagra della spiga Gangi

Sagra della spiga a Gangi 2023

earth-day-cefalù

Estate a Cefalù: il programma degli eventi

Sicilia a 390 gradi

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA