• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Aspra borgo marinaro di Sicilia, bellezza da vivere

Ottobre 6, 2019 by Dario La Rosa

Aspra borgo marinaro di Sicilia, un luogo bagnato dal mare a due passi da Palermo da vivere alla riscoperta delle tradizioni o per la sua bella spiaggia.

Se amate i posti piccoli, ricchi di tradizioni e che sembrano disegnati su una tavolozza allora Aspra fa al caso vostro.

Aspra borgo marinaro di Sicilia

Frazione della città delle ville, il borgo marinaro di Aspra è il posto ideale da raggiungere in bicicletta da Palermo o a piedi da Bagheria.

Il colpo d’occhio è immediato. Guarderete il mar Tirreno e avrete alla vostra sinistra l’intero golfo di Palermo e a destra la costa frastagliata che va verso Capo Zafferano.

Se volete un po’ di relax, anche con i bambini, raggiungere Aspra, borgo marinaro di Sicilia, sarà come gustare una dolce caramella.

Scegliete uno dei baretti sulla spiaggia per un caffè o un gelato o passeggiate semplicemente sul lungomare per godere del panorama.

Il mercato del pesce di Aspra borgo marinaro di Sicilia

Una delle cose più caratteristiche del borgo di Aspra è certamente il suo mercato del pesce che si svolge tutte le mattine in piazza.

L’economia di questa frazione è infatti quasi esclusivamente legata alla pesca. E se amate acquistare pesce fresco, questo è il luogo che fa per voi.

Il mercato del pesce di Aspra

In base al pesce potete anche scegliere un buon vino da mettere in tavola, come suggerito dal sommelier in questo nostro altro articolo.

Le bancarelle mettono in mostra la loro mercanzie e troverete il pesce di stagione senza dovervi preoccupare troppo della sua freschezza.

Il museo dell’acciuga per i bambini

Se andate ad Aspra con i vostri figli o nipoti non dovete perdere la visita al museo dell’acciuga.

Si tratta dei luoghi di una antica azienda a conduzione familiare, all’interno dei quali sono stati ritagliati degli spazi per raccontare l’iter della produzione delle acciughe.

Un viaggio affascinante anche per gli adulti che narra le gesta degli uomini di mare che viaggiavano fra le rotte del Mediterraneo.

Le barche di Aspra

Alla finem non andate via senza avere provato un panino croccante con le acciughe.

Concluderete la vostra giornata più che soddisfatti.

I dintorni di Aspra borgo marinaro di Sicilia

Se avete voglia di vivere appieno anche il territorio vicino Aspra non mancano le possibilità.

Una di queste, da poter fare anche con i bambini, è certamente il sentiero sul mare di Monte Catalfano. Una passeggiata molto bella soprattutto per il paesaggio offerto.

Se preferite fare un po’ di mare, invece, potrete scegliere una delle cale che ci sono in direzione di Capo Zafferano: l’Ippocampo, la baia dei Francesi, le Tre Piscine e infine la spiaggia del Kafara.

Raggiungere Aspra in bici o a piedi

Come dicevamo all’inizio, ci sono due bei modi per raggiungere il borgo marinaro oltre all’uso della macchina.

Il primo è in bicicletta. Potreste partire dal lungomare di Palermo e percorrere per intero la via Messina Marine sino all’ingresso di Ficarazzi.

In bici ad Aspra

All’incrocio svoltate a sinistra lungo la strada che porta a mare e proseguite lungo la costa. Arriverete ad Aspra in una mezz’ora.

A piedi, invece, l’unica strada possibile è quella che congiunge Aspra e Bagheria. Anche lì ci vuole una mezz’ora per percorrerla tutta.

Buon divertimento e scriveteci pure per altre info o suggerimenti.

Condividi

Filed Under: Apertura, Natura Tagged With: aspra, bagheria, itinerari

Previous Post: « Postepay Crowd, in gara cinque artisti siciliani
Next Post: Borsa del Turismo extralberghiero, opportunità in Sicilia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Turismo enogastronomico, nasce una scuola in Sicilia

Anfora del IV secolo a.C. recuperata a Porticello

Archeologia, recuperata anfora del IV secolo a.C. nel paradiso dei sub

Concerto di Natale, streaming dal Duomo di Monreale

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.