• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cosa fare in Sicilia sabato 12 e domenica 13 ottobre

Ottobre 9, 2019 by Dario La Rosa

Cosa fare in Sicilia sabato 12 e domenica 13 ottobre? Ecco il programma del weekend e tanti suggerimenti per trascorrere bene la fine della settimana.

Iniziamo dalle Madonie, luogo ideale per un weekend da trascorrere anche con i bambini fra borghi e natura cui abbiamo dedicato l’approfondimento.

Cosa fare in Sicilia sabato 12 e domenica 13 ottobre- il programma del weekend
Il porticciolo di San Nicola l’Arena – foto SiciliaWeekend

Visto che il meteo promette bene, però, oltre alla montagna suggeriamo il mare. Questa settimana vi raccontiamo dello scoglio della Formica, un vero angolo di paradiso per fare snorkeling o immersioni in mezzo ai pesci.

La via di mezzo fra il mare e la montagna è la scelta di un borgo. Questa volta vi portiamo ad Aspra, luogo d’incanto bagnato dal mare dove potrete visitare anche un museo dedicato alle acciughe.

Per gli amanti della vita on the road riproponiamo le bellissime immagini del Giro di Sicilia in moto e poi vi portiamo a Cerda, paese dei carciofi, perché è in partenza la Targa Florio classica.

Manca il consueto tocco di gusto, che questa volta dedichiamo alla birra ed in particolare alla Forst perché ha un grande legame con la Sicilia.

Adesso possiamo passare agli appuntamenti e a cosa fare in Sicilia sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019.

Cosa fare in Sicilia sabato 12 ottobre 2019

Per il sabato sera partiamo dall’arte e dalla possibilità di andare alla scoperta di alcuni luoghi del centro storico di Palermo.

Foto Pietro Alfano

Si inaugura nel weekend, infatti, una mostra d’arte contemporanea diffusa dal titolo evocativo: Dintorni. Un’iniziativa di grande spessore cui abbiamo dedicato questo approfondimento per conoscere artisti e luoghi.

A Catania per le giornate d’autunno del Fai

E’ il weekend delle giornate d’autunno organizzate dal Fai. In provincia di Catania, in particolare, ci sono diverse iniziative interessanti all’insegna della riscoperta del territorio.

Abbiamo dedicato agli appuntamenti questo articolo, da cui potrete anche accedere al sito che il Fai ha dedicato alle giornate.

Il festival delle letterature migranti

Torna a Palermo il Festival delle letterature migranti, un tuffo nei libri fra incontri e letture come quello che abbiamo fatto noi con i librai di Sicilia.

Per il programma completo degli eventi potete consultare la pagina Facebook dedicata.

Il contrabbasso parlante al teatro Bellini di Palermo

teatro bellini palermo
L’interno del teatro Bellini, foto Vincenzo Russo

Circondati dalle memorie del teatro più antico di Palermo, sabato 12 ottobre alle ore 19 e in replica alle 21 e alle 22 (le visite teatralizzate hanno durata di circa un’ora) avrà luogo al Real Teatro Bellini il recital “Il contrabbasso parlante”.

Concerto per solo contrabbasso, voce e racconti immaginari, con Lelio Giannetto (Musiche di J.S. Bach, Marcella Bella, Sting, G. Gershwin, Glen Moore, Lucio Battisti, Thelonius Monk, Miles Davis, Lelio Giannetto).

La performance è preceduta dalla visita guidata sulla storia del Teatro più antico di Palermo e la figura di Paganini.

La visita si dipana dalla platea al palco Reale, nel racconto delle trasformazioni del sito architettonico e dei 350 anni del Teatro di piazza Bellini.

Cosa fare in Sicilia domenica 13 ottobre 2019

Lo dicevamo all’inizio dell’articolo dedicato alle cose da fare in Sicilia sabato 12 e domenica 13 ottobre. Questo è il weekend della Targa Florio.

La corsa più antica al mondo è l’occasione per potere andare alla scoperta del territorio delle Madonie o per scattare belle foto alla partenza o all’arrivo al Teatro Massimo.

auto storiche in sicilia, la targa florio

All’orto botanico di Catania con i bambini

All’orto botanico di Catania si svolgerà un laboratorio ludico-didattico a cura di Officine Culturali dal titolo “C’era una volta… un fagiolo magico“.

Il laboratorio avrà inizio alle 10.30. Il laboratorio sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti ed è quindi necessaria la prenotazione allo 0957102767 – 3349242464. 

Laboratorio per bambini all'orto botanico di catania
L’orto botanico di Catania

A Capo d’Orlando per l’arte e la poesia

Nella cittadina in provincia di Messina è in corso un progetto legato alla poesia, il premio Lighea.

Questa settimana l’acquarellista, filosofo e orientalista torinese Stefano Faravelli – insieme agli studenti del Liceo Lucio Piccolo e delle altre scuole secondarie di II grado di Capo d’Orlando coordinati da Mauro Cappotto – il 12 (mattina e pomeriggio) e il 13 (mattina) terrà un laboratorio artistico di Carnet de voyage.

Il lavoro verterà sugli archetipi legati a Lighea nell’ottica di una valorizzazione dell’elemento botanico e marino del nostro territorio. I carnet de voyage a leporello saranno donati dalla pavese Fiorina, la casa editrice di Giovanni Fassio. 

Melusina e le sue sorelle, All'alba della creazione (1999)

A fine laboratorio, sarà allestita una mostra dei carnet e di tutte le opere realizzate nel corso di questo fine settimana all’interno del “Centro culturale Bent Parodi di Belsito” a Villa Piccolo.

Non ci resta che augurarvi Buon Weekend e ricordarvi di scriverci sui social per altre informazioni.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: weekend

Previous Post: « Presepe di Acireale, via al restauro dell’opera
Next Post: La Sicilia e i libri per bambini: titoli ed editori »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA