Catania sotterranea: se siete in tour in Sicilia orientale non potete perdere la bellezza di questo percorso, con i suoi cunicoli e gli scorci unici sulla città.
La bellissima città ai piedi dell’Etna, che la viviate per un weekend come questo per una sera o per diversi giorni, offre a tutti mille opportunità.

Una di queste è certamente quella di poterla conoscere nelle sue stratificazioni e nell’evoluzione che, dall’epoca romana, l’ha portata ad essere il gioiello che è.
A curare le visite della Catania sotterranea, adatte anche ai bambini, è un’associazione che si occupa, ma con il nome Etna ‘ngeniousa, anche di queste visite sui tetti.
In questo tour in Sicilia dedicato alla storia di Catania non camminerete soltanto “sottoterra” ma avrete la possibilità di affacciarvi sulle varie epoche e sui simboli della storia cittadina.
Il percorso di trekking urbano della Catania sotterranea
Ci sono tante città sotterranee, frutto di una stratificazione storica che ha portato ad edificare la città moderna settecentesca sulle antiche vestigia greche e romane.

Ma c’è anche una città che cela le preziose testimonianze della sua storia dentro cortili e fra i vicoli del centro storico. Luoghi poco conosciuti e forse sotterranei ancora di più dei grandi celebri edifici che vivono sotto le basole.
“Catania Sotterranea – scrivono i curatori – non è un luogo ma un percorso che comprende diversi siti della città. Quelli uniti non fisicamente ma per il fatto di essere totalmente o parzialmente sotterranei.
Sono quindi parte della complessa e affascinante stratificazione storica della città. Il percorso non ha un inizio definito, ma può variare in relazione al tipo di itinerario.
Storie, cappelle e ruderi si mischiano fra di loro creando un unicum da vivere a piedi per un occhio diverso sulla città
Tour in Sicilia, le info per il trekking sotterraneo a Catania

Per partecipare al percorso della Catania sotterranea potete contattare l’omonima associazione attraverso la mail info@cataniasotterranea.it. Potete inoltre utilizzare le pagine social di Facebook o Instagram.
A questo punto potrete anche continuare il vostro tour in Sicilia con un trekking sull’Etna o fare una capatina a Sud a Ragusa Ibla o fra i tesori di Siracusa.
[…] è una città particolarmente affascinante: dai tramonti sui tetti alla città sotterranea ci sono tantissime cose da vedere e da fare. In più l’Etna è a due passi quindi potreste […]