Santa Margherita Belìce, comune in provincia di Agrigento, è famoso per la sagra del ficodindia e per un premio letterario, oltre che per il terremoto.
Il paese della Valle del Belìce che attraversa per lungo la Sicilia occidentale, da Palermo sino alla provincia di Trapani e Agrigento, è tra quelli colpiti dal sisma del 1968.

Un evento che ha trasformato l’intera vita dei paesi che sono stati ricostruiti come Gibellina, paese dell’arte e della rinascita.
Santa Margherita Belìce, però, è tra quei luoghi che hanno saputo voltare pagina e rilanciarsi attraverso la promozione del territorio ed eventi che ne consentono di accendere i riflettori.
I simboli del comune sono legati ad un buonissimo frutto, il ficodindia e alla letteratura e a Tomasi di Lampedusa in particolare.
La sagra del ficodindia di Santa Margherita Belìce
Il territorio è caratterizzato da ampie radure e colline, luoghi ideali per fra crescere uno dei frutti autunnali più apprezzati: il ficodindia.
Abbiamo dedicato agli altri frutti autunnali e ai loro luoghi alcuni approfondimenti: il kaki di Misilmeri, le sagre della castagna, o le noci giganti di Motta Camastra.
Il ficodindia di Santa Margherita Belìce è il prodotto tipico di questa terra, insieme alla vastedda, un formaggio che viene prodotto nella valle.
La Sagra del ficodindia si svolge da oltre vent’anni. Questo fa capire quanto è importante il prodotto per il territorio. In genere la sagra si svolge nel mese di ottobre.
Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia
Di questo paese si innamorò anche lo scrittore Tomasi di Lampedusa, l’autore de Il Gattopardo.
Il paese è infatti presente nel suo romanzo capolavoro. Un legame che accumuna Santa Margherita Belìce al paese di Ficarra, sui Nebrodi.
Il paese ospita un importante premio letterario che prende il nome dello scrittore: il premio Tomasi di Lampedusa, che richiama scrittori noti in tutto il mondo e decine di appassionati di letteratura.
Informazioni utili
Per seguire gli eventi d cui abbiamo parlato e avere dettagli sulle date, potete collegarvi alle rispettive pagine social della Sagra del ficodindia e del premio letterario Tomasi di Lampedusa.
[…] Fest: questa sagra è nata a Santa Margherita Belice, comune dalla grande produzione di questo frutto […]