• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Alberi monumentali, fra i giganti di Sicilia

Ottobre 14, 2019 by Dario La Rosa

Alberi monumentali, di giganti secolari in Sicilia ce ne sono tanti: ecco quelli tipici da non perdere durante un’escursione in natura.

Scegliamo di parlarvi di due importanti percorsi dei Nebrodi, perché il Parco offre una grande varietà di possibilità se volete immergervi nella natura.

Alberi monumentali i giganti di Sicilia

In tema di alberi monumentali, però, non possiamo non citare la Sicilia orientale e il Castagno dei Cento Cavalli di Sant’Alfio, uno degli alberi più grandi e antichi d’Europa.

Abbiamo visitato il castagno durante questo weekend sull’Etna.

A questo punto tuffiamoci pure fra le meraviglie dei Nebrodi e in particolare fra gli aceri monumentali di pizzo Fau e i Patriarchi di contrada Moglia.

Per farlo abbiamo chiesto aiuto alla guide dell’associazione naturalistica I Nebrodi, gestori del bellissimo Mulino di Caronia e grandi conoscitori del territorio.

Potrete vivere in loro compagnia la magia di questi itinerari, contattandoli ai numeri che riportiamo a fine articolo. Se amate i trekking potete spulciare anche fra i più belli di Sicilia.

Alberi Monumentali, gli aceri di pizzo Fau

Un percorso di grande interesse naturalistico, all’interno della bellissima e selvaggia faggeta di Pizzo Fau, vi condurrà fino a ad un luogo popolato da aceri monumentali.

rovere monumentale gigante dei nebrodi

Alcuni di questi esemplari sono di straordinaria grandezza e longevità. Tra questi, “l’acero montano dei centosette” e, sorattutto, “l’Acerone dei Nebrodi, che per età e dimensioni è annoverato tra i più grandi esemplari d’acero d’Italia.

Gli alberi si trovano in un pregevole contesto naturalistico, con pietraie tappezzate di muschi da cui emergono anche alberi del raro tasso baccato.

Di grande fascino anche il contesto paesaggistico dell’itinerario. Si passa per “Pizzo della Rovula”, ricca di vetusti esemplari di Rovere meridionale (rovula, in gergo locale, si riferisce alla pianta di rovere) e con scorci panoramici fino alle Madonie.

Trekking: percorso e note tecniche

L’escursione è consigliata a persone con un minimo di preparazione fisica.

Distanza:8 km
Tempo di percorrenza: 3,5 h (escluso soste)
Difficoltà: facile/media
Dislivello: 350 m

Alberi monumentali, i Patriarchi di contrada Moglia

Escursione di eccezionale bellezza alla scoperta di alcuni tra gli alberi monumentali più grandi e longevi del Parco.

Albero monumentale sicilia

Ci si inoltra nel secolare “bosco della Moglia“, nel territorio di Caronia, tra 1400 e 1500 metri di quota.

Mete del percorso sono un’enorme e millenaria rovere, tra le più grandi d’Italia, maestosi cerri, incredibili aceri montani.

La camminata riserva molto altro: fitti e suggestivi boschi di faggio, rari esemplari di Tasso baccato, scorci panoramici sulle vallate e sui monti circostanti.

A fine percorso si passa attraverso il suggestivo sentiero didattico del carbone.

Percorso e note tecniche dell’escursione

L’escursione Ë consigliata a persone con un minimo di preparazione fisica.

Distanza: 8km
Tempo di percorrenza: 3,5 h (escluso soste)
Difficoltà: facile/media
Dislivello: 400 m

Informazioni utili

Per vivere l’esperienza degli alberi monumentali durante un trekking guidato, potete contattare l’associazione I Nebrodi al numero di telefono 348.5431229 o attraverso la pagina Facebook.

Condividi

Filed Under: Apertura, Natura Tagged With: nebrodi

Previous Post: « Traghetti, nuovi mezzi per le isole minori
Next Post: Funghi Fest, a Castelbuono i sapori d’autunno »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

I belvedere dell'anima

I Belvedere dell’anima: bellezza per l’animo

Parco avventura a Troina

Parco avventura a Troina per famiglie e bambini

Borgo dei Borghi

Borgo dei Borghi 2021, vince Tropea: la classifica

Laurea scienze del turismo online

Laurea scienze del turismo online

Voli per Lampedusa Albastar

Voli per Lampedusa da Milano, Bergamo, Parma e Verona

Ryanair Trapani Birgi

Voli Ryanair per Trapani: le rotte dell’estate 2021

Passaporto vaccinale viaggi covid pass

Come funziona il passaporto vaccinale per viaggiare

Museo della settimana santa di Caltanissetta, una vara

Museo della Settimana Santa a Caltanissetta

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA