Cosa fare in Sicilia sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019? Eccoci al consueto programma del weekend con tante proposte ed eventi.
Partiamo subito con il gusto, perché l’autunno regala davvero tante opportunità.
![Cosa fare in Sicilia sabato 19 e domenica 20 ottopre 2019, il programma del weekend](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/10/Cosa-fare-in-Sicilia-sabato-19-e-domenica-20-ottopre-2019-il-programma-del-weekend.jpg)
Iniziamo con il parlarvi del ficodindia, c’è una sagra proprio questo weekend ma ne parliamo più giù, e poi di castagne che sono buonissime mangiate calde. Infine facciamo un accenno anche alle noci giganti di Motta Camastra.
In ogni articolo troverete anche i luoghi dell’isola che si caratterizzano proprio per la coltivazione o la presenza di questi frutti.
Per chi vuol fare un tuffo in mezzo alla natura parliamo di due itinerari fra gli alberi monumentali dei Nebrodi. Una magia da vedere dal vivo almeno una volta nella vita.
Voglia di qualcosa di insolito? Vi portiamo con questo racconto nella Catania sotterranea, un itinerario che potreste pensare di vivere per scoprire la meravigliosa città ai piedi dell’Etna.
Infine qualcosa dedicato anche ai bambini, ma troverete tanto altro anche fra gli appuntamenti. Abbiamo creato un articolo con alcuni suggerimenti di lettura che hanno a che fare con la Sicilia.
Possiamo passare adesso agli eventi e a cosa fare in Sicilia Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019.
Cosa fare in Sicilia sabato 19 ottobre 2019
Eccoci alle informazioni per la giornata di sabato 19
Palermo dall’alto di sabato sera
Dalle 19 a mezzanotte avrete la possibilità di guardare i tetti di Palermo illuminati dalla luna. Dove? Dalla torre di San Nicolò, che s erge al centro di Ballarò.
Attaccata alla chiesa sorge una slanciata costruzione quadrangolare con conci ben squadrati, si tratta della trecentesca torre civica facente parte del sistema difensivo della città. “Torre d’eccellenza” è forse la più alta di Palermo.
Disponibile 1 turno ogni ora. Prenotazione obbligatoria: 329.8765958 – 320.7672134 – eventi@terradamare.org
![I tetti di Palermo](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/10/i-tetti-di-palermo-vista-dalla-torre-di-san-nicolo-ballaro-foto-vincenzo-russo-3-1024x512.jpg)
A Sinagra per i libri gialli
Il borgo sui Nebrodi di Sinatra ospita Iachìno Bavetta e suo compare Gerlando, i protagonisti dei gialli “culinari” di Cous Cous Blues.
Tra panelle, ricci e salsiccia al pepe rosa è l’occasione per conoscere anche il paese di Sinagra, che è tra i comuni fioriti di Sicilia.
Weekend tra i funghi
Se amate i funghi, conoscerli e vederli da vicino non dovete perdere il weekend micologico organizzato dall’associazione I Nebrodi.
Si tratta di una due giorni in cui vi immergerete nella natura incontaminata alla ricerca di questa meraviglia della natura. Li classificherete e potrete avere le informazioni di base grazie ai micologia presenti.
Occorre prenotare. Qui il link con tutte le info.
A Castelbuono, inoltre, è in programma il Funghi Fest. Ecco il dettaglio della manifestazione.
A teatro con la forza espressiva dei detenuti
Il teatro Biondo di Palermo ospita uno spettacolo particolarmente bello ed emozionante che abbiamo avuto il piacere di recensire in anteprima in questo articolo.
![spettacolo detenuti teatro biondo palermo](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/10/spettacolo-detenuti-teatro-biondo-palermo-1024x576.jpg)
Si intitola Transiti ed è recitato interamente da detenuti. Una messa in scena struggente della vita e del suo possibile riscatto. Consigliato se amate il teatro. Ecco l’evento su Facebook.
Sui Sicani per scoprire Cammarata e San Giovanni Gemini
L’ultimo appuntamento della rassegna “Autunno sui Sicani” propone, sabato 19 ottobre 2019, a partire dalle ore 14:30, un’escursione nella storia e nella campagna di Cammarata e San Giovanni Gemini.
Un’occasione speciale per conoscere alcuni aspetti della storia e del territorio, privilegiando la cultura e la vocazione economico-turistica della “campagna”. Info: Carmelo Nocera cell. 328.1113182
Cosa fare in Sicilia domenica 20 ottobre 2019
Passiamo adesso alle opportunità di domenica 20 ottobre.
A Capizzi per gustare il tartufo
Il bel borgo dei Nebrodi rinnova il suo appuntamento con uno dei prodotti più amati: il Tartufo.
Il tartufo è stato scoperto in queste montagne grazie alla passione di un uomo che abbiamo avuto il piacere di conoscere agli albori della “carriera” come raccontiamo in questo post.
La festa è un tripudio di sapori dei Nebrodi e il paese merita di essere davvero visitato. Andate di mattina e fermatevi a pranzo.
Se amate le 500 d’epoca
Voglia di vedere sfilare le coloratissime 500 d’epoca? Un bel raduno è in programma tra Acquedolci e Sinagra. Ecco il programma della giornata.
![Auto storiche 500 in Sicilia](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/10/Auto-storiche-500-in-Sicilia-1024x883.jpg)
Ore 8 iscrizione presso Museo della 500 sui Nebrodi Acquedolci;
Ore 10 partenza verso contrada San Martino Capo d’Orlando saluto memoriale a Riccardo Crimi;
11:45 arrivo nel comune di Sinagra, sosta ed esposizione vetture in piazza S. Teodoro, visita al palazzo Reale Baronale Salleo;
12:30 visita al museo degli abiti sito in c/da Faranò a cura della proloco di Sinagra;
13:30 sfilata per le vie del paese
A Santa Margherita Belice per la sagra del ficodindia
E’ il frutto simbolo di questo paese ed è anche uno dei simboli dell’autunno in Sicilia.
Nel comune in provincia di Agrigento, patria del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, si svolge una gran festa con spettacoli e degustazioni.
A Ballarò con gli artisti di strada
Il quartiere di Ballarò a Palermo si colora per l’intero weekend di spettacoli e iniziative legate al teatro di strada.
Una bellissima kermesse da vivere all’interno del quartiere e vagando senza una meta specifica.
Le piazze dell’Alberghiera ospiteranno performance per grandi e bambini ad ogni ora e per l’intero weekend.
Ecco il programma del Ballarò Buskers Fest.
A San Vito Lo Capo a suon di sport
Nella patria del gelsomino e del cous cous ecco un intero weekend dedicato alle attività sportive all’aria aperta: mountain bike, dite surf e arrampicata sportiva.
Ecco il programma completo.
Non esitate a contattarci per altre info sui nostri canali social Facebook e Instagram.
Buon weekend!