Migrante canta in Siciliano una canzone di Rosa Balistreri, la commovente esibizione e il lavoro per il suo primo album di musica.
Si chiama Chris Obehi, viene dalla Nigeria ed è arrivato a Lampedusa dopo un estenuante viaggio di cinque mesi.

Ha poco più di vent’anni e dopo Messina ha scelto di vivere a Palermo, città in cui vive dal 2016.
E’ lui stesso a raccontarlo su questa piattaforma di crowfounding dedicata alla musica.
Già, Chris le note ce le ha nel sangue e proprio in Sicilia ha imparato ad amare le note di Rosa Balistreri.
Il suo sogno si sta trasformando in una piccola grande realtà grazie a produzioni dal basso e anche voi, potrete contribuire a questa magia.
“Grazie ad un mio amico musicista – racconta sulla piattaforma digitale – ho conosciuto la musica di Rosa Balistreri e mi sono subito innamorato della sua voce, del ritmo e dei testi delle sue canzoni.
È come se la lingua siciliana nelle canzoni di Rosa riuscisse ad esprimere le mie emozioni “
Chris, il migrante che canta rosa Balistreri
Per concludere la sua campagna di crowfounding e la conseguente creazione dell’album occorre raggiungere la cifra di 5.000 euro.
Nel momento in cui scriviamo Chris è già a metà dell’opera e siamo certi che il suo video potrà essere da stimolo.
L’album e i concerti
Chris racconta di studiare al conservatorio e nella presentazione del suo progetto è palpabile l’emozione della “prima volta”.
Se il crowfounding del migrante che canta siciliano dovesse andare in porto come ci auguriamo sarà realizzato un cd mix di culture.
L’album, racconta lui stesso, conterrà musiche cantate in italiano e inglese, ma anche in siciliano e in dialetto nigeriano.
Un bel miscuglio che esalta come i colori del quartiere di Ballarò e come le note di quella che un giorno era la world music e che oggi è semplicemente bellezza.
A sostenere la musica di Chris c’è il marchio, importante, della casa di produzione tutta siciliana Indigo.
Buona musica a tutti voi!