• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Parco dei Monti Sicani, la Regione ci crede

Ottobre 17, 2019 by SiciliaWeekend

Parco dei Monti Sicani, si rilancia un’area naturalistica tra le più belle della Regione Sicilia per la sua flora e fauna. Progetto che era stato annullato.

E’ infatti ripartito su input dell’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro, l’iter per ricostituire il Parco dei Monti Sicani.

Parco dei Monti Sicani, il lago di Prizzi
Il lago di Prizzi – foto SiciliaWeekend

Un territorio che racchiude bellissimi centri e che investe nel suo sviluppo come fatto con Sicani d’Autunno.

Luoghi che fanno anche parte dei Trekking più belli di Sicilia, proprio per la loro bellezza naturalistica.

L’iter era bloccato dopo l’ultima, recente bocciatura da parte del Tar che ne ha revocato il decreto istitutivo del 2014.

Oggi la Regione Siciliana ci riprova con un primo incontro, negli uffici di Palermo, al quale hanno partecipato i primi cittadini dei dodici Comuni.

I Comuni del Parco dei Monti Sicani

I comuni del Parco dei Monti Sicani sono sei in provincia di Palermo e 6 in provincia di Agrigento.

Sono: Bivona, Burgio, Cammarata, Castronovo di Sicilia, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Giuliana, Palazzo Adriano, Prizzi, S.Giovanni Gemini, S.Stefano Quisquina, Sambuca di Sicilia. 

A novembre è già stato fissato un nuovo incontro nel corso del quale verrà valutata la possibilità di ampliare, eventualmente, la perimetrazione del Parco.

Ma anche di coinvolgere altri paesi limitrofi che ne facessero richiesta, fermo restando il principio inderogabile della continuità territoriale. 

Le dichiarazioni degli amministratori

“Una riunione proficua – commenta l’assessore Cordaro – per avviare una stretta collaborazione tra i nostri dirigenti e i sindaci.

Il fine è arrivare alla formulazione del decreto assessoriale che individuerà, nella sua interezza, il Comitato promotore.

Ne faranno parte, oltre alle amministrazioni cittadine interessate, anche i rappresentanti della Regione e delle associazioni ambientaliste maggiormente presenti sul territorio. Subito dopo potranno essere definite le modalità e la tempistica per la ricostituzione”. 

“Fondamentale – aggiunge l’esponente del Governo Musumeci – sarà il confronto che le amministrazioni dovranno avere con le rispettive comunità. Questa fase di concertazione non potrà assolutamente essere elusa e dovrà costituire uno dei passaggi essenziali in vista della rinascita del Parco dei Monti Sicani“.

Condividi

Filed Under: Natura

Previous Post: « Bambini a Palermo, Le Giuggiole per il relax
Next Post: Borgo dei borghi 2019, Castelmola vuole la finale »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA