• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Ristoranti a Cefalù, apre Lievita sul mare

Ottobre 18, 2019 by SiciliaWeekend

Ristoranti a Cefalù, se amate il mare il pesce e anche i sapori di montagna ecco un locale gourmet in cui fare un’esperienza gastronomica.

Magari siete approdati a Cefalù per il vostro tour fra i beni Unesco di Sicilia, o magari avete semplicemente voglia di stare davanti al mare e cercate un posto di qualità in cui mangiare.

ristoranti a cefalù di pesce e sul mare
foto pagina Facebook Lievita

Lievita cucina terra mare apre le porte nella cittadina in provincia di Palermo con l’idea di raccontare la natura a tavola. Cefalù in questo senso è il luogo ideale: si trova davanti al mare ed ha alle spalle le Madonie.

Il microcosmo siciliano nel menu di Gero Buttaci

E’ stato lo chef piemontese Gianni Lettica, ormai siciliano di adozione, a curare l’avvio del ristorante Lievita seguendone prima la progettazione e poi la fase iniziale. 

Il nuovo executive chef di Lievita, Gero Buttaci ha alle spalle studi di ingegneria ambientale e una grande passione per la cucina. Negli ultimi dieci anni la passione si è trasformata in professione.

A rappresentare la Sicilia di Gero, racconta la nota stampa di presentazione del locale, c’è l’essenza del Mediterraneo siculo.

Il “Polpo ai Nebrodi” con lardo di maialino e mozzarella di bufala affumicata. I “Polipetti murati” alla palermitana. Il “Cappellaccio di Ruggero II” con crema di melanzane, datterino candito e zeste d’arancia. Lo “Spaghetto Sabir” con vongole veraci e asparagi di montagna. 

Lievita ristorante cefalù
foto Fb Lievita

C’è un omaggio a Sutera, paese dello chef. E’ il “Macco Rabato” dal nome del quartiere arabo. Si parte dal classico macco di fave siciliano con finocchetto, al quale lo chef ha aggiunto la bottarga di tonno e il gambero rosso di Mazara.

Alla cucina della mamma e a quella di Palermo, sua città di adozione e formazione, lo chef traduce il suo tributo con la tagliata di “Tonno Mandralisca”. Poi la “Lampuga Il Vecchio e il Mare” scottata in ghisa con brunoise di peperoni e cipolla caramellata. La “Triglia di Montalbano” con purea di patate, limone e mentuccia. Il “Pacchero di Naide e Dafni” con granchio, finocchietto, datterino, burro e nocciola. 

Le declinazioni di Levita fra i ristoranti a Cefalù 

Cucina, pizzeria e braceria, convivono insieme in un ambiente circolare: l’elegante cucina a vista. 

Con la braceria, Lievita non vuole trascurare la tradizione della carne siciliana, principalmente delle Madonie e i Nebrodi.

Il barbeque Kopa, con la cottura a carbone in forno chiuso che regala alla materia prima profumo, sapori e consistenza unici, è il cuore centrale della braceria di Lievita.

Di respiro internazionale per il locale fra i ristoranti a Cefalù anche la carta dei vini. Si parte dalla Sicilia, con etichette regionali di nicchia, per aprirsi poi ai grandi classici nazionali e internazionali.

Menù ristorante cefalù lievita
foto fb Lievita

Parola allo chef e ai titolari

“Credo che il futuro della cucina siciliana sia ritrovare la sua identità mediterranea senza stravolgere l’appartenenza ad una cultura culinaria che è ormai parte della storia”, dice lo chef Gero Buttaci.

“Abbiamo pensato ad un concetto che meglio rappresentasse l’idea autentica, innovativa della cucina contemporanea ma con un necesssario riferimento al passato” commentano i titolari Riccardo Provenza e Giancarlo Canale. 

Altre info sulla pagina Facebook.

Condividi

Filed Under: Cibo Tagged With: cefalù, ristoranti

Previous Post: « Amici della musica, il programma di Catania
Next Post: Balliamo sul Mondo, in sicilia il cast del musical »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA