Borgo dei Borghi 2019, vince Bobbio in provincia di Piacenza. La Sicilia è seconda con Palazzolo Acreide. Ecco chi erano i finalisti di tutte le regioni.
Il vincitore si è aggiudicato il prestigioso premio turistico al termine della trasmissione andata in diretta su Rai Tre in prima serata.
Palazzolo Acreide, che ben raccontiamo qui, è arrivato secondo.
![Borgo dei Borghi 2019 - Palazzolo Acreide](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/10/Borgo-dei-Borghi-2019-Palazzolo-Acreide-1024x876.jpg)
Una giuria tecnica ed il consueto televoto hanno incoronato il borgo d’Italia che, per un anno, potrà godere delle attenzioni mediatiche e dei viaggiatori.
Un’occasione in più per viaggiare lentamente alla scoperta dei tanti, meravigliosi luoghi di cui è ricca non solo la Sicilia ma l’Italia intera.
I comuni finalisti al Borgo dei Borghi 2019
I comuni in finale al borgo dei borghi 2019 erano: Laigueglie in provincia di Savona (Liguria). Castel del Monte in provincia dell’Aquila (Abruzzo). Cetona in provincia di Siena (Toscana). Fiumefreddo Bruzio in provincia di Cosenza (Calabria). Fratta Polesine in provincia di Rovigo (Veneto).
Tremosine sul Garda in provincia di Brescia (Lombardia). Rotondella in provincia di Matera (Basilicata). Vitorchiano in provincia di Viterbo (Lazio). Strassoldo in provincia di Udine (Friuli Venezia Giulia). Bagnoli del Trigno in provincia di Isernia (Molise).
![Palazzolo Acreide](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/10/Palazzolo-Acreide-1024x749.jpg)
Tassullo in provincia di Trento (Trentino Alto Adige). Bovino in provincia di Foggia (Puglia). Gressoney Saint Jean in Valle d’Aosta. Gradara in provincia di Pesaro Urbino (Marche). Palazzolo Acreide in provincia di Siracusa (Sicilia).
Lugnano in Teverina in provincia di Terni (Umbria). Cella Monte in provincia di Alessandria (Piemonte). Castellabate in provincia di Salerno (Campania). Bobbio in provincia di Piacenza (Emilia Romagna). Atzara in provincia di Nuoro (Sardegna).
I Borghi dei Borghi in Sicilia
La Sicilia ha avuto la fortuna di vincere più volte il premio di borgo più bello.
Un po’ per la bellezza dei luoghi, un po’ per il grande attaccamento alla terra che mostrano i siciliani quando sono chiamati a dire la loro.
La campagna mediatica di Gangi, paese del grano è stata davvero storica. Il paese sulle Madonie che abbiamo esplorato in questo weekend con i bambini si è aggiudicato il premio nel 2014.
![petralia soprana](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/04/petralia-soprana.jpg)
Entusiasmanti sono state anche le vittorie di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento e di Montalbano Elicona, in provincia di Messina, luogo dei Megaliti dell’Argimusco.
Infine Petralia Soprana, il Borgo del silenzio, che è stato il vincitore della scora edizione.
Trovate i dettagli e le altre curiosità sul sito Rai del Borgo dei Borghi.
Palazzolo Acreide, il commento degli amministratori
“Sta nascendo un bello e dobbiamo continuare a seminare. Palazzolo è tra le destinazioni emergenti e in questi anni emergerà perché ne ha le potenzialità.
Puntiamo al turismo qualificato, lontano dalle masse, lento, sostenibile e culturale”.
![Palazzolo Acreide borgo dei borghi](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/10/palazzolo-Acreide-borgo-dei-borghi.jpg)
E i numeri danno ragione al sindaco Salvatore Gallo e all’assessore al turismo Maurizio Aiello che sulla promozione e la comunicazione hanno puntato tutto.