• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ottobre 21, 2019 by Dario La Rosa

Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, è il comune in cui la festa di San Sebastiano è particolarmente sentita. Cosa vedere nella perla del barocco.

Potete scegliere di visitare questo bellissimo paese della Sicilia orientale seguendo il tour delle bellezze Unesco o anche se amate le feste religiose come il festino di Santa Rosalia a Palermo.

Palazzolo Acreide
Palazzolo Acreide – foto Veraarrivabene

In questo caso sarà San Sebastiano a colorare le vie del centro.

Ma addentriamoci nella storia del borgo che affonda le radici intorno al XII secolo avanti Cristo. Una storia millenaria che tocca la Grecia e l’antica Roma fino ad un evento che ne ha segnato la crescita. Il terremoto del 1693 segna insieme la distruzione e la rinascita.

Cosa Vedere a Palazzolo Acreide

Al primo posto fra le cose da vedere a Palazzolo Acreide ci sono le chiese. Tutelate dall’Unesco, sono il simbolo del barocco siciliano. Meraviglie che solo la vista diretta può davvero essere il vero metro di questa bellezza.

Il teatro Greco. Adagiato su una collina, l’anfiteatro ospitava tragedie e altri riti. Curato e dal bellissimo paesaggio circostante è una sosta obbligata.

I palazzi nobiliari. Palazzo Cappellani ospita un museo archeologico che ripercorre la storia del borgo. Affascinante all’interno, così come all’esterno, il palazzo è segno degli sfarzi dei secoli scorsi.

La festa di San Sebastiano a Palazzolo Acreide

Festa san sebastiano Palazzolo Acreide
Foto Mimmo Caccamo

I colori e la processione in onore di San Sebastiano sono unici. La festa si svolge in agosto.

Il momento più toccante è all’una in punto di ogni 10 agosto con la “Sciuta” e i coriandoli sparati in aria.

A questa fase, coloratissima e particolarmente intensa, segue la catena umana.

In serata c’è la processione del santo con lo spettacolo pirotecnico. Poi San Sebastiano è portato in spalla su un altro percolo. E’ “La vara che cianciani” e si svolge il 17 di agosto. Altre info sul sito dedicato.

Uno spettacolo religioso che lascia davvero a bocca aperta.

La salsiccia Slow Food di Palazzolo

Come sempre non può mancare una nota dedicata al gusto. Siete nella zona delle buone mandorle, come raccontiamo in questo approfondimento e potete approfittarne.

In più, la salsiccia tipica di Palazzolo è un presidio Slow Food.

palazzi nobiliari palazzolo acreide
Uno scorcio di Palazzolo – foto @la_zzarina_

Info utili

Per Informazioni turistiche potete contattare la Pro Loco ai numeri 329.6198962 – 320.7644292 o attraverso la pagina Facebook.

Condividi

Filed Under: Apertura, Sicilia a 390 gradi Tagged With: borghi, comuni di sicilia, palazzolo acreide

Previous Post: « Sinagra, comune del cuore e dei fiori
Next Post: Trekking urbano, la Giornata nazionale in Sicilia »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Borgo dei Borghi 2022, vince il Veneto con Soave - Sicilia Weekend ha detto:
    Aprile 20, 2022 alle 11:26 am

    […] di Piacenza, in Emilia Romagna. Il duello finale è stato un testa a testa con il comune di Palazzolo Acreide in Sicilia. Questa edizione ha anche innescato una polemica in quanto il giudice Philippe Daverio […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA