• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Programma del Festival di Morgana a Palermo

Ottobre 25, 2019 by SiciliaWeekend

Programma del festival di Morgana ospitato all’interno del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo.

Incontri, libri, mostre. Ma saranno soprattutto le compagnie nazionali e internazionali ad animare l’edizione 2020 numero 45 del Festival di Morgana.

Programma Festival di Morgana Palermo

Un appuntamento storico, che si rinnova annualmente e in cui gli assoluti protagonisti saranno la tradizione dei pupi siciliani, il teatro di figura e il teatro contemporaneo.

I “magici oggetti” di cui sono popolate le narrazioni – siano essi filtri d’amore, fonti magiche o ampolle preziose – si fanno talismani che soccorrono in un periodo in cui tempi e luoghi sono scardinati, fino a diventare il tema dell’edizione 2020 del Festival di Morgana. 

Dopo le disposizioni del nuovo Dpcm, il Festival lancia un messaggio di speranza fissando già da ora le date di programmazione: dal 4 al 13 dicembre, sia in presenza (a numero contingentato, nel rispetto delle norme anticovid, e con prenotazione obbligatoria online) che in streaming, accentuando la sua più grande vocazione: quella alla condivisione.

In questo abbraccio dell’intera Sicilia, infatti, verranno messi in scena spettacoli a Palermo ma anche ad Acireale, Alcamo, Messina, Siracusa, Sortino,Terrasini in una manifestazione che recupera la sua antica vocazione.

L’ingresso agli spettacoli è libero fino a esaurimento posti. Altre info sulla pagina Facebook del museo.

Programma del Festival di Morgana 2020

Venerdì 4 dicembre 

PALERMO

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 17.00

Presentazione del volume

Rerum palatinorum fragmenta

di Antonio Pasqualino

(a cura di Alessandro Napoli)

Edizioni Museo Pasqualino

Teatro dei pupi Kemonia

ore 18.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte

Teatro Carlo Magno

 ore 19.00

Braviero il gigante dalla voce incantata

Compagnia Famiglia Mancuso

Teatro Agramante

ore 20.00

Il Genio di Palermo

Compagnia Famiglia Argento

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 21.00

Le farse di Nofriu e Virticchiu

di e con Girolamo Cuticchio Senior

Sabato 5 dicembre

 PALERMO

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 10.00

Visita guidata animata

Il Museo racconta

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 11.00

Arrivo di Angelica a Parigi

Compagnia Brigliadoro

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 17.00

Le farse di Nofriu e Virticchiu

di e con Girolamo Cuticchio Senior

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 18.00 

Presentazione del volume 

Il poema che cammina di Anna Carocci

Edizioni Museo Pasqualino

Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino 

ore 21.00 

Rinaldo e Gattamogliere

Compagnia Marionettistica Fratelli Napoli

Teatro Agramante

ore 16.00

Rinaldino

Compagnia Famiglia Argento

Teatro Carlo Magno 

ore 18.00

Braviero il gigante dalla voce incantata

Compagnia Famiglia Mancuso

Teatro dei Pupi Kemonia 

ore 19.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte

ACIREALE (CT)

Teatro-Museo Opera dei Pupi Turi Grasso

ore 18.00

Orlando nell’incanto della maga Fallerina

Compagnia Turi Grasso

ALCAMO (TP)

Castello dei conti di Modica 

ore 16.30

La selva perigliosa

Compagnia Opera dei pupi siciliani Gaspare Canino

MESSINA

Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele

ore 19.00

Il potere di Durlindana

Compagnia Opera dei pupi messinesi Gargano

SIRACUSA

Museo dei pupi

ore 16.30-17.30-18.30

Visite guidate teatralizzate

Angelica: di pozioni e filtri d’amore

Compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri

SORTINO (SR)

Teatro comunale dell’opera dei pupi

ore 18.00

Il miracolo della fonte magica di santa Sofia

Antica compagnia Opera dei pupi Famiglia Puglisi

TERRASINI (PA)

Museo Regionale Palazzo  D’Aumale

ore 18.00

L’anello di Carlo Magno

Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana

Domenica 6 dicembre 

PALERMO

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 10.00

Visita guidata animata

Il Museo racconta

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino 

ore 11.00

Le farse di Nofriu e Virticchiu

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 12.00

Ultimo duello di Orlando e Rinaldo sul pietron Merlino

Compagnia Brigliadoro

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 16.00

Non siamo pupe

incontro a cura di Club Zonta Palermo Zyz e Zonta Triscele

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 19.00 

Rinaldo e Gattamogliere

Compagnia Marionettistica Fratelli Napoli

Teatro dei Pupi Kemonia

ore 16.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte 

Teatro Agramante

ore 17.00

La morte di Agricane

Compagnia Famiglia Argento

Teatro Carlo Magno  

ore 18.00

Braviero il gigante dalla voce incantata

Compagnia Famiglia Mancuso

ACIREALE (CT)

Teatro-Museo Opera dei Pupi Turi Grasso

ore 18.00

Orlando nell’incanto della maga Fallerina

Compagnia Turi Grasso 

ALCAMO (TP)

Castello dei conti di Modica 

ore 16.30

Rinaldo alla fontana dello sdegno

Compagnia Opera dei Pupi siciliani Gaspare Canino

MESSINA

Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele

ore 19.00

Il potere di Durlindana

Compagnia Opera dei pupi messinesi Gargano

SIRACUSA

Museo dei pupi

ore 16.30-17.30-18.30

Visite guidate teatralizzate

Angelica: di pozioni e filtri d’amore

Compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri

SORTINO (SR)

Teatro comunale dell’opera dei pupi

ore 18.00

Il miracolo della fonte magica di santa Sofia

Antica compagnia Opera dei pupi Famiglia Puglisi 

TERRASINI (PA)

Museo Regionale Palazzo  D’Aumale

ore 18.00

La guerra diabolica tra i maghi Atlante e Malagigi

Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana

Lunedì 7 dicembre  

PALERMO

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 17.00

Morte di Ferraù

Compagnia Brigliadoro

Teatro Agramante

ore 18.00

Il Genio di Palermo

Compagnia Famiglia Argento

Teatro dei Pupi Kemonia

ore 19.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte

Martedì 8 dicembre  

PALERMO

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 17.00

Arrivo di Angelica a Parigi

Compagnia Brigliadoro

Teatro Agramante

ore 18.00

Rinaldino

Compagnia Famiglia Argento

Teatro dei Pupi Kemonia 

ore 19.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte

 Mercoledì 9 dicembre   

 PALERMO

Teatro Agramante 

ore 16.00

La morte di Agricane

Compagnia Famiglia Argento

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 17.00

L’ultimo duello di Orlando e Rinaldo al pietron di Merlino

Compagnia Brigliadoro

Teatro dei Pupi Kemonia 

ore 18.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte 

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 19.00

Turi marionetta

Savi Manna

 Giovedì  10 dicembre 

 PALERMO

Teatro Agramante 

ore 16.00

Il Genio di Palermo

Compagnia Famiglia Argento

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 17.00

Morte di Ferraù

Compagnia Brigliadoro

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 18.00 

Presentazione del volume 

L’Opra dei pupi. La battaglia infinita

di Eliana Messineo e Gabriele Genova

Editore Ideestortepaper

Teatro dei Pupi Kemonia 

ore 19.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 21.00

Turi marionetta

Savi Manna

 Venerdì  11 dicembre 

 PALERMO

Teatro Agramante

ore 16.00

Rinaldino

Compagnia Famiglia Argento

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 17.00

Le farse di Nofriu e Virticchiu

di e con Girolamo Cuticchio Senior

Teatro Carlo Magno  

ore 18.00

Rovenza incantata

Compagnia Famiglia Mancuso

Teatro dei Pupi Kemonia

ore 18.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 21.00

Turi marionetta

Savi Manna

Sabato 12 dicembre 

 PALERMO

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 10.00

Visita guidata animata

Il Museo racconta

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 11.00

Le farse di Nofriu e Virticchiu

di e con Girolamo Cuticchio Senior

Teatro Agramante

ore 16.00

La morte di Agricane

Compagnia Famiglia Argento

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 17.00

Ultimo duello di Orlando e Rinaldo al pietron di Merlino

Compagnia Brigliadoro

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 18.00 

Presentazione del libro

Automi

di Guido Accascina

Teatro Carlo Magno

ore 19.00

Rovenza incantata

Compagnia Famiglia Mancuso

Teatro dei Pupi Kemonia 

ore 20.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 21.00 

Il grimorio di Malagigi e la passione di Rinaldo,

ovvero la distruzione di Montalbano

Compagnia Marionettistica Fratelli Napoli

ACIREALE (CT)

Teatro-Museo Opera dei Pupi Turi Grasso

ore 18.00

Orlando nell’incanto della maga Fallerina

Compagnia Turi Grasso

ALCAMO (TP)

Castello dei conti di Modica 

ore 16.30

Incanti della maga Angiolina

Compagnia Opera dei pupi siciliani Gaspare Canino

MESSINA

Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele

ore 19.00

Il potere di Durlindana

Compagnia Opera dei pupi messinesi Gargano

SIRACUSA

Museo dei pupi

ore 16.30-17.30-18.30

Visite guidate teatralizzate

Angelica: di pozioni e filtri d’amore

Compagnia dei pupari Vaccaro Mauceri

SORTINO (SR)

Teatro comunale dell’opera dei pupi

ore 18.00

La lancia dorata di Argalia

Antica compagnia Opera dei pupi Famiglia Puglisi

TERRASINI (PA)

Museo Regionale Palazzo  D’Aumale

ore 18.00

L’anello di Carlo Magno

Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana

 Domenica 13 dicembre 

 PALERMO

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 10.00

Visita guidata animata

Il Museo racconta

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 11.00

Le farse di Nofriu e Virticchiu

di e con Girolamo Cuticchio

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 16.00

Morte di Ferraù

Compagnia Brigliadoro

Teatro Agramante

ore 17.00

Il Genio di Palermo

Compagnia Famiglia Argento

Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino

ore 18.00 

Il grimorio di Malagigi e la passione di Rinaldo,

ovvero la distruzione di Montalbano

Compagnia Marionettistica Fratelli Napoli

Teatro Carlo Magno

ore 19.00

Rovenza incantata

Compagnia Famiglia Mancuso

Teatro dei Pupi Kemonia

ore 20.00

L’invincibile Almonte d’Asia

Compagnia Franco Cuticchio Figlio d’Arte

ACIREALE (CT)

Teatro-Museo Opera dei Pupi Turi Grasso 

ore 18.00

Orlando nell’incanto della maga Fallerina

Compagnia Turi Grasso

ALCAMO (TP)

Castello dei conti di Modica

ore 16.30

Malaguerra distrugge l’incanto di Uriella

Compagnia Opera dei pupi siciliani Gaspare Canino

MESSINA

Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele

ore 19.00

Il potere di Durlindana

Compagnia Opera dei pupi messinesi Gargano

SIRACUSA

Museo dei pupi

ore 16.30-17.30-18.30

Visite guidate teatralizzate

Angelica: di pozioni e filtri d’amore

Compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri

SORTINO (SR)

Teatro comunale dell’opera dei pupi

ore 18.00

La lancia dorata di Argalia

Antica compagnia Opera dei pupi Famiglia Puglisi

TERRASINI (PA)

Museo Regionale Palazzo  D’Aumale

ore 18.00

La guerra diabolica fra i maghi Atlante e Malagigi

Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: palermo, programma, teatro

Previous Post: « Il programma del Teatro Regina Margherita di Caltanissetta
Next Post: Il Madonnaro di Nicosia, fra arte e fede »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA