• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il Madonnaro di Nicosia, fra arte e fede

Ottobre 28, 2019 by Dario La Rosa

Il madonnaro di Nicosia, erede di una tradizione antichissima che mischia arte e fede e che in Sicilia è ancora tenuta in vita.

Il suo nome è Marurizio Cannizzo, viene da Nicosia, in provincia di Enna, ed è conosciuto in mezzo mondo per la sua grandissima capacità.

Il madonnaro di Nicosia

E’ uno dei pochissimi in Italia a saper raffigurare scene sacre, a terra, realizzate solo con i gessetti. Proprio quelli che ancora si usano per le lavagne a scuola.

Immagini sacre che fanno invidia ai grandi artisti del rinascimento. Un’arte che Maurizio tiene stretta proprio per il suo valore umano.

“Disegnare mentre la gente ti sta intorno durante le manifestazioni religiose – racconta il madonnaro di Nicosia – è un’emozione indescrivibile“.

La vita del Madonnaro di Nicosia

Le opere, che possono raggiungere anche dimensioni considerevoli di oltre tre metri per lato, richiedono una fatica non indifferente.

“Si lavora a terra anche per 24 ore di fila – continua Maurizio – Ed è grazie al calore della gente intorno che può venir fuori l’opera perfetta”.

Quella di Maurizio è una passione lunga mezza vita. Non è una professione. Gli ultimi madonnari rimasti lavorano “a cappello”, grazie alle offerte dei fedeli e dei curiosi. Ma è un bel modo per girare il mondo.

La fama di Maurizio, infatti, ha abbondantemente superato i confini nazionali e gli inviti si susseguono in diversi paesi del mondo.

La passione per le opere con i gessetti sta passando anche al figlio. Nel frattempo, il madonnaro di Nicosia si dedica anche ai dipinti e in particolare ai ritratti.

“Una passione – confessa” che sta diventando un mestiere“. Tante infatti sono le richieste per un suo dipinto, oltre che per un’opera fatta con i gessetti.

Questo lavoro ci riporta alle opere di almeno altri due artisti siciliani che vale la pena citare per la loro bravura e l’emozione che suscitano le opere.

Il primo è il lavoro con i pennelli dell’artista catanese Samatha Torrisi. Il secondo è il lavoro fotografico di Francesco Cucchiara.

Condividi

Filed Under: Apertura, Cultura Tagged With: arte, nicosia

Previous Post: « Programma del Festival di Morgana a Palermo
Next Post: Dorsale dei Nebrodi, il percorso di trekking e Mtb »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA