• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Arcipelago Sanità, una mostra la mette in luce

Novembre 20, 2019 by SiciliaWeekend

“Arcipelago sanità”: il recente lavoro del fotografo siciliano Francesco Enia sarà protagonista del nuovo appuntamento culturale con la fotografia d’autore, organizzato dalla Scuola Stabile di Fotografia di Palermo. 

L’appuntamento è fissato per il prossimo lunedì 25 novembre dalle ore 17:30 alle ore 20 presso il locale Bar, a Villa Zito, a Palermo. 

Arcipelago sanità
Arcipelago sanità

“Il lavoro fotografico di Enia – racconta Antonio Renier Saporito, direttore della Scuola Stabile di Fotografia di Palermo – è frutto di un lungo percorso dell’autore, è un intreccio tra la sua vita professionale, la sua passione per il reportage e la sua sensibilità sociale. La fotografia di Enia è eclettica, in parte minimalista, progettuale, ma sempre volta ad un risvolto sociale e di denuncia”.

Francesco Enia ha lavorato per quarant’anni nella Divisione di Cardiologia dell’Ospedale “V. Cervello” di Palermo, che ha diretto dal 2001 al 2013. Dal 2016 ha orientato la sua passione per la fotografia verso un progetto di narrazione per immagini del lavoro in ospedale, riuscendo a cogliere molti momenti salienti della vita, dalla nascita alla morte, con un punto di vista delicato, emotivo, ma discreto al tempo stesso. Come un occhio esterno che osserva senza giudizio e che si avvicina, con garbo e discrezione, alla vita delle persone e ai loro sentimenti. Le fotografie del progetto documentano, con la sensibilità di chi ha dedicato tutta la vita professionale alla medicina, la relazione tra medico e paziente, gli sguardi che chiedono aiuto, il lavoro estenuante del personale sanitario, la vita quotidiana nelle corsie, i momenti di preghiera dei pazienti o dei loro parenti. Un reportage che scuote l’anima e che mostra quel genere di fotografia d’autore, capace di toccare anche gli aspetti più sensibili della vita umana.

L’incontrò, si inserisce nell’ambito della rassegna culturale “Incontri fotografici”, organizzata dalla Scuola Stabile di Fotografia, di cui lo stesso Francesco Enia ha fatto parte come allievo e poi come docente. E si terrà lunedì 25 novembre a Villa Zito da Bar, un luogo esclusivo in città dove condividere la passione per la fotografia, nel cuore di Palermo. La rassegna prevede un incontro al mese, davanti ad un aperitivo, per conoscere la fotografia d’autore, condividendo storie, autori, progetti, idee.

Per partecipare: l’ingresso prevede l’acquisto di un ticket di 5 euro che include una consumazione più 5 euro di quota di sostegno all’iniziativa. La partecipazione va confermata con sms al 328 2348057. Necessario mantenete in memoria l’sms di prenotazione. Varrà come priorità per i posti a sedere.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: appuntamenti

Previous Post: « San Giovanni degli Eremiti, nuovo look per i turisti
Next Post: Museo archeologico di Francavilla, ecco i nuovi reperti »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA