• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Weekend a Ragusa e Scicli, immersi nel barocco

Dicembre 15, 2019 by Dario La Rosa Leave a Comment

Weekend a Ragusa e Scicli, ovvero un tuffo nel barocco e all’insegna di bellezze che mischiano natura, cultura e buon cibo.

Parto in direzione Ragusa in auto da Palermo, attraverserò tutta la Sicilia fino a Caltanissetta per poi scendere giù verso Gela e costeggiare il mare sino alla mia prima meta: Scicli.

Una veduta di Scicli
Uno scorcio di Scicli – foto Dario La Rosa

Il motivo di questo weekend è all’insegna dei libri, per la presentazione di Cous Cous Blues, che potete leggere da qui, in un posto insolito e affascinante: la grotta di un antico mulino.

Attraversare la zona del nisseno equivale ad un tuffo nella natura più incontaminata, con paesaggi che trasformano l’Isola in luoghi d’alta montagna con picchi e radure verde intenso.

Dritto fino al mare, che d’inverno è di una bellezza sconfinata con le spiagge vuote in attesa dei bagnanti delle prossime stagioni. Dal mare al lavoro duro della terra, che trasforma la zona di Vittoria un mega tendone a cielo aperto. Le serre sono l’unica nota che rovina agli occhi un’infinita bellezza.

Scicli: la prima tappa

A Scicli sono ospite di un vecchio amico che vive in una casetta di campagna immersa nei carrubi secolari. Se andate d’estate non dimenticate di assaggiare questi frutti saporiti e dolci. Lui ha scelto Scicli come dimora e studio per un progetto molto particolare che mette insieme musica e meditazione con questo strumento che sembra un Ufo.

Veduta ragusa ibla
La veduta di Ragusa Ibla dal b&b Intervallo – foto Dario La Rosa

Prendiamo la Vespa, mezzo che usa per alcuni viaggi come questo, e ci addentriamo a Scicli con l’obiettivo di comprare dei dolci. Saliamo a piedi per guardare il panorama della chiesa che domina l’intero paese e dopo un giro fra i luoghi culto del paese ci fiondiamo in pasticceria per le Teste di Moro alla ricotta.

Noi rientriamo a casa per il pranzo, voi potreste continuare a scoprire Scicli grazie a questi appunti di viaggio con le cose da non perdere.

Ragusa: seconda tappa

Da Scicli a Ragusa c’è poco meno di una mezz’ora di macchina. Mi aspetta l’aperitivo letterario al mulino La Timpa.

Il luogo è magico, una cava trasformata in un locale raffinato ma allo stesso tempo caldo e accogliente. Di fianco c’è il vecchio mulino ad acqua ed è lì che mi porta la padrona di casa Annalisa Dibenedetto.

mulino la timpa ragusa
L’interno del mulino La Timpa a Ragusa

Accendiamo le macchine e maciniamo un po’ del grano biologico che produce con grani antichi siciliani e che ci servirà a cuocere anche la pasta che metteremo sotto ai denti.

Buon vino e bella gente fanno il resto di una serata di grande allegria in compagnia dell’investigatore e giornalista di satira Iachìno Bavetta e della sua simpatica combriccola letteraria.

In serata faccio un giro a Ibla seguendo questo itinerario per scattare qualche foto al duomo e ai magnifici palazzi. Poi mi fiondo in un bellissimo b&b che mi ospiterà per la notte.

Si chiama Intervallo ed è anche questa una scoperta. La vista dal balconcino o dalla sua terrazza per la colazione è stratosferica. Ibla è letteralmente sotto ai miei piedi. Colazione con frutta fresca, cornetti e il freschissimo latte delle mucche ragusane: due parole con la ragazza che mi ha preparato tutto e via verso Palermo.

Un weekend a Ragusa e Scicli all’insegna di tante, tantissime cose belle.

Condividi

Filed Under: Apertura, Cultura Tagged With: ragusa, scicli, weekend

Previous Post: « Trekking sui Peloritani, gli itinerari più belli
Next Post: Settimana velica del Mediterraneo: 100 equipaggi in gara a Mondello »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Il dipinto di Cosma e Damiano della chiesa dell'Annunziata a Comiso

Chiesa dell’Annunziata Comiso: restaurato il dipinto

La fornace di Patti Marina in una foto storica

Fornace di Patti Marina, archeologia industriale

Turismo, come pubblicizzare un b&b

Come e dove pubblicizzare un b&b

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.