Si intitola “Cous Cous Blues” ed è il titolo di un libro giallo che appassionerà gli amanti di quella Sicilia fatti di luoghi splendidi e cibo succulento.
Il protagonista delle tre storie narrate dal giornalista palermitano Dario La Rosa, che potete leggere anche da qui gratuitamente se siete soci Amazon, son un mix di scrittura leggera, bellezza senza tempo e tanta ironia. Il tutto condito da tutti i sapori che l’Isola del Mediterraneo custodisce nei suoi piatti e da luoghi incantevoli.

Tre storie che hanno come protagonista assoluto un nuovo personaggio della letteratura italiana: Iachìno Bavetta.
Il giornalista, insieme al compare Gerlando, alla moglie Carmela a due bambini e ad un bassotto, si troverà a districarsi in storie e misteri di cui è ricca la Sicilia.
Si inizia con “Le panelle di Tanino Speciale”, un piccolo romanzo in sé, ambientato nella colorata Palermo. I quartieri popolari e i profumi della città si uniscono fra le righe dopo la misteriosa morte di uno dei più noti venditori di panelle e street food della città.
I due giornalisti, dopo avere fondato la rivista di satira Ulapino, si troveranno invischiati nella storia.
La Pasta coi ricci di Iachìno Bavetta
Dalle strade di Palermo alle acque limpide dell’isola di Favignana il passo è breve. La protagonista, questa volta, sarà la famosa Cala Rossa, con un mistero che si dipana proprio sott’acqua.
Inutile dire quanto buona sia la pasta con i ricchi da cucinare sull’isola mentre il protagonista del libro è in vacanza.
In questo racconto c’è tutto il fascino del mare, oltre alla presenza di un personaggio realmente esistito “Zu Carino”, vecchio artista che scolpiva facce di incredibile bellezza sul tufo.
La salsiccia al pepe rosa e le spezie di un libro
Cous Cous Blues termina con un racconto ambientato in montagna, sui Nebrodi e precisamente nel borgo di Alcara Li Fusi, il paese dei Grifoni.
Dai sapori del mare si passa a quelli di montagna per risolvere un nuovo caso che si tinge di giallo.
Una lettura che vedrà Iachìno Bavetta passare dalle risate a un romanticismo antico che ci fa innamorare di lui.