Se cercate un collegamento aeroporto Cefalù diretto, c’è una novità che fa al caso vostro e riguarda chi atterra al Falcone Borsellino di Palermo.
Grazie ad una collaborazione fra Trenitalia e Regione Siciliana è stato attivata la tratta diretta. Il collegamento aeroporto Falcone Borsellino di Palermo – Cefalù è attivo da metà luglio e sarà attivo durante i fine settimana estivi. Il collegamento, inaugurato nel 2020, è stato confermato anche per il 2021.
Le fermate intermedie sono Lascari, Campofelice, Termini, Bagheria, Roccella, Vespri, Lolli, Notarbartolo, Francia e Punta Raisi. La durata del collegamento sarà di un’ora e venti minuti circa. Il costo della tratta Palermo-Punta Raisi è di 11.70 euro.
Le info sugli orari sono disponibili sul sito Trenitalia.
Nei giorni festivi del periodo dal 12 luglio al 6 settembre del 2020, sono già stati 14 nel complesso i collegamenti diretti tra l’Aeroporto di Punta Raisi e Cefalù e in totale 28 i treni tra Palermo Centrale ed il borgo cefaludese, a comporre una ricca offerta per turisti e cittadini siciliani che potranno anche raggiungere le località di mare di Campofelice e Lascari.
In treno fra le località turistiche siciliane oltre al collegamento aeroporto Cefalù
Sempre nello stesso periodo (dal 12 luglio al 6 settembre), e sempre nei giorni festivi dovrebbero essere attivi anche i collegamenti del Barocco Line: un servizio pensato per la scoperta del Val di Noto e delle sue perle Siracusa, Noto, Scicli, Modica, Ragusa Ibla, Donnafugata, un’area che racchiude un tesoro di inestimabile valore artistico e un patrimonio naturale di grande bellezza.
Dal 4 luglio 2020, inoltre, è attivo il biglietto integrato giornaliero per la città di Palermo, che consente di viaggiare alla scoperta della città senza limiti nel giorno di validità, su bus e tram gestiti da Amat e sui treni regionali di Trenitalia all’interno del territorio comunale di Palermo ad un prezzo di 5,50 euro.
In viaggio pedalando fra Palermo e Cefalù
Il viaggio in treno offre anche una possibilità per chi vuole visitare la cittadina Unesco di Cefalù. Si tratta del percorso in bicicletta, la cui andata o ritorno, verificando de di può salire in treno con la bici. Noi abbiamo descritto l’itinerario in questo articolo.