• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cosa Fare in Sicilia sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre

Ottobre 28, 2020 by SiciliaWeekend

Cosa fare in Sicilia sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2020? Eccoci al consueto appuntamento con gli appuntamenti e le idee per il weekend.

L’autunno è arrivato a pieno titolo e ha già cominciato a colorare la Sicilia con le sue tonalità di giallo. Il fascino dei boschi aumenta proprio in questo periodo e una buona possibilità è data dall’Etna.

foto SiciliaWeekend – tutti i diritti riservati

Il vulcano è il luogo ideale per andare a raccogliere le castagne. Gli amanti delle passeggiate possono fare riferimento a questi itinerari se vogliono anche esplorare la montagna.

La creazione di frutta di martorana è invece il suggerimento per il weekend se il tempo non dovesse essere bello. La farina di mandorle è facilmente reperibile e con l’aggiunta di zucchero e un tocco di fantasia saprete certamente creare delle opere d’arte da gustare.

È il weekend dei morti, quello in cui si festeggiano tutti i santi e in cui si riscoprono le tradizioni, conoscerle e farle rivivere è una nobile cosa.

Cosa fare in Sicilia sabato 31 ottobre

Ma andiamo adesso agli appuntamenti veri e propri del weekend e a cosa fare sabato 31 ottobre. Vi suggeriamo un paio di cose per ogni giorno e poi anche le mostre più belle e gli eventi da vivere con i bambini.

I segreti di Palermo con le Vie dei Tesori

La manifestazione “Le Vie dei Tesori” vi offre la possibilità di scoprire luoghi inediti della città di Palermo o di vivere alcune esperienze indimenticabili come il volo in aereo sulla città.

Con l’acquisto di un coupon potrete visitare più di un luogo e scegliere un percorso in base al gradimento delle iniziative offerte.

Qui potete scoprire il programma completo degli eventi di questo weekend e le info utili per partecipare alle visite e alle passeggiate.

Le torri e il chiostro della Cattedrale di Cefalù

Se avete voglia di una gita fuori porta pensate alla cittadina normanna di Cefalù.

Le torri e il chiostro della Cattedrale, con i suoi meravigliosi mosaici, aprono alle visite per l’intera giornata.

Gli ingressi sono contingentati ed è consigliata la prenotazione sul sito duomocefalu.it. Per informazioni potete telefonare al numero 0921 926366.

Cosa fare in Sicilia domenica 1 novembre

Eccoci a alla giornata di domenica 1 novembre, anche qui con un paio di appuntamenti da non perdere.

A Catania per la giornata del trekking urbano

Catania è la città protagonista della giornata dedicata al trekking urbano.

Una passeggiata che porta a ripercorrere pagine dimenticate della storia della città, perché allargando lo sguardo ricostruiremo la storia dell’area nord di Catania, fra storie di vita quotidiana memorie romane e i fertili orti dei monasteri.

Prenotazione obbligatoria ai numeri di telefono 338 1441760 o 333 9119648.

Escursione sulla Rocca di Entella

Se amate stare all’aria aperta la rocca di Entella, in provincia di Palermo, è uno di quei luoghi assolutamente imperdibili per il panorama che regalano. L’escursione è organizzata dal Club Alpino Italiano.

La Rocca di Entella ospita alla sua base una grotta, dallo sviluppo di circa 700 metri, per la cui protezione è stata istituita la Riserva Naturale Integrale Grotta di Entella.

Per la sua posizione strategica, sulle sponde del Fiume Belice sinistro, è stata abitata fin da tempi remoti. Le popolazioni elime ellenizzate (VI sec. a.C.) vi fondarono una popolosa città. Il presidio della rocca proseguì in epoca romana e araba. Fu ultimo rifugio della rivolta araba che Federico II di Svevia represse nel sangue.

Per informazioni e prenotazioni: 3341947649 o 3286655656.

Cosa fare nel weekend con i bambini

Se avete voglia di muovervi con i bambini e vi va di spendere un intero weekend in giro, potreste pensare di andare sull’Etna e seguire questo itinerario già provato per famiglie.

La splendida Villa Tasca, a Palermo, ospita invece dei lavoratori dedicati alla conoscenza e al rispetto per la natura. I laboratori sono per bambini fino a dieci anni. Per informazioni telefonare al numero 091 303417.

Il Ludum Science Center di Misterbianco, a Catania, festeggia Halloween con “Alice nel paese della scienza”, una nuova produzione didattica e divertente dedicata ai più piccoli. Si tratta di un laboratorio che sfrutta le illusioni scientifiche per far divertire i bambini in maniera intelligente.
Per informazioni telefonare al numero 095 382529. 

Le mostre da vedere nel weekend in sicilia

Palermo ospita due fra le più grandi mostre presenti al momento nell’Isola.

La prima è dedicata agli amanti della musica ed in particolare al grandissimo David Bowie. La mostra è visitabile fino al 31 gennaio 2021 tra i saloni di Palazzo Sant’Elia.

La stessa Fondazione organizza la mostra dedicata all’eclettico street artist Banksy. Questa mostra è al loggiato San Bartolomeo.

Le informazioni utili per le mostre dedicate a David Bowie e Banksy sono disponibili sul sito fondazionesantelia.it.

Il Palazzo Reale di Palermo, invece, ospita “Terracqueo“, una grande mostra sul Mar Mediterraneo visitabile fino al 31 gennaio 2021.

La mostra, attraverso i suoi 324 reperti, racconta dell’incontro e dello scontro tra popoli che hanno solcato il Mediterraneo e abitato le sue terre. Qui tutte le info utili.

A Palermo c’è anche una interessante mostra collettiva con alcuni dei nomi emergenti degli ultimi anni. Il titolo è “Frammenti di città”, percorso visivo e visionario attraverso una Palermo imperfetta, a cura di Francesco Piazza.

La mostra è fribile dal 30 ottobre al 20 novembre 2020 presso lo Spazio Almareni di V Francesco Lo Jacono, 13.

Opere di: Emilio Angelini, Riccardo Brugnone Ardo Witz, Demetrio Di Grado, Francesco Faraci, Danilo Maniscalco, Igor Scalisi Palminteri, Linda Sofia Randazzo, Salvo Rivolo, Samantha Torrisi, Giuseppe Vassallo.

Aperture sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.30; domenica dalle 11 alle 13.

Condividi

Filed Under: Apertura Tagged With: weekend

Previous Post: « Tamponi in Sicilia: dove farli a Palermo e Catania
Next Post: Bambini plusdotati, una scuola per i bisogni educativi speciali »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA