• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Bollo auto: come avere le esenzioni in Sicilia nel 2020

Novembre 2, 2020 by SiciliaWeekend

Bollo auto, nel 2020 c’è una novità che riguarda la Sicilia ed è l’esenzione per particolari categorie di auto e persone: ecco i dettagli.

Le informazioni sono state pubblicate sul sito della Regione Siciliana e il documento riporta le seguenti informazioni.

«Potranno beneficiare dell’esenzione i proprietari con reddito non superiore a 15.000,00 euro, che risultino al P.R.A. intestatari alla data del 14 maggio 2020, di autovetture immatricolate entro il 31 dicembre 2010 o, in caso di immatricolazione successiva, di autovetture con numero di kw non superiore a 53.

Le istanze in cui risulta omesso l’importo del reddito saranno scartate ed è importante indicare il reddito anche se è pari a zero.

I soggetti che hanno provveduto al pagamento del bollo auto per l’anno di imposta 2020 – recita il documento redatto dagli uffici ragionali – possono comunque presentare l’istanza di esenzione in oggetto e chiedere il contestuale rimborso, indicando gli estremi del pagamento e le modalità per l’accredito delle somme.

«Nel caso di richiesta di esenzione per più autovetture intestate allo stesso soggetto è necessario inviare un’istanza per ogni autovettura».

Le istanze devono essere compilate e presentate non oltre le ore 23.59 del 10 novembre 2020. Le istanze presentate fuori dai termini verranno automaticamente rigettate.

La scadenza era stata fissata inizialmente al 5 novembre ma, su proposta dell’assessore all’Economia Gaetano Armao, c’è stata la proroga.

“La proroga – recita una nota su Facebook della Regione – si è resa necessaria per ridurre i rischi di contagio per possibili assembramenti presso gli intermediari terzi cui devono rivolgersi i richiedenti il beneficio, non in possesso di una pec personale”.

Per la compilazione e l’invio delle istanze è necessario collegarsi online sulla piattaforma creata da Aci e Regione Siciliana.

Il sistema genererà un codice legato all’istanza e occorrerà firmare il pdf in forma cartacea o digitale. Il documento dovrà poi essere inviato via posta elettronica certificata all’indirizzo esenzione2020.privato@PEC.sicilia.aci.it.

A proposito di auto in circolazione, ricordate di attenervi alle regole anti Covid ed eventualmente essere muniti di autocertificazione se viaggiate “fuori orario” per motivi di lavoro o necessità.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: info utili

Previous Post: « Zone rosse Covid in Sicilia
Next Post: Coronavirus “scenario 4”, la Sicilia (per ora) è salva »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA