• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Spid, Poste Italiane o Governo: come e dove farlo

Novembre 3, 2020 by SiciliaWeekend

Spid è quel termine che indica l’identità digitale di un cittadino italiano: ecco come richiederlo alle Poste Italiane o dal sito del Governo.

Lo Spid è l’elemento più importante da usare per ottenere i servizi della pubblica amministrazione in formato digitale.

Mai come oggi è importante avere il proprio Spid per tutte le agevolazioni, i voucher e anche i bonus erogati dal Governo italiano per far fronte all’epidemia di Coronavirus. (Qui approfittiamo per agevolarvi con il modulo di autocertificazione per gli spostamenti fuori orario consentito).

Lo Spid, come dicevamo, può essere richiesto sia alle Poste Italiane che mediante il sito del Governo. In entrambi i casi il servizio è gratuito per i cittadini.

L’unico servizio a pagamento che può essere richiesto è quello legato al riconoscimento dell’identità mediante la webcam e non di presenza.

Spid Poste Italiane, come richiederlo

Lo Spid tramite i servizi Poste Italiane può essere richiesto con tre modalità, come recita testualmente il sito delle Poste.

ONLINE. Se hai un cellulare certificato presso Poste Italiane, il lettore Bancoposta, una Carta Nazionale dei Servizi (attiva), una Carta d’Identità Elettronica (attiva) o una Firma Digitale, puoi registrarti direttamente direttamente sul sito Poste.

IN APP POSTEID. Se sei in possesso di un documento elettronico (Passaporto italiano o Carta d’Identità Elettronica), puoi ottenere in pochi minuti l’Identità Digitale completamente in App. 

IN UFFICIO POSTALE​. Se non hai strumenti di identificazione online, prima devi registrarti su posteid.poste.it e poi recarti in un ufficio postale per essere identificato in pochi minuti.

Sul fronte della sicurezza ci sono diversi tipi di livelli.

SPID 1. Autenticazione effettuata solo con la tua password associata alla tua UserID.

SPID 2. Autenticazione con un alto livello di affidabilità e sicurezza, effettuata con la tua password e l’App PosteID o con la tua password e un OTP ricevuto via SMS su numero di telefono certificato.

SPID 3. Autenticazione basata su certificati elettronici che assicurano il massimo livello di affidabilità e sicurezza. Per accedere con il livello 3 devi utilizzare la tua password, l’App PosteID e il PIN SPID 3.

La richiesta dal sito del Governo

La richiesta di identità digitale può essere fatta anche dal portale del Governo Italiano.

Prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete wi-fi pubblica, pratiche d’impresa saranno a portata di clic anche con questo sistema.

Per ottenere le credenziali il Governo ha realizzato anche questo utile tutorial informativo.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: coronavirus

Previous Post: « Ricette autunnali: i paccheri siciliani “del maltempo”
Next Post: Montalbano docet, la Sicilia dei viaggi (e della tv) finisce su Forbes »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Bonus Vacanze Sicilia: si viaggia nel 2021 e 2022 - Sicilia Weekend ha detto:
    Novembre 15, 2021 alle 3:43 pm

    […] due e 150 per i singoli soggetti.Per usufruire del bonus, che funziona mediante l’App Io e lo Spid, le spese devono essere sostenute una volta sola e in una singola impresa turistica. Le spese […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA