• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Timballo di anelletti al forno alla palermitana: la ricetta

Novembre 6, 2020 by SiciliaWeekend

Timballo di anelletti al forno alla palermitana, l’olimpo della cucina sale in cattedra con questa ricetta, anche con melanzane.

Questo primo piatto mette insieme tutti i sapori estivi che la Sicilia può offrire. Dentro ci sono i principali ingredienti degli ortaggi di stagione come il pomodoro, il basilico e le melanzane. (Qui invece la pasta coi ricci se volete anche il sapore del mare).

Ai sapori dell’orto si aggiunge questa singolare forma di pasta che una volta veniva preparata e confezionata solo a Palermo e per i siciliani.

Il timballo di anelletti al forno ha fatto il giro del mondo e lo si può gustare in ogni angolo del pianeta.

Tutti i ristoranti tipici della città di Palermo lo servono nel menù, sia in versione monoporzione da asporto, che in quantità industriale per i pranzi delle feste.

La domenica è il giorno d’eccezione per questa pasta. Una antica usanza “ordina” di servirla sulla spiaggia di Mondello e mangiata fra le cabine dello stabilimento balneare all’ora di pranzo.

Mangiare questa pasta è un toccasana, vediamo allora la ricetta per farla in casa.

La ricetta del timballo di anelletti al forno alla Palermitana o “del Gattopardo”

Per preparare il timballo o quella che comunemente in Sicilia viene chiamata “Pasta al forno” servono questi ingredienti.

Ragù di carne, melanzana “palermitana” (quella allungata ma può andar bene anche la “tunisina” viola), due uova sode, pangrattato quanto basta, caciocavallo o parmigiano a scelta, burro per la teglia da mettere in forno e 600 grammi di anelletti.

Eccoci alla preparazione:

La prima cosa da fare è il ragù. Vi serve macinato di bovino, cipolla, piselli, un pizzico di estratto e olio d’oliva. Fate soffriggere le cipolle in olio d’oliva, poi face sciogliere la noce di estratto di pomodoro e sfumate con del vino bianco. aggiungete il tritato di carne e i piselli poi fate cuocere a fuoco lento con una bottiglia di salsa di pomodoro per una ventina di minuti almeno.

La quantità di ragù per il timballo dipende da quanto lo volete ricco di condimento.

Mentre si cuoce il ragù potete bollire le uova e friggere le melanzane, tagliate a cubetti non troppo piccoli, in olio di semi.

Prendete una pentola, riempitela d’acqua e fatela bollire affinché possiate cuocere gli anelletti. Attenzione, vanno cotti ma non scotti. Vanno bene a metà cottura perché la cottura degli aneliti sarà ultimata in forno.

Quando avranno raggiunto la cottura “al dente” scolateli e rimetteteli in pentola. Unite agli anelletti il ragù di carne e le melanzane e mescolate il tutto.

Prendete la teglia e imburratela leggermente. Se volete preparare il timballo di anelletti al forno con “il buco in mezzo” vi serve la degli apposita. Una teglia rettangolare o rotonda andrà ugualmente bene.

Versate la pasta condita nella teglia e mettete il pangrattato sopra per rendere croccante la superficie. Potete anche mettere della salsa semplice prima del pangrattato.

Le uova e la cottura in forno

Discorso a parte meritano le uova. Alcuni sostengano siano indispensabili, altri appena le vedono nella teglia dicono di volerne una posizione senza.

La verità è che la “pasta al forno” è buona in entrambi i casi.

Le possibilità della versione con le uova sono due: o le tagliate a fette e le mettete quando mescolate la pasta (ma il rischio è che si rompano) o che le mettiate (sempre a fette) sopra gli anelletti e prima del sugo e del pangrattato.

Adesso siete pronti per infornare a 180 o 200 gradi per una ventina di minuti. Potete ultimare con il grill se volete la superficie ancora più brustolita.

Non resta che dire buon appetito!

Condividi

Filed Under: Cibo Tagged With: pasta, ricette

Previous Post: « Camminare fa bene: perché è la salvezza del nostro tempo
Next Post: Bonus Baby sitter e gli altri ristori bis del Governo »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Mare, amore e Barbecue: podcast su un racconto giallo a Mondello - Sicilia Weekend ha detto:
    Agosto 27, 2021 alle 1:37 pm

    […] intenzione di farvi venire lo spinno: quello di andare al mare e di mangiare cose gustose come la pasta al forno con gli anelletti che qui in Sicilia è, come dire, l’ A B C della […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA