• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Parco giochi inclusivi per bambini: in Sicilia tanti in arrivo

Novembre 9, 2020 by SiciliaWeekend

Parco giochi inclusivi per bambini, in Sicilia ne nasceranno diversi e in tanti comuni, ecco dove sono.

Il progetto è stato varato dall’assessorato regionale alla Famiglia e consentirà di poter munire di parchi gioco inclusivi per bambini, diversi piccoli comuni siciliani.

finanziamenti Parco giochi Sicilia

Si tratta di luoghi in cui i bambini di diverse età, compreso quelli con disabilità, possono dedicarsi al gioco in tutta sicurezza.

La convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità riconosce al fanciullo “il diritto di dedicarsi al gioco e alle attività ricreative proprie della sua età”.

«Il gioco – recitava il bando regionale – è un espediente decisivo per il bambino e per il suo sviluppo, soprattutto a livello emotivo, cognitivo e relazionale.

Un parco gioco inclusivo non ha giochi esclusivamente dedicati a bambini con disabilità, ma contiene giochi per tutti, in quanto nessun gioco può essere identificato come gioco per disabili».

Dove sorgeranno i parco giochi inclusivi per bambini

I comuni che hanno avuto finanziato il progetto per la realizzazione del parco gioco inclusivo sono: Castelbuono, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Alimena, Caltavuturo, San Mauro Castelverde, Aliminusa, Collesano, Resuttano, Bompietro, Isnello, Petralia Soprana, Sperlinga, Nicosia, Petralia Sottana. 

A questi comuni nei dintorni delle Madonie si aggiunge anche quello di Calatafimi Segesta in provincia di Trapani e quello di Alcamo. In assessorato è comunque disponibile l’elenco completo.

Saranno realizzati parchi gioco con rampe di accesso – recita una nota stampa del comune di Petralia Soprana – altalene per sedie a rotelle e percorsi per ipovedenti adatti a tutti i bambini.

Si tratta di interventi che permetteranno ai bambini disabili di divertirsi senza barriere che favoriscono la socializzazione e il gioco in autonomia.

Le istituzioni

Quasi un Comune su due in Sicilia avrà un parco-giochi inclusivo. La Regione Siciliana si appresta a scorrere la graduatoria definitiva dei progetti ammessi, per realizzare luoghi di aggregazione e divertimento per i bambini, con uno sguardo speciale a chi vive una disabilità.

Grazie a un ulteriore stanziamento di 2,6 milioni di euro deciso dall’assessore delle Politiche sociali, Antonio Scavone, sarà possibile finanziare quasi tutte le domande ritenute idonee.

“È un risultato importante  – afferma il presidente della Regione Nello Musumeci – che raggiungiamo grazie all’utilizzo razionale e oculato delle nostre disponibilità finanziarie. L’obiettivo è creare, in maniera capillare sul territorio, condizioni di crescita, divertimento e inclusione per i più piccoli”.

“Con queste ulteriori somme – spiega l’assessore Scavone – riusciamo a finanziare tutti i progetti che arrivano al punteggio di 61, consentendo complessivamente a 163 Comuni dell’Isola di dotarsi di un parco giochi inclusivo”.

Con la prima graduatoria, approvata a novembre scorso con una dotazione finanziaria di 3,8 milioni di euro del Fondo nazionale politiche sociali, erano state 95 le istanze ammesse a contributo in altrettanti Comuni siciliani.

“Oggi – prosegue l’esponente del governo Musumeci -ne finanziamo altri 68. Sono strutture dove tutti i bambini e le bambine trovano, ognuno con le proprie abilità, concrete opportunità di gioco e di relazione e dove gli adulti possono prendersi cura di loro, dove non ci sono aree dedicate esclusivamente a bambini con disabilità, ma giochi per tutti, in quanto nessuno di essi può essere identificato come specifico per disabili. Penso alla loro utilità e a quanto potranno costituire elemento di socializzazione per tutti i bambini, nei prossimi anni, proprio nel periodo natalizio”.

I 163 Comuni ad oggi finanziati, quasi la metà dell’intera Sicilia, riceveranno un contributo nel limite massimo di 50 mila euro, con i quali potranno costruire un nuovo parco gioco o adeguarne uno già esistente con lavori riguardanti i percorsi e le rampe di accesso all’area gioco, la pavimentazione, le strutture ludiche.

Condividi

Filed Under: Bambini Tagged With: bambini

Previous Post: « Castello della Zisa, a Palermo fondi per il restauro
Next Post: Vaccino Covid 19: Pfizer vicina al risultato »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA