• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Case a un euro in Sicilia: come funziona

Novembre 12, 2020 by SiciliaWeekend

Case a un euro in Sicilia, come funziona l’acquisto a Mussomeli, Sambuca, Gangi, Novara, Troina e tutte le informazioni utili.

Comprare Case a un euro è davvero il sogno di tutti. In Sicilia i borghi di Mussomeli, Sambuca, Gangi, Troina e gli altri che aderiscono al progetto come Salemi sono davvero splendidi.

Il borgo di Troina
Il borgo di Troina, in provincia di Enna

Perché allora non approfittare del prezzo basso per diventare proprietari di una casa in cui trascorrere le vacanze, da affittare ai turisti o dove avviare un’attività?

I Comuni dell’Isola che hanno aderito al progetto delle case a un euro sono tanti e posizionati in diverse province. Vediamo allora come funziona il progetto e quali sono i comuni in cui poter comprare.

Come funziona l’acquisto delle case a un euro in Sicilia

La regola di base è identica per tutti i Comuni aderenti. La vendita al prezzo simbolico di un euro è finalizzata infatti a recuperare il centro storico dei paesi e a ripopolarli.

Si acquista la casa a un euro con l’obbligo dell’acquirente di ristrutturarla e di pagare le relative tasse comunali. In questo modo i borghi diventano più belli e contemporaneamente i Comuni hanno nuovi fondi da investire.

La tempistica fra l’acquisto e la ristrutturazione può cambiare a seconda dei regolamenti comunali. Gli enti locali, infine, redigono una lista degli immobili disponibili in modo tale da facilitare l’acquisto delle case a un euro alle persone interessate.

Vediamo nel dettaglio i luoghi e le modalità di acquisto.

Case a un euro a Mussomeli

Se avete in mente di comprare una casa a un euro a Mussomeli, probabilmente amate il paesaggio intimo e cangiante della Sicilia Centrale. Il paese è famoso per il suo castello di cui si narrano tante leggende.

Il contratto con il Comune di Mussomeli prevede queste clausole che riguardano chi compra:

a) Stipulare atto pubblico di acquisto dell’immobile entro il termine di sei mesi dall’esecutività della determinazione di approvazione della graduatoria di assegnazione.

b) Sostenere tutte le spese per la redazione dell’atto di cessione (notarili, registrazione, voltura, accatastamenti.

c) Predisporre progetto di ristrutturazione e recupero dell’immobile, acquisendo tutti i pareri necessari, entro il termine di un anno dalla data di acquisto.

d) Iniziare i lavori entro il termine di sei mesi dalla data di rilascio della concessione edilizia.

e) Stipulare polizza fidejussoria, a favore del Comune di Mussomeli, dell’importo di €.5.000,00, avente validità per anni tre, a garanzia della concreta realizzazione dei lavori.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del comune www.comunedimussomeli.it.

Case a Sambuca di Sicilia

Il paese di Sambuca, in provincia di Agrigento, si trova lungo la meravigliosa valle del Belìce e non ha caso è stato eletto anche borgo dei borghi.

La sua storia antica e il fatto che il centro abitato si trovi immerso nei vitigni rendono il paese davvero unico.

Le clausole di acquisto sono simili a quelle già elencate, questo è il modello di adesione. Gli immobili disponibili e le altre informazioni si trovano sul sito istituzionale.

Gangi e le sue case a un euro

Gangi è il paese del grano ed è abbarbicato sulle Madonie. Proprio la notizia delle case a un euro è presente in un simpatico racconto giallo ambientato fra le sue bellezze medievali, dal titolo “La Dea del Grano” e che potete anche sfogliare in anteprima.

Potete scegliere questo luogo se amate le antiche case in pietra, i buoni sapori come quello della provola delle Madonie e il silenzio della natura circostante.

Il Comune ha messo a disposizione questi numeri di telefono per tutte le informazioni.

Case a un euro in Sicilia: il borgo di Novara

Novara di Sicilia
Novara di Sicilia – foto Tania Meli

Inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia, questo paesino della provincia di Messina si trova a cavallo fra i Nebrodi e i Peloritani, quindi un luogo ideale per chi ama le escursioni naturalistiche.

Il borgo è famoso anche per un particolare formaggio, il Maiorchino, che è protagonista di una vera e propria gara in cui viene fatto rotolare fra le vie del paese che si svolge nel periodo invernale.

Informazioni e contatti sul sito dell’amministrazione.

Troina, la capitale normanna

Il progetto case a un euro, è nato anche qui in provincia di Enna per ripopolare gli antichi quartieri medievali della civica vetustissima, prima capitale normanna della Sicilia e uno dei “Borghi più belli d’Italia”.  

Le sue stradine sono una vera meraviglia e questo borgo vi saprà incantare facilmente se subite il fascino della storia.        

Obbligo degli acquirenti è di stipulare l’atto d’acquisto e sostenere tutte le spese per la redazione dell’atto di cessione, predisporre un progetto di ristrutturazione e recupero, iniziare i lavori entro 2 anni dalla data d’acquisto e stipulare una polizza fideiussoria di 5 mila euro, in favore del Comune.

Per tutte le informazioni si può scrivere una email all’indirizzo casea1euro@comune.troina.en.it.

Salemi, prima capitale d’Italia

Salemi, prima capitale d’Italia, è stata la prima cittadina a lanciare il progetto quando il sindaco era Vittorio Sgarbi e l’assessore alla Cultura Oliviero Toscani.

Salemi è famosa per il suo pane e per il castello. È un luogo dalla storia unica e il suo centro è vicino a molte fra le più belle spiagge e località balneari della Sicilia occidentale.

Per informazioni e per verificare se ci sono ancora case a un euro disponibili potete chiamare il Comune ai numeri  0924 991400-0924 991111.

Case a 1 euro a Delia Sicilia

Ultima arrivata, in ordine di tempo, ad aver approvato lo schema per la vendita delle case a un euro è il comune di Delia, in provincia di Caltanissetta.

Il paese di Delia Sicilia
Il paese di Delia Sicilia – foto Comune

Il paese vanta molti emigrati in Canada che adesso non hanno più intenzione a mantenere le case disabitate e l’amministrazione ha approvato lo schema per la cessione di alcuni immobili prevalentemente ubicati nel centro storico.

                                                                                                                                            

Condividi

Filed Under: Viaggi Tagged With: comuni di sicilia, mussomeli, sambuca, troina

Previous Post: « Cosa fare in Sicilia sabato 14 e domenica 15 novembre
Next Post: Tampone dal medico di base in Sicilia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Un velivolo Ego Airways

Ego Airways, nuovi voli da e per la Sicilia

Bando produzione cinematografica Sicilia

Produzione cinematografica in Sicilia: il bando

th resorts

Th Resorts assume in Sicilia: come candidarsi

I faraglioni di Scopello

Castellammare del Golfo Covid Free con Scopello

Travel agent

Travel Agent: i corsi, il logo e come lavorare online

Agenzie di Viaggio sgravi fiscali

Agenzie di viaggio, sgravi fiscali in Sicilia

Spiaggia San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo Covid Free: così l’estate 2021 in sicurezza

Favignana, Cala Rossa

Favignana Covid Free: così si lancia l’estate 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA