• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Carta Identità Elettronica, dal numero al 3.0: come viene rilasciata

Novembre 17, 2020 by SiciliaWeekend

Carta Identità Elettronica, ovvero lo strumento che, insieme allo Spid, ci aiuta a ottenere i servizi pubblici: dal numero all’app 3.0 come viene rilasciata.

Se siete qui avete probabilmente necessità di fare la carta di identità elettronica, di conoscere il numero e il significato, di sapere cosa è il 3.0 o capire come viene rilasciata.

Questa carta è diventata fondamentale per accedere a molti servizi on line della pubblica amministrazione.

L’altro strumento utile è lo Spid (qui le istruzioni per ottenerlo gratuitamente con Poste Italiane).

Ecco allora un prospetto utile per saperne di più.

Carta identità elettronica, cosa è e come viene rilasciata

La carta è plastificata e ha le dimensioni di un bancomat. Al suo interno c’è un microchip che contiene queste informazioni.

  • i dati personali, la foto e le impronte del titolare, protetti da meccanismi che ne prevengono la contraffazione e la lettura impropria;
  • le informazioni per consentire l’autenticazione in rete da parte del cittadino a servizi erogati in rete da pubbliche amministrazioni e imprese;
  • ulteriori dati per la fruizione di servizi a valore aggiunto, in Italia e in Europa.

Su ciascuna CIE (Carta Identità Elettronica), spiega il Ministero dell’Interno, è riportato un numero di serie stampato sul fronte in alto a destra con 2 lettere – 5 numeri – 2 lettere (ad esempio CA00000AA). Si tratta del Numero Unico Nazionale. I dati stampati sul documento o memorizzati all’interno del microchip sono:

Comune emettitore – Nome – Cognome – Luogo e data di nascita – Sesso – Statura – Cittadinanza – Immagine della firma del titolare – Validità per l’espatrio – Fotografia – Immagini di 2 impronte digitali (un dito della mano destra e un dito della mano sinistra) – Nome e cognome del padre e della madre (nel caso di un minore) – Codice fiscale nei formati alfanumerico e codice a barre – Estremi dell’atto di nascita – Indirizzo di residenza – Comune di iscrizione AIRE (per i cittadini residenti all’estero).

Come richiedere la CIE

La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o mediante la prenotazione on line.

La durata del documento varia secondo le fasce d’età di appartenenza.

  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3  e i 18 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni.

Il cittadino dovrà recarsi in Comune munito di fototessera, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB. La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto.

Prima di avviare la pratica di rilascio della Carta di identità elettronica bisognerà versare, presso le casse del Comune, la somma di 16,79 euro oltre i diritti fissi e di segreteria.

Carta identità elettronica 3.0

Per Cie 3.0 si intende la funzionalità elettronica della carta di identità. La Cie 3.0 è collegata ad una particolare app ed alle sue funzioni.

CieID è l’app sviluppata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per l’accesso, mediante la Carta d’identità elettronica (CIE 3.0), ai servizi delle pubbliche amministrazioni italiane e ai servizi erogati dagli stati membri dell’Unione Europea.

Questa app consente di utilizzare la carta di identità direttamente attraverso il cellulare. Ulteriori informazioni sull’app e sui servizi offerti, sono disponibili a questa pagina del ministero dell’Interno.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: servizi

Previous Post: « Jean Claude Izzo, i libri di fronte al mare
Next Post: Terremoti in Sicilia: scosse a Troina (Enna) e Milo (Catania) »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA