• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cosa fare in Sicilia sabato 21 e domenica 22 novembre

Novembre 18, 2020 by SiciliaWeekend

Cosa fare in Sicilia sabato 21 e domenica 22 novembre: eccoci agli spunti per il weekend da vivere nel rispetto del Dpcm sul Coronavirus.

La parola d’ordine è rispetto delle regole del Dpcm e contemporaneamente possibilità di divertirsi all’interno del proprio comune.

Particolare del murale "Provvidenza" di Igor Scalisi Palminteri
Particolare del murale “Provvidenza” di Igor Scalisi Palminteri

Fortunatamente la Sicilia è un posto in cui uscendo semplicemente per una passeggiata sembra di essere in viaggio. E allora partiamo per questo viaggio immaginario, ovviamente muniti di autocertificazione.

La prima tappa è senza dubbio Trapani. La città del sale è infatti in finale tra le città italiane candidate a diventare capitali della cultura 2022.

Eccoci allora ad un tour con le cose da non perdere in questa meravigliosa città che si affaccia sul mare.

Dovendo stare prevalentemente a casa non possiamo farci mancare un buon vino. Ecco i segreti del Perricone e alcuni suggerimenti di bottiglie da provare.

Se amate stare all’aria aperta, questa settimana vi portiamo all’interno della splendida riserva di Capo Gallo, a Palermo. Vi parliamo dei sentieri che si affacciano sul mare, da poter affrontare se vivete in città o da studiare in attesa di poter tornare a camminare fuori dalla provincia.

Come sempre non vi facciamo mancare il piacere della lettura. Questa volta scegliamo un autore francese, Jeac Claude Izzo. Uno scrittore che ha trovato ispirazione grazie al mare e alla sua splendida Marsiglia che tante similitudini ha con la Sicilia.

Vi suggeriamo la lettura di “Marinai Perduti”.

Cosa fare in Sicilia sabato 21 e domenica 22 novembre anche con i bambini

Ci sono almeno un paio di cose che potreste fare con i bambini nei prossimi giorni.

La prima è più fantasiosa, magari pensate anche al loro futuro in Sicilia e volete condividere con loro il piacere della scoperta di nuovi luoghi. Potreste pensare di comprare una casa ad un euro in uno di questi meravigliosi borghi.

La seconda cosa riguarda la musica ed in particolare quella classica suonata in orchestra. Il Teatro Massimo di Palermo trasmette gratuitamente in streaming questa serie di concerti ed è l’occasione giusta per sentire buona musica insieme ai vostri figli.

Normalmente in teatro non possono entrare bambini al di sotto di una certa età, quindi approfittate pure della web tv gratuita.

Infine potete raccontare ai vostri figli della foca monaca, un raro animale che sta tornando a popolare le coste di Marettimo e Lampedusa.

La foto di copertina del weekend

Come foto di copertina di questa settimana scegliamo l’immagine di un murale realizzato da Igor Scalisi Palminteri.

Un dipinto che ci fa comprendere cosa significhi tenere a cuore i nostri luoghi.

Qui abbiamo optato per un particolare dell’opera, i bellissimi pettirossi. Abbiamo raccontato però la storia dell’opera d’arte e potete guardarla in questo articolo. Chi vive a Caltanissetta, dove il murale è realizzato, potrà assistere allo spettacolo dal vivo.

Non ci resta che augurarvi buon Weekend e ricordarvi di seguirci sui social!

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: weekend

Previous Post: « Street art a Caltanissetta: un cuore per la “Provvidenza”
Next Post: Tiziano Ferro al fianco di Arcigay Palermo: il video »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA