• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Street art a Caltanissetta: un cuore per la “Provvidenza”

Novembre 18, 2020 by SiciliaWeekend 2 Comments

Street art a Caltanissetta, un grande cuore per il quartiere “Provvidenza” che porta la firma di Igor Scalisi Palminteri.

I luoghi sono persone. È con questo slogan che l’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri porta in giro l’essenza della vita, incollandola a murales come questo che si aggiunge a quelli della street art a Caltanissetta.

“Provvidenza” di Igor Scalisi Palminteri – Foto Emilio Giordano

Siamo al centro della Sicilia, in una città che ti ammalia per il suo gusto di torrone e per la sua bellezza antica e allo stesso tempo impregnata di vita.

Non è un caso che di Caltanissetta si innamorò perdutamente Leonardo Sciascia.

Se avete voglia di visitarla ecco le cose da non perdere una volta in città.

“Provvidenza, si chiama così, come il quartiere che lo ospita – scrive Igor su Facebook -. Questo dipinto “giace” insieme alle macerie di questo piccolo promontorio nel centro storico di Caltanissetta a significare che il cuore-casa-nido della città si trova lì.

Nessuno è felice di stare nel degrado. Per una comunità bella e viva come quella nissena deve essere una priorità prendersi cura delle persone più deboli, degli emarginati. Abbiamo piantato un piccolissimo seme, che qualcuno lo annaffi”.

Street art a Caltanissetta, un itinerario da non perdere

Il murale di Igor Scalisi mette in luce un cuore di colore blu. Intorno ci sono pettirossi e altri uccellini colorati.

I volatili fanno pensare a Cenerentola, quando l’aiutarono a cucire il vestito. Allo stesso modo questi uccellini sembrano tessere il ricamo del “prendersi cura”, come una stoffa da poggiare sulla tavola in onore del creato.

Se andate a Caltanissetta e vi piace la street art, non perdete di fare un giro fra i vicoli del suo mercato storico.

Sarete immersi in un mondo a metà fra un suq arabo e un posto dandy e ricco di colori.

Fra le botteghe troverete dei manifesti che mettono in luce i volti e le storie di chi vive questi negozi. Un modo per scoprire l’animo di una città dalla storia antica.

Di sera, invece, i locali coloreranno le strade con le loro luci, come se la vita del mercato non abbia mai fine.

I ringraziamenti di Igor Scalisi Palminteri per l’opera “Provvidenza”

“Ringrazio con tutto il cuore Nino Carlotta (molti degli uccellini li ha dipinti lui) – scrive ancora su Fb – Rosanna Provenzano tenace e visionaria, l’assessore Frangiamone indispensabile, Loredana Maida e Michele Maciocia dietro le quinte. Marina Di Dio, Rita Puglisi, Tania Costa, Valeria Dominici per la calorosa accoglienza.

Giancarlo Ciulla, presidente del comitato di quartiere, per lo scambio e il sostegno, Stefania Lo piano, disponibile e attenta e tutti gli abitanti che si sono avvicinati i questi giorni di lavoro e per il dono delle parole in Pakistano e Arabo.

Le foto sono di Emilio Giordano.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: arte, caltanissetta

Previous Post: « Sergio Beercock, testi e musica in un nuovo album
Next Post: Cosa fare in Sicilia sabato 21 e domenica 22 novembre »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Borgo Parrini: storia, cosa vedere e come arrivare - Sicilia Weekend ha detto:
    Agosto 28, 2021 alle 3:55 pm

    […] Un bel disegno dal grande valore come quello realizzato, fra gli altri, nel centro storico di Caltanissetta. […]

    Rispondi
  2. Cosa vedere e fare a Caltanissetta - Sicilia Weekend ha detto:
    Settembre 29, 2021 alle 8:32 am

    […] Le pennellate artistiche hanno lasciato il segno anche in questa città. Nel quartiere “Provvidenza” c’è uno splendido murale di Igor Scalisi Palminteri che ci ricorda il valore dei luoghi. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA