Concorsi Gazzetta Ufficiale: pubblicato il bando del ministero della giustizia per l’assunzione a tempo indeterminato di 400 persone.
Si tratta di concorsi pubblici, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di personale non dirigenziale a tempo indeterminato.
Il profilo è quello di direttore, da inquadrare nell’area funzionale Terza, fascia economica F3, nei ruoli del personale del ministero della Giustizia – Amministrazione giudiziaria.
Il bando è stato pubblicato sullo speciale Concorsi Gazzetta Ufficiale numero 90 del 17 novembre.
Concorsi Gazzetta Ufficiale: requisiti e prove d’esame
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in posessodella laurea in Giurisprudenza, Economia aziendale, Sociologia o Scienze Politiche.
Alla laurea si aggiungono alcuni requisiti specifici come l’avere prestato servizio presso l’amministrazione giudiziaria, essere avvocati da cinque anni, avere svolto servizi di insegnamento in materie giuridiche o essere ricercatori universitari.
Per quanto riguarda le selezioni, dopo la valutazione dei titoli si procederà ad un esame orale con le materie specifiche del concorso. Sul bando è disponibile lo schema della valutazione dei titoli.
“Tutti i titoli di cui il candidato richiede la valutazione – recita il bando – devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda.
L’Amministrazione valuta solo i titoli completi di tutte le informazioni necessarie per la valutazione”.
Scadenza e presentazione domande
Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi al sito del ministero della Giustizia.
La scadenza è fissata al 17 dicembre 2020.
Il concorso, come detto, è su base territoriale, quindi gli assunti saranno distribuiti in base alle esigenze del ministero della Giustizia su tutto il territorio nazionale.
Altre offerte di lavoro o concorsi pubblici sono disponibili sulla nostra pagina dedicata.