Borgo dei Borghi 2020, c’è anche il paese medievale di Geraci Siculo a rappresentare in finale la Sicilia al programma.
Protagonista Su Rai 3 domenica 4 aprile è stato Geraci Siculo, il borgo che ricade nel Parco delle Madonie, unico candidato della Sicilia al concorso nazionale “Il Borgo dei Borghi 2020”, arrivato al terzo posto.

Il tutto nell’ambito della trasmissione Alle falde del Kilimangiaro, condotta da Camila Raznovich, andata in onda per raccontare storia, tradizioni e personaggi del luogo, con la regia di Andrea Dorigo.
Il giro del mondo della domenica di Rai3 attraverso la bellezza, le culture e le curiosità del nostro pianeta.
Geraci Siculo è un luogo incantato, ricco di storia, arte e natura. Situato sul limite orientale della provincia di Palermo nel territorio delle Madonie, in un’area di grande interesse naturalistico.
L’origine del borgo può farsi risalire alla metà dell’VIII secolo e la prima attestazione documentaria risale all’840, anno che segnò il passaggio agli Arabi. Dopo la dominazione normanna, intorno alla metà del Duecento passò a Enrico, esponente di spicco dei conti di Ventimiglia in Liguria, tramite le nozze con Isabella di Candida.
Nei secoli successivi i Ventimiglia divennero uno dei più rilevanti casati nobiliari siciliani.
Come votare Geraci Siculo a Borgo dei Borghi
Da domenica 7 marzo è stato possibile votare Geraci Siculo per la vittoria a Borgo dei Borghi. Ecco il video tutorial su come fare.
Il borgo Perché
IL BORGO, perché…?? Punta il dito su di una cartina e scegli un piccolo borgo. Arrivaci alle 08.00 del mattino. Parcheggia per bene l’auto e vai al bar. Prendi un caffè. Siediti ad una panchina.
Ascolta la piazza per alcuni minuti. Non avere fretta di alzarti. Cerca Il forno e compra il pane. Entra in Chiesa. Cammina tra i vicoli e sorridi alla gente che ti guarda. Leggi i balconi coi panni stesi.
Ascolta l’ambulante che canta e compra della frutta. Entra in una bottega e fai passare la vecchietta che è dopo di te. Cerca un angolo panoramico poco fuori e pranza. Torna in piazza alle 13.20. Da lì a poco ti regaleranno le chiavi del silenzio. Per fare turismo nei borghi non ci vogliono scienziati, ci vuole attenzione per il patrimonio intangibile…
Pierfilippo Spoto
L’assegnazione del titolo
In gara ci sono diversi borghi sparsi su tutto il territorio nazionale. Il titolo di Borgo dei Borghi 2020 viene assegnato in prima serata su rai 3 in primavera.
Appassionati di viaggi e cittadini dei borghi sono chiamati ad una sfida al telefoto per far vincere il borgo preferito.
Borgo dei Borghi 2019, quando Bobbio sconfisse la Sicilia
Nel 2019 il Borgo dei Borghi è stato Bobbio. Le polemiche non furono poche e al secondo posto arrivò il bellissimo borgo siciliano di Palazzolo Acreide, come vi abbiamo raccontato in diretta.
Quest’anno, tra le cose, Geraci non è l’unico luogo dell’Isola a giocarsi importanti riconoscimenti.
La città di Trapani è infatti candidata a Capitale della Cultura, speriamo la Sicilia possa fare bottino pieno.
Borgo dei Borghi 2020, Geraci Siculo visto dal drone
Per apprezzare un luogo, anche a tanti chilometri di distanza, non possiamo fare a meno di guardarlo anche dall’alto.
In rete abbiamo scovato questo video girato con il drone da Forgexsat, che ci regala una bella panoramica sul paese e le sue montagne vicine.