Barchetta di legno per bambini? Ecco come fare un piccolo e divertente giocattolo a costo zero per divertirsi e giocare.
Per costruire la nostra barchetta di legno per bambini abbiamo volutamente scelto materiali facilmente reperibili ed ecologici e cercato di rendere tutto veramente facile.
Potrete realizzare questa piccola barchetta e poi farla galleggiare in un piatto fondo in pochi minuti o in una scodella in compagnia di altre barche.
La barchetta può essere realizzata a partire dai cinque anni di età o anche meno con l’aiuto di un genitore.
Per costruirla bastano una noce, magari una di quelle giganti di Motta Camastra in Sicilia, due stuzzicadenti di legno cui vanno smussate le punte per sicurezza, un triangolo di stoffa, del pongo o della cola vinilica e dello spago da cucito.
La costruzione della barchetta di legno per bambini
Passiamo adesso alla fase di costruzione della barchetta.
- Prendete una noce e apritela con un coltello in modo da mantenere intatto almeno una delle due metà del guscio (questo devono farlo i genitori ovviamente). Mangiate pure la noce e poi ripulite l’interno.
- Rimpite il guscio di pongo o colla vinilica (in questo caso occorre che asciughi un po’).
- Annodate con dello spago da cucito i due stuzzicadenti, in modo da formare una croce. All’inizio sembra difficile ma incrociando il filo più e più volte e poi annodando, l’albero maestro reggerà la vela.
- Prendete le misure della croce e ritagliate un triangolo facendo dei piccoli fori agli angoli.
- Montate la vela sulla croce stringendo un po’ la stoffa verso il centro, in modo che sembri gonfia e spinta dal vento.
- Infilzate la bacchetta rimasta libera nel pongo o nella colla. Lasciate asciugare e in pochi minuti la barchetta sarà pronta a veleggiare.
Altre barchette di legno per bambini
Se avete la passione per il mare non potete non divertirvi con questa barchetta di legno per bambini spinta dal palloncino.
Si tratta di un modello semplicissimo ma particolarmente divertente perché basterà riempire d’aria il classico palloncino per far schizzare la barchetta sull’acqua.
Davvero un modo simpatico per insegnare ai bambini anche alcuni principi della fisica.
Come fare la barchetta di carta, il tutorial
Non abbiamo affrontato qui il tema della classica barchetta di carta da fare con un foglio.
Se dovesse però servirvi una mano, ecco un utile tutorial scovato in rete, con il quale potrete procedere passo passo sino alla realizzazione della barchetta di carta.
Buon divertimento e non dimenticate di visitare la nostra sezione dedicata ai più piccoli.