• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

“Cantica 21”, il Mibact premia due siciliani

Dicembre 1, 2020 by SiciliaWeekend Leave a Comment

“Cantica 21”, il Mibact premia due artisti siciliani sono Irene Coppola e Diego Miguel Mirabella.

Due giovani artisti siciliani, Irene Coppola e Diego Miguel Mirabella, sono tra i vincitori del bando “Cantica 21” promosso dal Mibact.

“Scoprivamo il sole” di Diego Miguel Mirabella

Le loro opere, selezionate tra quelle pervenute al Museo Riso di Palermo, erano state presentate la scorsa primavera nell’ambito di un bando destinato a promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana.

Il tutto attraverso progetti di giovani artisti emergenti o già affermati, le cui creazioni troveranno spazio espositivo negli Istituti Italiani di Cultura all’estero, le Ambasciate e i Consolati.

I progetti presentati da Irene Coppola e Diego Miguel Mirabella sono stati individuati e selezionati dagli esperti del Museo d’arte moderna e contemporanea Riso.

Il bando “Cantica 21”

Al bando, cui il Museo Riso era presente con quattro proposte progettuali, hanno partecipato 293 artisti e collettivi provenienti da tutta Italia.

La commissione giudicatrice, presieduta da Francesco Stocchi, curatore di arte moderna e contemporanea del Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, ha premiato 20 opere per la categoria under 35, individuando tra queste “Home page” di Irene Coppola e “Scoprivamo il sole” di Diego Miguel Mirabella.

Parola alle istituzioni

Particolarmente soddisfatto il direttore del Riso, Luigi Biondo, per un risultato che premia l’impegno e la visione degli esperti che operano all’interno del Museo e che sono sempre attenti e vigili a valorizzare il segmento dell’arte contemporanea e le nuove proposte.

“I lunghi mesi di isolamento e di chiusura dovuti alla pandemia – sottolinea Luigi Biondo – sono stati tutt’altro che sterili. Si sono rivelati, piuttosto, un’interessante opportunità per confermare la forza delle idee e l’amore per tutte le manifestazioni dell’arte.

La conferma di due artisti vincitori su 20, all’interno di una rosa di quasi trecento opere partecipanti – precisa il direttore del Riso – è segno della capacità maturata all’interno del Museo di saper leggere le evoluzioni del mondo artistico contemporaneo unita a una capacità di cogliere innovazione e talento”.

L’assessore ai Beni Culturali

“Un risultato eccellente – commenta l’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – che dimostra come la cultura non si fermi e che la parola d’ordine che ha guidato i nostri passi anche durante questo periodo oscuro della nostra storia sia stata la “resilienza”, unita alla ricerca dei mezzi di espressione più innovativi e in grado di rafforzare l’identità della nostra terra e dei suoi valori.

Proprio la valorizzazione dell’arte contemporanea – sottolinea Samonà – è uno degli ambiti verso cui il Governo regionale sta potenziando l’attenzione attraverso iniziative in corso di progettazione che vedono il Museo Riso come Polo di valorizzazione e crocevia di progetti che coinvolgeranno tutta la Sicilia”.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: arte

Previous Post: « Concorsi in Sicilia, i bandi attivi
Next Post: Ricette con pistacchi di Raffadali »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Turismo enogastronomico, nasce una scuola in Sicilia

Anfora del IV secolo a.C. recuperata a Porticello

Archeologia, recuperata anfora del IV secolo a.C. nel paradiso dei sub

Concerto di Natale, streaming dal Duomo di Monreale

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.