Cosa fare in Sicilia sabato 5 e domenica 6 dicembre 2020? Eccoci alle idee e agli appuntamenti da spendere questo weekend nell’Isola.
Parola d’ordine libertà. La Sicilia è zona gialla, non serve più l’autocertificazione per spostarsi da comune a comune negli orari consentiti ed è quindi possibile tornare a passare un weekend alla scoperta della bella Sicilia.

Iniziamo con una bella passeggiata a piedi da poter fare a Palermo. Per questo particolare itinerario ci siamo affidati ad una storica conoscitrice dei segreti cittadini.
Sempre in città, abbiamo dedicato un approfondimento ad una bellissima villa liberty che potete visitare anche da lontano grazie a questo video.
Come gita fuori porta, non possiamo non spostarci sulle Madonie. Il paese di Geraci Siculo è infatti in finale nel concorso dei borghi più bell’Italia per il 2020. Ecco cosa vedere nel borgo medievale.
Altro luogo da visitare, questa volta all’insegna del cibo, è Raffadali. Il suo pistacchio sta per diventare Dop e l’occasione è buona per assaggiare una di queste meravigliose pietanze da provare a fare anche a casa.
Cosa fare in Sicilia sabato 5 e domenica 6 dicembre in natura
Per chi ama stare all’aria aperta le possibilità non mancano. Stare a contatto con la natura regala emozioni fortissime come dimostra questo video dei capodogli alle Eolie.
Fra le escursioni ne segnaliamo una all’interno della riserva di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto da potere fare domenica 6 dicembre in compagnia del Club Alpino, contattando la guida Giuseppe Geraci al numero 339 2009857.
Alla passeggiata potete unire una visita, anche solo da fuori, al vicino Castello di Caccamo.
Altro itinerario da potere affrontare è quello di Monte Muganà. Questa volta ci troviamo in provincia di Enna, all’interno della prima capitale normanna di Sicilia: Troina.
Letture e regali di Natale
La corsa ai regali di Natale è arrivata, in tanti stanno promuovendo il libro come simbolo necessario per una rinascita economica e insieme culturale.
Noi abbiamo stilato questo elenco di libri di autori italiani da poter regalare a mamme, fidanzate o amici.
Per la rubrica settimanale di lettura, invece, visto il periodo di alti e bassi, vi portiamo alla scoperta di un volume dal titolo particolarmente significativo: Turbolenza.
Cosa fare sabato 5 e domenica 6 dicembre con i bambini
Certamente sarete impegnati con i vostri figli a fare l’albero di Natale e il presepe. Ci sono però altri due suggerimenti che vogliamo darvi.
Il primo è quello di realizzare una piccola barchetta di legno come questa, facile e divertente.
L’altro riguarda un museo della tradizione popolare siciliana che potete far scoprire ai vostri figli grazie ad un progetto in streaming da vivere da casa. Il Teatro Ditirammu di Palermo vi porterà alla scoperta degli abiti e delle scenografie.
Infine inizia il Festival di Morgana, un mondo di marionette e affascinanti incontri che si svolge tra Palermo, Acireale, Alcamo, Messina, Siracusa, Sortino,Terrasini. Ecco il programma.
La foto di copertina: il tempio di Segesta e la cometa Neowise
Come foto di copertina di questo articolo su cosa fare in Sicilia sabato 5 e domenica 6 dicembre, abbiamo scelto uno scatto di Dario Giannobile.
Lo scatto ritrae il tempio di Segesta e la cometa Neowise. Il fotografo racconta il suo scatto così.
“Ancora una volta è indescrivibile il fascino di alcuni luoghi della Sicilia. Il tempio dorico di Segesta emerge dal buio della vallata. Un posto unico senza alcun abitato moderno.
Immerso nella natura, sembra ergersi da tempo immemore dalla collina su cui è stato costruito. Il silenzio e le stelle accompagnano ancora una volta la ricerca di un momento in cui chiudere gli occhi e provare a rivivere con la fantasia l’abitato di Segesta.
Nello scatto la cometa sembra invece tuffarsi dentro il tempio come a volere anche essa immergersi nella storia. Ecco quindi che l’astro celeste ci ricorda che siamo tutti un unico popolo sotto un unico cielo“.