• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cosa fare in Sicilia sabato 5 e domenica 6 dicembre

Dicembre 2, 2020 by Dario La Rosa

Cosa fare in Sicilia sabato 5 e domenica 6 dicembre 2020? Eccoci alle idee e agli appuntamenti da spendere questo weekend nell’Isola.

Parola d’ordine libertà. La Sicilia è zona gialla, non serve più l’autocertificazione per spostarsi da comune a comune negli orari consentiti ed è quindi possibile tornare a passare un weekend alla scoperta della bella Sicilia.

La cometa Neowise sul tempio di Segesta
La cometa Neowise sul tempio di Segesta – foto di Dario Giannobile

Iniziamo con una bella passeggiata a piedi da poter fare a Palermo. Per questo particolare itinerario ci siamo affidati ad una storica conoscitrice dei segreti cittadini.

Sempre in città, abbiamo dedicato un approfondimento ad una bellissima villa liberty che potete visitare anche da lontano grazie a questo video.

Come gita fuori porta, non possiamo non spostarci sulle Madonie. Il paese di Geraci Siculo è infatti in finale nel concorso dei borghi più bell’Italia per il 2020. Ecco cosa vedere nel borgo medievale.

Altro luogo da visitare, questa volta all’insegna del cibo, è Raffadali. Il suo pistacchio sta per diventare Dop e l’occasione è buona per assaggiare una di queste meravigliose pietanze da provare a fare anche a casa.

Cosa fare in Sicilia sabato 5 e domenica 6 dicembre in natura

Per chi ama stare all’aria aperta le possibilità non mancano. Stare a contatto con la natura regala emozioni fortissime come dimostra questo video dei capodogli alle Eolie.

Fra le escursioni ne segnaliamo una all’interno della riserva di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto da potere fare domenica 6 dicembre in compagnia del Club Alpino, contattando la guida Giuseppe Geraci al numero 339 2009857.

Alla passeggiata potete unire una visita, anche solo da fuori, al vicino Castello di Caccamo.

Altro itinerario da potere affrontare è quello di Monte Muganà. Questa volta ci troviamo in provincia di Enna, all’interno della prima capitale normanna di Sicilia: Troina.

Letture e regali di Natale

La corsa ai regali di Natale è arrivata, in tanti stanno promuovendo il libro come simbolo necessario per una rinascita economica e insieme culturale.

Noi abbiamo stilato questo elenco di libri di autori italiani da poter regalare a mamme, fidanzate o amici.

Per la rubrica settimanale di lettura, invece, visto il periodo di alti e bassi, vi portiamo alla scoperta di un volume dal titolo particolarmente significativo: Turbolenza.

Cosa fare sabato 5 e domenica 6 dicembre con i bambini

Certamente sarete impegnati con i vostri figli a fare l’albero di Natale e il presepe. Ci sono però altri due suggerimenti che vogliamo darvi.

Il primo è quello di realizzare una piccola barchetta di legno come questa, facile e divertente.

L’altro riguarda un museo della tradizione popolare siciliana che potete far scoprire ai vostri figli grazie ad un progetto in streaming da vivere da casa. Il Teatro Ditirammu di Palermo vi porterà alla scoperta degli abiti e delle scenografie.

Infine inizia il Festival di Morgana, un mondo di marionette e affascinanti incontri che si svolge tra Palermo, Acireale, Alcamo, Messina, Siracusa, Sortino,Terrasini. Ecco il programma.

La foto di copertina: il tempio di Segesta e la cometa Neowise

Come foto di copertina di questo articolo su cosa fare in Sicilia sabato 5 e domenica 6 dicembre, abbiamo scelto uno scatto di Dario Giannobile.

Lo scatto ritrae il tempio di Segesta e la cometa Neowise. Il fotografo racconta il suo scatto così.

“Ancora una volta è indescrivibile il fascino di alcuni luoghi della Sicilia. Il tempio dorico di Segesta emerge dal buio della vallata. Un posto unico senza alcun abitato moderno.

Immerso nella natura, sembra ergersi da tempo immemore dalla collina su cui è stato costruito. Il silenzio e le stelle accompagnano ancora una volta la ricerca di un momento in cui chiudere gli occhi e provare a rivivere con la fantasia l’abitato di Segesta.

Nello scatto la cometa sembra invece tuffarsi dentro il tempio come a volere anche essa immergersi nella storia. Ecco quindi che l’astro celeste ci ricorda che siamo tutti un unico popolo sotto un unico cielo“.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: weekend

Previous Post: « Libri da regalare a Natale, consigli in giallo
Next Post: Cashless Italia, l’app del Governo e come registrarsi »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Turismo enogastronomico, nasce una scuola in Sicilia

Anfora del IV secolo a.C. recuperata a Porticello

Archeologia, recuperata anfora del IV secolo a.C. nel paradiso dei sub

Concerto di Natale, streaming dal Duomo di Monreale

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.