Super cashback di Natale, cos’è e come funziona il piano del Governo Conte che consente di ottenere bonus fino a 3000 euro l’anno.
Fra le misure varate dal Governo Conte per contrastare l’uso del contante e il mercato nero e per far sì che cittadini e commercianti abbiano un vantaggio dall’usare i pagamenti elettronici è nato il cashless.

Si tratta di un sistema di cui abbiamo ampiamente parlato, che consente di avere dei rimborsi fino a 300 euro sulle spese fatte durante un anno.
A questo bonus se ne sono aggiunti due: l’extra cashback di Natale e il super cashback da 3000 euro.
Vediamo allora di illustrare nel dettaglio cosa sono e come funzionano questi due sistemi.
Super cashback, tutto ciò che devi sapere
Ai primi centomila cittadini che hanno totalizzato il maggior numero di acquisti pagando con le carte di credito o il bancomat, il Governo mette a disposizione dei rimborsi aggiuntivi.
Si tratta in particolare di 1.500 euro che potranno tornare nel proprio conto in banca ogni sei mesi.
Vale solo il numero degli acquisti non il prezzo dei beni acquistati. Prendere un caffè da un euro al bar equivale a comprare un maglione da cento euro.
L’importante è che bisogna ricordare che sono validi solo gli acquisti nei negozi fisici e non on line. Abbiamo comunque realizzato una scheda con tutto quello che si può comprare.
Tutto può essere ammesso, dall’acquisto in negozio al pagamento del tecnico della lavastoviglie, purché si paghi senza contanti ma con la carta o con il cellulare come abbiamo scritto qui.
Per usufruire del Super cashback occorre essere maggiorenni e risiedere in Italia. Per registrarsi al servizio bisogna andare sul sito ufficiale cashless e occorre essere muniti di Spid gratuito o Carta di identità elettronica.
Per far partire il tutto occorre scaricare l’App Io.
Come viene erogato e quando
“Se sarai tra coloro che otterranno il Super Cashback – recita il sito del Governo – riceverai un bonifico sull’IBAN che hai indicato al momento della registrazione al programma Cashback”.
I periodi di riferimento sono i seguenti:
- 1° Semestre – dal 1° gennaio al 30 giugno 2021
- 2° Semestre – dal 1° luglio al 31 dicembre 2021
- 3° Semestre – dal 1° gennaio al 30 giugno 2022
Il cashback di Natale
Il cashback di Natale non è il Super cashback. Questo è una misura specifica presa per il periodo di dicembre 2020.
Questo bonus mira a rimborsare fino a 150 euro per acquisti fatti entro il 31 dicembre.
Il massimo rimborsabile per ogni acquisto è pari a 15 euro. Gli acquisti da poter fare sono gli stessi descritti sopra per il Super cashback e vanno fatti anche questi nei negozi fisici pagando con carta.
Anche in questo caso serve l’App Io come descritto sopra.
E se fate acquisti non dimenticate anche la “Lotteria degli scontrini” che può portar fortuna.