• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Alberto Schiavone: Dolcissima abitudine e altri libri

Dicembre 15, 2020 by Paola Ardizzone

Alberto Schiavone, i libri dello scrittore italiano e la recensione di “Dolcissima abitudine”, pubblicato dall’editore Guanda.

Nel panorama degli scrittori italiani e fra i libri da portare in viaggio, non può non essere citato Alberto Schiavone. Torinese del 1980 è una delle firme più particolari della letteratura italiana contemporanea.

Lo scrittore Alberto Schiavone

In pochi anni ha messo all’attivo numerosi titoli che hanno incontrato il gusto dei lettori. Prima di parlare di “Dolcissima abitudine”, facciamo allora una carrellata fra alcuni libri dello scrittore.

Suo è ad esempio “Ogni spazio felice”, vincitore del premio Fiesole under 40, che racconta le vicende di una famiglia e dei drammi di Ada e Amedeo (Guanda).

Nessuna carezza, storia di Veronica e Mauro, una normale coppia di trentenni prossimi a diventare genitori (Baldini & Castoldi).

La libreria dell’armadillo che inizia con un vecchietto smemorato che scende di casa per comprare le sigarette e al posto del resto la tabaccaia gli offre un biglietto del SuperEnalotto (Rizzoli).

Infine arriviamo a Dolcissima abitudine, che potete leggere qui in anteprima e che vi raccontiamo in dettaglio.

Recensione per Dolcissima abitudine di Alberto Schiavone

Piera Cavallero, in arte Rosa, ha ereditato “il mestiere” da sua madre. È analfabeta, non ha studiato sui libri, ma dal buco di un muro ha imparato tecniche e segreti della professione più antica del mondo.

Rosa è bella, biondissima e imprenditrice di se stessa. Le piace il suo lavoro, le dà soddisfazione sapere che gli uomini pagano per lei; riceve a casa e per lo più ha clienti abituali e devoti, di cui conosce i molti vizi e le poche virtù.

Di ognuno di loro diventa amante, amica e confidente per il tempo di una marchetta. Fa i soldi Rosa, tanti soldi, ha creato un impero aprendo le gambe e ha accumulato senza spendere.

(Per chi e per cosa poi?) A più di 60 anni, Piera, non più Rosa, fa i conti col passato. Le manca l’amore dell’unico uomo con cui ha un legame affettivo autentico: suo figlio, partorito e “affidato” quando, poco più che adolescente, aveva iniziato la sua carriera.

Non ci sarà nessuna rivelazione, nessun perdono e nessun riscatto. Ed è giusto così!

Una storia amara e dolcissima, raccontata con uno stile secco, asciutto e senza sconti. Con un linguaggio talmente esplicito, nella descrizione dei fatti e degli amplessi da non risultare mai volgare, ma soltanto reale e senza inutili ipocrisie. 

Musica per il libro e una curiosità

Sembra scontato, ma l’argomento del libro ci ha messo in testa le note di una pietra miliare della musica italiana che è sempre un piacere riascoltare: Bocca di Rosa di Fabrizio De Andrè.

Prima del brano, però, c’è anche un’altra curiosità che piacerà a chi mastica libri ogni giorno per passione. Alberto Schiavone ha lo stesso cognome del personaggio di Antonio Manzini, Rocco Schiavone.

Così, per dire, buon ascolto.

Letture da viaggio

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.

Se avete voglia di scoprire altro sul mondo dei libri potete spulciare nella nostra rubrica dedicata.

Buona lettura!

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « Turismo esperienziale, dove e con chi andare in Sicilia
Next Post: Collezione Grillo: tesoro nascosto a Partinico »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

infiorata castelbuono

Infiorata Castelbuono 2022

himera art festival

Himera art Festival: arte e musica a Termini Imerese

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2022

Transumanza a Geraci Siculo

Transumanza a Geraci Siculo: rivive la tradizione

castello geraci siculo

Castello di Geraci Siculo, luci artistiche per farlo risplendere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2022: il programma della festa

Club Canottieri roggero di lauria

Club canottieri Roggero di Lauria: 120 anni di storia

San Mauro Castelverde

Premio letterario a San Mauro Castelverde

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2022 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA