Cosa fare in Sicilia sabato 19 e domenica 20 dicembre? Eccoci agli appuntamenti del weekend e a cosa fare questo fine settimana.
Eccoci pronti a gustare un nuovo weekend, siamo ancora in zona gialla ma se tornate da fuori e vi state chiedendo cosa si può fare in Sicilia, è bene leggere le regole per rientrare e cosa fare quando si torna.
Detto ciò, osservare l’Etna è certamente una cosa da fare in sicilia sabato o domenica. Il vulcano si è risvegliato e ha regalato queste meravigliose immagini nel giorno di Santa Lucia.
Potreste dunque andarci per una ciaspolata o, se cercate cosa fare in Sicilia con i bambini, per fargli vedere il vulcano in un weekend come questo.
Per chi vuol fare un giretto sportivo in mountain bike abbiamo selezionato questo bel percorso. Se invece avete voglia di programmare un viaggio in bicicletta da fare magari in primavera, date un’occhiata all’itinerario del Sicily Divide.
A proposito di turismo, questa settimana abbiamo dedicato un ampio servizio al turismo esperienziale, un modo di viaggiare in luoghi magici a contatto con la gente.
Parlando di luoghi particolari ci siamo imbattuti in un suggestivo museo che racconta delle antiche tradizioni siciliane: è la collezione Grillo e potete visitarla se fate un salto a Borgo Parrini.
Cosa fare in Sicilia se piove? Come sempre abbiamo scelto un bel libro che può farvi compagnia durante il weekend.
Ma c’è anche il capitolo legato alla tavola perché le ricette invernali sono sempre gustose. Guardate questi quattro piatti magici da provare anche a casa.
Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
Kahlil Gibran
Passeggiata alla casbah di Mazara del Vallo a Natale
Domenica 27 dicembre e domenica 3 gennaio si ritorna nei suggestivi vicoli del quartiere islamico mazarese.
Si tratta di una passeggiata guidata (nel rispetto delle norme Covid) per le vie del centro storico di Mazara del Vallo nel corso della quale si seguirà quel filo rosso che attraversa e congiunge passato e presente, dominazione araba e normanna, identità europea e africana, religione cristiana e musulmana.
Condurre il tour durante i giorni di celebrazione del Natale significherà comprendere, anche in questa chiave, le differenti tradizioni che caratterizzano le due entità.
La prenotazione è obbligatoria via telefono o whatsapp al numero 328 4179665.
L’evento in programma, guidato da Chiara Paladino, è patrocinato dall’associazione di categoria delle guide turistiche.
Cosa fare in Sicilia sabato 19 e domenica 20 dicembre: gli appuntamenti
C’è più di una cosa da fare questo fine settimana se cercate appuntamenti specifici.
Per chi ama la neve in Sicilia e se cercate cosa fare in Sicilia domenica segnaliamo una bella ciaspolata su Pizzo Carbonara in compagnia di Madonie a passo lento.
L’escursione vi condurrà sul tetto delle Madonie nei luoghi frequentati dalla volpe. Per informazioni e prenotazioni: Giovanni Nicolosi 339 7727584 – info@madonieapassolento.it.
Un’altra bella escursione è in programma sui Nebrodi. Meta del trekking è Monte Pagano con la sua location suggestiva grazie alla bellissima sugherete. Per informazioni e prenotazioni potete contattare l’associazione I Nebrodi.
Le musiche dei Beatles in chiesa e il concerto di Natale nel duomo di Monreale
Il barocco siciliano incontra la musica. La Basilica San Francesco D’Assisi di Palermo, domenica 20, ospita in live streaming il repertorio “Beatles Concerto Grosso”.
Sarà possibile assistere all’esibizione, alle ore 19, su Questa pagina Facebook.
Il Duomo di Monreale, invece, ospiterà all’interno del suo spazio magico questi due meravigliosi concerti in diretta streaming.
Nel segno dell’arte
Rizzuto Gallery a Palermo presenta “Homo sapiens sapiens sapiens”, mostra personale di Luigi Presicce che sarà visitabile fino al 6 febbraio 2021 su appuntamento.
Formatosi nell’ambito della pittura, Luigi Presicce per anni ha sintetizzato i risultati dei suoi studi con il linguaggio della performance, mettendo in scena tableaux vivant dal carattere metafisico e surreale.
Nelle pitture ci sono echi provenienti dall’iconografia popolare, dalle memorie collettive e personali, ricchi di allegorie e allusioni simboliche all’esoterismo, alla religione, alle tradizioni e alle credenze antiche della sua terra d’origine.
Infine, a Bagheria, la Galleria Drago ospita i lavori di una bravissima artista, Grazia Inserillo, che tesse all’uncinetto e a maglia i suoi lavori. La mostra che potete vedere secondo questo calendario, ha come titolo “Il peso della coperta”.
Videomapping in streaming al Castello della Zisa
Nel Natale in versione streaming di Palermo c’è spazio anche per i video mapping sui monumenti.
Il mapping sarà trasmesso in diretta streaming no stop venerdì 18, dalle ore 18 alle ore 21, su questo canale YouTube.
Il video sarà disponibile in streaming anche sabato 19 e domenica 20 dalle 18 alle 21.L’evento di proiezione sarà chiuso al pubblico.