Nave Palermo Genova: il tragitto in tempo reale, gli orari, i prezzi dei biglietti, la durata le info per il viaggio con auto o con il cane.
Fare il tragitto Palermo Genova con la nave è comodo per svariati motivi: accorcia i tempi per raggiungere la Sicilia dal Nord Italia e anche i costi.

In più, la scelta della nave consente di potersi rilassare e non dover star attenti alla guida, nel caso in cui stiate viaggiando in camper, in auto o con il cane che soffrirebbe a stare sempre chiuso.
La traversata offre diverse possibilità: oltre al ristorante sono attivi a bordo i servizi di cinema, video giochi, piano bar e anche uno spazio per far giocare anche i bambini che viaggiano con i genitori.
Potrete scegliere di viaggiare low cost in poltrona o prendere una cabina. Alcune possono ospitare a bordo anche i vostri animali domestici come il cane o il gatto che viaggia con voi.
Vediamo allora tutte le informazioni utili per chi ha scelto la nave Palermo Genova per raggiungere la Sicilia e anche per chi vuole invece andare in Liguria.
Se venite verso la sicilia per voi anche un vademecum su luoghi in cui potere andare durante la vostra vacanza.
Nave Palermo Genova Gnv: prezzi e orari
La tratta fra Palermo e Genova è servita da Gnv, Grandi Navi Veloci – Snav, che fa anche la rotta Palermo Napoli.
Genova – Palermo
Da Genova la nave per Palermo parte secondo questi orari e in questi giorni:
- Bassa stagione – tutti i giorni escluso la domenica – ore 23.00
- Alta stagione – tutti i giorni – ore 21.30
Palermo – Genova
- Bassa stagione – dal lunedì al venerdì – ore 23.00
- Bassa stagione – sabato – ore 23.59
- Alta stagione – tutti i giorni – ore 21.30
Durata
La durata della traversata è di 20 ore e 30 minuti circa.
Costo e prezzi del biglietto con auto, a piedi e animali
Per quanto riguarda i prezzi bisogna chiaramente distinguere il costo del singolo passeggero, con o senza cabina ed eventuale cane o gatto al seguito, da chi viaggia con auto.
Il prezzo low cost della singola traversata di aggira intorno ai 50 euro. Con auto al seguito di piccole dimensioni e a seconda della cabina scelta si viaggia andata e ritorno con tariffe che si aggirano da 125 a 200 euro.
Per i costi esatti e i biglietti potete comunque verificare direttamente sul sito della compagnia che spesso offre anche offerte in base alle stagioni e alle disponibilità.
Per sapere quale nave è la vostra e per le procedure di imbarco è bene presentarsi al porto almeno 60 minuti prima se si parte con un mezzo o 30 minuti se si viaggia a piedi.
In tempo reale
Durante la traversata, per conoscere il tragitto o perché aspettate che arrivi un vostro amico o parente, è possibile vogliate conoscere la posizione dell’imbarcazione in tempo reale.
Come forse sapete, tutti i traghetti che navigano nel Mediterraneo e non solo, hanno un sistema di tracciamento satellitare che consente di individuarne la posizione in tempo reale.
Se volete conoscere la vostra, o di altre imbarcazioni, potete cliccare su uno dei siti che offrono questo servizio o scaricare direttamente una di queste applicazioni: Ship Info o Maritime traffic radar.
Una volta installata l’app potrete vedere il tragitto della nave Palermo Genova in tempo reale.
Le destinazioni
Che siate diretti nell’una o nell’altra città, entrambe le destinazioni hanno, sotto il profilo turistico, davvero tante cose da raccontare.
Genova, con la sua bellezza senza tempo e magiche attrazioni come l’acquario e poi Palermo, che guarda dall’altra parte del Tirreno con il suo variegato mondo che apre le porte alla scoperta della Sicilia.
Certamente due ottimi punti di partenza per esplorare regioni di mare e montagna come la Liguria e la Sicilia.
Se state proseguendo verso le isole minori di Sicilia potrebbero tornarvi utili gli orari degli aliscafi per le Egadi e le Eolie.
Non resta che augurarvi buon viaggio.