• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Dicembre 23, 2020 by Dario La Rosa

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre. Idee e appuntamenti in streaming per vivere al meglio anche a casa i giorni di Natale.

Gli ultimi giorni dell’anno vogliamo dedicarli alla primavera. Siamo nuovamente in casa per i motivi che conosciamo e possiamo spostarci solo con l’autocertificazione.

Finestra, guardare fuori
Finestra, guardare fuori – foto Lorella Aiosa

Il Dpcm di Natale e le sue regole, però, non ci toglie la possibilità di vedere il sole alto a mezzogiorno da qui a poco tempo e allora torniamo pure a sognare, anche se ora suona strano.

Lo facciamo con un invito a pensare al prossimo viaggio e a dove andare in Sicilia, scegliendone una delle sue mille bellissime località.

E per chi ha voglia di far qualcosa di invernale appena si può? Una ciaspolata sulla neve è certamente da provare per rinfrescarsi, ma anche una passeggiata a piedi nel centro storico di Palermo non guasta.

Non possiamo lasciarci senza un tocco di gusto. Questa settimana la notizia più bella è arrivata dal Nord Africa. Il cous cous è diventato patrimonio Unesco. E noi in Sicilia di questa pietanza ne sappiamo qualcosa.

Infine, perché primavera fa rima con allegria, un suggerimento fresco di stampa. Il libro del “giullare” e cuntista Salvo Piparo, per ridere sul dialetto siciliano.

“Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre… Ma non può contenere la primavera.

Gandhi

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre: gli appuntamenti

Il Duomo di Monreale ospita in diretta streaming questi due concerti di Natale, nella sua suggestiva location architettonica.

Natale in streaming anche con Teatro Biondo di Palermo: venerdì, alle ore 18, in première streaming gratuita sul canale YouTube del Biondo, il concerto Verso la notte di Natale con Pamela Villoresi, Mario Incudine, Antonio Vasta e gli allievi della Scuola di teatro del Biondo, con cunti e novene della tradizione.

Dal 23 al 26 dicembre torna, in video straming, alle 20, il “My Way Festival” versione “winter”, la rassegna della voce dedicata al grande Frank Sinatra e collegata al museo di Lercara Friddi. L’edizione 2020 del “My Way festival” in versioneinvernale, si svolgerà in live streaming, visibile a tutti con un canale web tv si www.mywayfestival.it.

Concerto in streaming anche per Natale a Palermo: sabato 26 alle 18,30 andrà in streaming il “Concerto di Varsavia” di Richard Addinsell, uno dei più noti brani amati dai registi cinematografici; poi pezzi natalizi e musiche dalle colonne sonore di Ennio Morricone.

Diretta streaming, domenica, streaming, domenica 27 dicembre, anche per lo spettacolo “Sognare a Natale per sognare sempre” si potrà seguire sulla pagina Facebook della Scuola di Teatro Putia d’Arte Malvina Franco Parco Villa Pantelleria. Saranno questi attori a “dar voce” dal palco del teatro ai testi che, negli anni, sono stati creati dai più grandi letterati, pensatori e non solo; tutti ispirati dalla magia del Natale riportata in chiave personale.

Turismo sostenibile: appuntamento in agenda

“Oltre il turismo sostenibile: per una nuova alleanza tra città e aree interne” è il titolo del convegno, promosso dal comune di Geraci Siculo, con il patrocinio dell’assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana, che si svolgerà lunedì 28 dicembre, alle 16.30, in streaming sulla pagina Facebook “Comune di Geraci Siculo”, con il coordinamento di Sabrina Lucatelli, direttrice dell’associazione “Riabitare l’Italia”, già coordinatrice della strategia nazionale per le aree interne del dipartimento delle politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Geraci è candidato a Borgo dei Borghi, come vi abbiamo raccontato e questo incontro ha a che fare con il turismo esperienziale che ci piace.

Per i bambini

Nonostante tutti i concerti siano certamente educativi e interessanti, ci vuole qualcosa anche per i più piccoli. Intanto, visto che a Natale si mangiano tante noci, ecco una facile barchetta da costruire con i gusci.

Poi una carrellata di facili giochi da poter fare anche a casa. e infine un tuffo in alcuni musei sparsi per il mondo da vedere on line.

La foto di copertina

In copertina abbiamo scelto una foto simbolica, che ci è sembrato possa ben racchiudere questo strano 2020 per buona parte vissuto in casa.

Quello che vediamo all’esterno può avere mille storie e sfaccettature ma i nostri occhi sono un eccezionale filtro per farci scorgere il bello e la speranza anche dove sembra non esserci.

Le piante di questa finestra, fotografata da Lorella Aiosa, sono un inno alla gioia, l’essenza di come ovunque si possa fiorire e rifiorire. E allora buona primavera a tutti, buon Natale e felice nuovo anno da SiciliaWeekend.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: cosa fare

Previous Post: « Parole siciliane, in un libro il significato dei modi di dire
Next Post: Le dimore storiche siciliane si rifanno il look »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA